Bandi

Filtri

Usa i filtri per trovare il bando che fa per te. Salvali e attiva le notifiche per ricevere notifiche personalizzate.

Posizione
Area disciplinare
Istituto
Resetta

Ordina per data:

Numero di bandi:

Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 17/12/24
Pre-doc
Chiude: 16/12/25
06 - Scienze mediche
Progression of coronary atherosclerotic burden and cirrhotic cardiomyopathy in liver transplant patients: a prospective observational study
Progressione del carico aterosclerotico coronarico e della cardiomiopatia cirrotica nei pazienti sottoposti a trapianto di fegato: uno studio osservazionale prospettico
Uni. Napoli
Aperto: 13/12/24
Pre-doc
Chiude: 07/12/25
03 - Scienze chimiche
Sviluppo dei sistemi termoplastici PVC-free per sacche di sangue
Caratterizzazione e valutazione dell’impatto ambientale di sistemi termoplastici PVC-free per sacche di sangue.
Uni. Calabria
Aperto: 19/12/24
Pre-doc
Chiude: 18/12/25
12 - Scienze giuridiche
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N.1 (UNO) ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA – GSD 12/GIUR-03 – SSD GIUR-03/B (EX IUS/03)
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N.1 (UNO) ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA’ DI RICERCA – GSD 12/GIUR-03 – SSD GIUR-03/B (EX IUS/03)
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 19/12/24
Pre-doc
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Id 4385 PQ REACT - Post Quantum Cryptography Framework for Energy Aware Contexts, GA n. 101119547
la collaborazione avrà ad oggetto lo sviluppo della ricerca relativa ad alcuni tra i principali profili giuridici della gestione dei rischi derivanti dall’uso delle tecnologie crittografiche. La ricerca riguarderà l’indagine circa i principali profili delle varie soluzioni crittografiche dal punto di vista giuridico e regolatorio, con particolare attenzione almeno ai seguenti argomenti: quadro regolatorio Europeo sulle firme digitali e sugli standard per algoritmi crittografici, la disciplina dei documenti digitali a fini probatori nel contenzioso e nei rapporti tra privati, la rilettura degli aspetti fondamentali delle varie applicazioni delle DLT e di blockchain, rischi e misure di protezione per la data protection, applicazioni alla salute e e-health, ricadute in ambito assicurativo e di gestione dei rischi.
LIUC - Uni. C. Cattaneo
Aperto: 27/11/24
Pre-doc
Chiude: 05/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Nuovi modelli di valutazione di impatto per intelligenza artificiale ed ecosistemi digitali alla luce dell'integrazione dei principi e dei domini di sostenibilità
Il progetto ha la finalità di supportare la strutturazione di modelli sempre più puntuali e specifici di valutazione degli ecosistemi digitali, nonché studiare modelli computazionali per la valutazione e il miglioramento dell'efficienza dei processi e percorsi sanitari, allo scopo di supportare la presa di decisioni a livello manageriale e clinico. E' dunque indispensabile, soprattutto in ragione dell'ampio uso di tecnologie digitali e intelligenze artificiali, definire approcci metodologici che possano, sulla scorta dei bisogni specifici, ottimizzare il percorso decisionale e fornire supporto, nonché efficientamento, in linea con le nuove richieste del Regolamento Europeo e degli elementi di sostenibilità economica, sociale e ambientale.Il presente bando si riferisce a n. 1 posizione di "ASSEGNO DI RICERCA" ex. art. 22 L. 240/2010, prorogato in seguito alla riapertura dei termini per la presentazione delle domande.
Uni. Brescia
Aperto: 16/07/25
Tecnologo
Elapsing! Chiude: 20/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per 1 Tecnologo di I livello, per 18 mesi, presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Brescia - Progetto European Master For Industry in Microwave Electronics and Photonics.
Gestione del laboratorio di ottica e fotonica e attività del progetto European Master For Industry in Microwave Electronics and Photonics
Uni. Bolzano
Aperto: 29/07/25
Tecnologo
Elapsing! Chiude: 19/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Diversità e intersezionalità nelle società migratorie: Episodi chiave per la professionalizzazione pedagogica
Lei/Lui si assume la responsabilità autonoma di compiti relativi all'analisi di dati etnografici scolastici qualitativi tramite il software Maxqda. Lei/Lui collaborerà in team alla pianificazione e progettazione di progetti di ricerca etnografica scolastica e di tipo Mixed Methods.
Uni. Piemonte Orientale
Aperto: 29/07/25
Tecnologo
Chiude: 28/08/25
03 - Scienze chimiche
Joint Lab Centro di Ricerca e Sviluppo per il Risanamento e la Protezione Ambientale (RisPA) presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica
tecnologo a tempo determinato
Uni. Piemonte Orientale
Aperto: 29/07/25
Tecnologo
Chiude: 28/08/25
05 - Scienze biologiche
Joint Lab Centro di Ricerca e Sviluppo per il Risanamento e la Protezione Ambientale (RisPA) presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica
tecnologo a tempo determinato
Politecnico di Bari
Aperto: 19/06/25
Tecnologo
Chiude: 25/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
procedura pubblica per titoli e colloquio per il reclutamento di n. 1 posto di Tecnologo di II livello tempo determinato art. 24 bis L.240/2010 tempo pieno, 18 mesi, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione_ PTA.TD.Tecnologo.25.05
La figura richiesta sarà impegnata nel progetto PNRR Complementare D34H, in particolare nelle attività dello Spoke 2. L’attività da svolgere sarà quindi sul supporto allo studio di problematiche caratteristiche del SSD INF-04/A, Automatica, ovvero: - Sviluppo e validazione di modelli matematici di processi o fenomeni di natura biologica, in condizioni di presenza e assenza di patologie. - Sviluppo e validazione di algoritmi di elaborazione di biosegnali diagnostici, anche avvalendosi di tecniche di intelligenza artificiale. - Sistemi di supporto alle decisioni, anche mediante tecniche di intelligenza artificiale, per la prevenzione e la diagnosi precoce basati sul rilevamento di biosegnali. Deve inoltre fornire supporto alla redazione dei report di progetto e monitoraggio dei progressi (milestones and deliverables) e supporto all’organizzazione di eventi e workshop anche mediante creazione di comitati.
Politecnico di Bari
Aperto: 01/08/25
Tecnologo
Chiude: 25/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio per reclutamento di n. 1 posto di Tecnologo di II livello, lavoro subordinato a tempo determinato, ai sensi art. 24 bis L.240/2010 tempo pieno durata 18 mesi Dipartimento DEI_ PTA.TD.Tecnologo.25.08
La figura richiesta sarà impegnata nel progetto PNRR Complementare D34H, inparticolare nelle attività dello Spoke 2. L’attività da svolgere sarà quindi sulsupporto allo studio di problematiche caratteristiche del SSD IBIO-01/ABioingegneria, ovvero: - Sviluppo e validazione di modelli di deep learning perl'elaborazione di immagini diagnostiche, con particolare attenzione allasegmentazione, rilevazione e classificazione di lesioni tumorali. - Sviluppo evalidazione di modelli di deep learning per l'elaborazione di biosegnalidiagnostici. - Integrazione dei sistemi intelligenti nei flussi di lavoro clinici persupportare il medico nella diagnosi precoce. Deve inoltre fornire supporto allaredazione dei report di progetto e monitoraggio dei progressi (milestones anddeliverables) e supporto all’organizzazione di eventi e workshop anchemediante creazione di comitati.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 06/08/25
Tecnologo
Chiude: 04/09/25
02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
progetto iENTRANCE@ENL attivato sui bandi PNRR - attività di ricerca: GESTIONE DI STRUMENTAZIONE PER TOMOGRAFIA A RAGGI-X ED ELETTRONICA
Svolgimento delle attività di supporto tecnico nell’ambito del progetto iENTRACE@ENL attivato sui bandi PNRR e in particolare finanziato nell’ambito della Missione 4, Componente 2, Investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione” - attività di ricerca: GESTIONE DI STRUMENTAZIONE PER TOMOGRAFIA A RAGGI-X ED ELETTRONICA
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
Tecnologo
Elapsing! Chiude: 23/08/25
12 - Scienze giuridiche
Progetto FIS2 Avviso FIS 2 “Reconstructing and investigati the First Roman Imperial Legislation: From Augustus to Nerva – RIFRIL” PRJ-1995
Presso l’Università degli Studi di Palermo è indetta la procedura selettiva per titoli ed esami, finalizzata alla copertura di n. 1 tecnologo Area delle Elevate Professionalità, posizione economica EP1, Settore Amministrativo-Gestionale, a tempo pieno e determinato per 30 mesi, rinnovabile fino a un massimo di 36 mesi, da destinare al Dipartimento di Giurisprudenza
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
Tecnologo
Elapsing! Chiude: 23/08/25
12 - Scienze giuridiche
Progetto FIS2 Avviso FIS 2 “Reconstructing and investigati the First Roman Imperial Legislation: From Augustus to Nerva – RIFRIL” PRJ-1995
procedura selettiva per titoli ed esami, finalizzata alla copertura di n. 1 tecnologo Area dei Funzionari, posizione economica D3, Settore Tecnico-informatico, a tempo parziale (50%) e determinato per 30 mesi, rinnovabile fino a un massimo di 36 mesi, da destinare al Dipartimento di Giurisprudenza.
SISSA - Trieste
Aperto: 12/12/24
Dottorato
Chiude: 29/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 05 - Scienze biologiche
Ammissione ai corsi di “Philosophiae Doctor” Anno Accademico 2025/2026
La Scuola incoraggia richieste di ammissione da parte di giovani candidati anche in procinto di completare gli studi universitari, con una forte motivazione nei confronti della ricerca.Possono presentare domanda di partecipazione al concorso, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che siano in possesso di un diploma di laurea magistrale o di un analogo titolo di studio conseguito all’estero, ritenuto idoneo a giudizio insindacabile della commissione esaminatrice. Il titolo deve essere posseduto entro la data di iscrizione al Corso di Ph.D, pena la decadenza dell’ammissione al Corso. L’iscrizione va comunque perfezionata entro la fine del mese di inizio del Corso di Ph.D
Scuola Superiore Meridionale
Aperto: 30/05/25
Dottorato
Chiude: 27/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Attivazione corsi dottorato di ricerca XLI ciclo
Sono attivati presso la Scuola Superiore Meridionale (SSM), per l’anno accademico 2025/2026 – XLI ciclo – i corsi di dottorato di ricerca in: 1. Archeologia e culture del mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio (ACMA);2. Clinical and Translational Oncology (CTO);3. Cosmology, space science & space technology (SPACE);4. Genomic and experimental medicine (GEM);5. Global history and governance (GHG);6. Law and Organizational Studies for the Promotion of Diversity and Inclusion (LOSPD);7. Mathematical and physical sciences for advanced materials and technologies (MPHS);8. Modeling and engineering risk and complexity (MERC);9. Molecular Sciences for Earth and Space (MOSES);10. Testi, tradizioni e culture del libro. Studi italiani e romanzi (TTCL).Sono indetti pubblici concorsi, per titoli e colloquio, per l'ammissione ai predetti corsi di dottorato di ricerca.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 29/05/25
Dottorato
Chiude: 02/09/25
14 - Scienze politiche e sociali
Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca in
Per ciascun corso di dottorato, per il quale è indetto concorso pubblico, vengono indicati il coordinatore, la durata, i posti a bando, il numero delle borse di studio e gli enti convenzionati.Il numero delle borse di studio potrà incrementarsi a seguito di finanziamenti di soggetti pubblici e privati, purché il relativo impegno venga sottoscritto entro il termine di scadenza del bando.L’incremento delle borse di studio andrà a determinare l’aumento dei posti messi a concorso. Eventuali successive modifiche e/o integrazioni al bando verranno pubblicizzate sul sito https://dottorati.unicatt.it/concorsiL’attivazione del corso di dottorato e le relative procedure di selezione sono sottoposte all’accreditamento e alla verifica di mantenimento dei requisiti da parte di ANVUR.
Gran Sasso Science Institute
Aperto: 20/06/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
02 - Scienze fisiche
Bando di dottorato in “Innovative Technologies for Space Missions and Radiation Detection” dell’Area Scientifica di Fisica
Bando di dottorato in “Innovative Technologies for Space Missions and Radiation Detection” dell’Area Scientifica di Fisica
Uni. Trento
Aperto: 24/06/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ARCHYTAS - ARCHitectures based on unconventional accelerators for dependable/energY efficienT AI Systems G.A. 101167870 - CUP E63C24002180006
Studio e aumento dell’affidabilità di sistemi di intelligenza artificiale per applicazioni robotiche, automotive e spaziali.
Uni. Molise
Aperto: 01/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
DIRITTO ED ECONOMIA (DOT224STCK) Ciclo XLI, A.A. 2025/2026
Il Corso di Dottorato in Diritto ed Economia dell’Università degli Studi del Molise ha lo scopo di preparare personale altamente qualificato destinato alle professioni si pubbliche che private. Si articola in 2 curricula: 1) «Pubblica amministrazione e istituzioni» e 2) «Diritto, mercato e nuove tecnologie».
Uni. Molise
Aperto: 01/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche
MEDICINA TRASLAZIONALE E CLINICA (DOT22BFYW2) Ciclo XLI, A.A. 2025/2026
Il Corso di Dottorato in Medicina Traslazionale e Clinica dell’Università degli Studi del Molise ha lo scopo di formare ricercatori capaci di sviluppare progetti di ricerca che colmino la distanza fra le attività di laboratorio e le scienze cliniche e nutrizionali, facilitando il processo traslazionale in entrambe le direzioni. Gli obiettivi formativi, dunque, sono rivolti ad acquisire un mosaico di competenze trasversali di ambito medico, nutrizionale ed informatico.
Uni. Molise
Aperto: 01/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Scienze per le Produzioni Agroalimentari (DOT22SFTY2), Ciclo XLI, Anno Accademico 2025/2026
Il corso di dottorato di ricerca in Scienze per le Produzioni Agroalimentari dell’Università degli Studi del Molise mira alla formazione di profili professionali altamente qualificati nell'ambito delle produzioni primarie e della sostenibilità globale (ambientale, economica e sociale) dei sistemi agricoli.
Uni. Molise
Aperto: 01/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
TECNOLOGIE E INNOVAZIONE NELLA MEDICINA (DOT22BZ455) Ciclo XLI, A.A. 2025/2026
Il Corso di Dottorato in Tecnologie e Innovazione nella Medicina dell’Università degli Studi del Molise ha lo scopo di formare una nuova generazione di figure ad alta professionalità in campo biomedico, in particolare nel settore della diagnostica, della terapia, della chirurgia e, in generale, della tutela della salute.
Uni. Molise
Aperto: 01/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
ECOLOGIA E TERRITORIO (DOT197W57F) Ciclo XLI, A.A. 2025/2026
Il Corso di Dottorato in “Ecologia e Territorio” dell’Università degli Studi del Molise mira all'acquisizione di approfondite competenze nella conservazione, valorizzazione, gestione e pianificazione sostenibile delle risorse naturali e dei patrimoni territoriali, anche con riferimento al processo di territorializzazione in prospettiva diacronica.
Uni. Molise
Aperto: 01/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura
BIOLOGIA E SCIENZE APPLICATE (DOT197K79Z) Ciclo XLI, A.A. 2025/2026
Il Corso ha lo scopo di preparare ricercatori di alta qualificazione scientifica intersettoriale nel campo della biologia e delle tecnologie inerenti alla sicurezza delle strutture e infrastrutture civili, dell’informazione, dell’analisi ed elaborazione dei dati e dell'informazione. E’ articolato in due curricula: Biologia e Scienze Applicate.
Uni. Molise
Aperto: 01/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 14 - Scienze politiche e sociali
PATRIMONIO CULTURALE: MEMORIE, CIVILTÀ, TRANSIZIONI (DOT22FT9TS) Ciclo XLI, A.A. 2025/2026
Il Corso di Dottorato in PATRIMONIO CULTURALE: MEMORIE, CIVILTÀ, TRANSIZIONI dell’Università degli Studi del Molise ha lo scopo di formare ricercatori di livello culturale adeguato a contribuire alle richieste d'innovazione e di sviluppo dell'attuale sistema economico nazionale e internazionale, sia sul piano dell'analisi scientifica sia su quello della capacità progettuale, organizzativa e gestionale.
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Aperto: 27/06/25
Dottorato
Chiude: 26/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Dottorato di interesse nazionale in Cybersicurezza
Il Programma Nazionale di Dottorato in Cybersecurity (Ph.D.-CySec) mira a formare una nuova generazione di studiosi e futuri decisori che possano sostenere e aumentare la resilienza dei cittadini, delle istituzioni pubbliche e delle imprese agli attacchi informatici, sviluppando e implementando correttamente processi e infrastrutture digitali più sicuri e affidabili. Il programma di dottorato in CySec propone un forte approccio multi e interdisciplinare, fornendo un'esposizione di base a tutto questo ampio spettro di competenze e concentrandosi su quattro percorsi tematici di specializzazione:1. Aspetti fondamentali della sicurezza informatica2. Sicurezza del software, dei sistemi e delle infrastrutture 3. Governance e protezione dei dati4. Aspetti umani, economici e giuridici della sicurezza informatica
Uni. Modena e R. E.
Aperto: 04/07/25
Dottorato
Chiude: 26/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Procedura selettiva per l'ammissione al Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Studi religiosi” – XLI Ciclo - Anno Accademico 2025/2026 - Sede amministrativa: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
La procedura selettiva è indetta per l'ammissione al Dottorato di ricerca di interesse nazionale in “Studi religiosi”.
Uni. Camerino
Aperto: 08/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 19/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 12 - Scienze giuridiche
UNIVERSITA' DI CAMERINO - SCHOOL OF ADVANCED STUDIES - BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA - a.a. 2025/2026; CICLO XLI
Concorso per l'ammissione al XLI ciclo dei corsi di dottorato di ricerca attivati dalla School of Advanced Studies - Scuola Internazionale di Dottorato dell'Università di Camerino, nelle seguenti aree di ricerca e nei rispettivi curricula: Architecture, Design, Planning: Architecture. Theories and Design, Innovation Design, Sustainable Planning Cultural Heritage, Built Environment; Chemical and Pharmaceutical Sciences and Biotechnology: Chemical Sciences, Pharmaceutical, Nutraceutical and Food Sciences; Computer Science and Mathematics; Legal and social sciences: Civil Law and Constitutional Legality, Fundamental Rights in the Global Society; Life and Health Sciences: Molecular Biology and cellular Biotechnology, One Health, Nutrition, Food and Health; Physics, Earth and Materials Sciences: Physics, Physical and Chemical Processes in Earth Systems, Materials Sciences
Uni. Camerino
Aperto: 08/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 19/08/25
05 - Scienze biologiche
BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL DOTTORATO DI RICERCA NAZIONALE IN THEORETICAL AND APPLIED NEUROSCIENCE (XLI CICLO a.a. 2025/2026) sede amministrativa School of Advanced Studies - Scuola Internazionale di Dottorato, Università di Camerino
Concorso per l'ammissione al Corso di dottorato di ricerca in "THEORETICAL AND APPLIED NEUROSCIENCE" XLI ciclo - A.A. 2025-2026, con sede amministrativa la School of Advanced Studies - Scuola Internazionale di Dottorato dell'Università degli Studi di Camerino. Il Dottorato Nazionale in "Theoretical and Applied Neuroscience" si pone l'obiettivo di fornire ai dottorandi le conoscenze e le metodologie scientifiche necessarie per lo studio integrato delle neuroscienze in aree che vanno dall'indagine della relazione mente-corpo-cervello alla neurobiologia molecolare e cellulare, neuroscienze computazionali, cognitive, precliniche, cliniche, diagnostiche, riabilitative fino allo studio di sistemi di neurorobotica. Il Corso e' articolato nei seguenti 4 curricula: COGNITIVE AND BEHAVIORAL NEUROSCIENCE; NEUROSCIENCE AND HUMANITIES; PRECLINICAL CLINICAL AND TRANSLATIONAL NEUROSCIENCE; COMPUTATIONAL AND SYSTEM NEUROSCIENCE
Gran Sasso Science Institute
Aperto: 11/03/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Bando per borse di dottorato di ricerca
Bando per borse di dottorato di ricerca
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
02 - Scienze fisiche
Dottorato di Ricerca in SCIENZE FISICHE E CHIMICHE - XLI ciclo
Il corso si articola in 2 Curricula:• Scienze fisiche• Scienze chimicheMaterie su cui verte l'esame: Conoscenze generali di chimica o di fisica in base al Curriculum prescelto.
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
05 - Scienze biologiche
Dottorato di Ricerca in SCIENZE DELLA SALUTE E DELL’AMBIENTE - XLI Ciclo
Il corso di Dottorato è articolato in 5 curricula:a. Medicina traslazionale b. Imaging diagnostico, molecolare e ultrastrutturale c. Scienze tecniche mediche, odontostomatologiche e chirurgiche avanzate d. Neuroscienze psicosocioriabilitative e. Scienze ambientali Requisiti di ammissione: Tutte le lauree: vecchio ordinamento o laurea Magistrale/Specialistica o analogo titolo accademico conseguito anche all’estero e dichiarato equipollente o riconosciuto equivalente ai suddetti titoli accademici. Possono presentare domanda entro i termini previsti dal bando, i laureandi che conseguiranno il titolo idoneo all’accesso al dottorato entro la data di perfezionamento dell’immatricolazione, e comunque non oltre la data di inizio del corso.
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
06 - Scienze mediche
Dottorato di Ricerca in MEDICINA CLINICA E SANITÀ PUBBLICA - XLI ciclo
Il corso si articola in 2 curricula: a) Medicina interna, scienze cardiovascolari e dei sistemi b) Epidemiologia, medicina preventiva e scienze infermieristiche. Materie su cui verte l'esame: Epidemiologia, Medicina preventiva, Medicina interna, Geriatria, Cardiologia, Scienze infermieristiche
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
06 - Scienze mediche
Dottorato di Ricerca in MEDICINA SPERIMENTALE - XLI ciclo
Le materie su cui verterà l’esame saranno inerenti i quattro curricula:- Medicina sperimentale, clinica e endocrinologia - Biotecnologie e scienze biochimiche - Scienze cliniche, mediche e chirurgiche - Neuroscienze di base e cliniche
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Dottorato di Ricerca in LETTERATURE, ARTI, MEDIA: LA TRANSCODIFICAZIONE - XLI CICLO
Il corso di Dottorato si articola in 2 Curricula:a) Studi letterari b) Arti, performance, media Le materie su cui verterà l’esame interesseranno i vari ambiti specialistici inclusi nei due curricula del dottorato, con particolare attenzione all’approccio di tipo comparatistico che ne studia le reciproche relazioni. Sulla pagina del dottorato (https://scienzeumane.univaq.it/index.php?id=1691) è disponibile una bibliografia di riferimento.
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Dottorato di Ricerca in MATEMATICA E MODELLI - XLI Ciclo
Materie su cui verte l'esame: Presentazione della tesi di laurea e dell’attività di ricerca, discussione su tematiche generali della matematica.Requisiti di ammissione:Tutte le lauree: vecchio ordinamento o laurea Magistrale/Specialistica o analogo titolo accademico conseguito anche all’estero e dichiarato equipollente o riconosciuto equivalente ai suddetti titoli accademici. Possono presentare domanda entro i termini previsti dal bando, i laureandi che conseguiranno il titolo idoneo all’accesso al dottorato entro la data di perfezionamento dell’immatricolazione e comunque non oltre la data di inizio del corso.
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Dottorato di Ricerca in INGEGNERIA E SCIENZE DELL’INFORMAZIONE - XLI ciclo
Il corso di Dottorato si articola in 2 curricula:a) Ingegneria dei Sistemi, delle Telecomunicazioni e delle Piattaforme HW/SW b) Modelli computazionali emergenti: algoritmi, architetture software e sistemi intelligenti Requisiti di ammissione: Tutte le lauree: vecchio ordinamento o laurea Magistrale/Specialistica o analogo titolo accademico conseguito anche all’estero e dichiarato equipollente o riconosciuto equivalente ai suddetti titoli accademici. Possono presentare domanda entro i termini previsti dal bando, i laureandi che conseguiranno il titolo idoneo all’accesso al dottorato entro la data di perfezionamento dell’immatricolazione e comunque non oltre la data di inizio del corso.
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale - XLI CICLO
Il corso si articola in 2 curricula:a. Ingegneria Civile e Ambientale b. Ingegneria Edile-Architettura Le materie d’esame faranno riferimento a quelle caratteristiche dei percorsi formativi tipici dell’ingegneria civile, edile-architettura e ambientale. Curriculum a): Ingegneria Civile e Ambientale: Geologia applicata; Costruzioni idrauliche e marittime e Idrologia; Trasporti; Topografia e cartografia; Geotecnica; Scienza delle costruzioni; Tecnica delle costruzioni. Curriculum b): Ingegneria Edile–Architettura: Architettura tecnica; Produzione Edilizia; Composizione architettonica e urbana; Disegno; Storia dell'architettura; Restauro; Tecnica e Pianificazione Urbanistica; Urbanistica.
Uni. Trento
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 21/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Secondo Bando 2025 Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica - 41° ciclo
Il bando disciplina le modalità di selezione per il 41° Ciclo (anno accademico 2025/2026) del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica” presso l’Università degli Studi di Trento (Italia).Posti: n. 16Borse di studio: n. 16Posti senza borsa in soprannumero: n. 2
Uni. L'Aquila
Aperto: 14/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Dottorato di Ricerca in INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INFORMAZIONE E DI ECONOMIA - XLI Ciclo
Il corso si articola in 4 Curricula:a) Ingegneria chimica e materialib) Ingegneria elettrica, elettronica e dell’informazionec) Ingegneria meccanica, energetica e gestionaled) Scienze giuridico-aziendaliMaterie su cui verte l'esame: Le materie faranno riferimento a quelle caratteristiche dei percorsi formativi specialistici dell’ingegneria chimica e materiali, dell’ingegneria elettrica, elettronica e dell’informazione, dell’ingegneria meccanica, energetica e gestionale e delle scienze giuridiche ed aziendali. I temi potranno essere specifici o generali, facendo riferimento alle tematiche più rilevanti dell’ingegneria e delle scienze giuridiche ed aziendali in modo intra ed interdisciplinare nonché alle metodologie tipiche della ricerca ed ai collegamenti socioeconomici connessi.
Uni. Salerno
Aperto: 04/07/25
Dottorato
Chiude: 29/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Bando di concorso per l’ammissione al XLI ciclo – Corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Salerno
1. Scienze chimiche, biologiche e ambientali2. Matematica3. Scienze del farmaco4. Medicina traslazionale dello sviluppo e dell’invecchiamento attivo5. Ingegneria strutturale, architettura e patrimonio storico, architettonico e paesaggistico6. Ingegneria industriale7. Informatica 8. Ingegneria dell’informazione9. Scienze giuridiche10. Data science, accounting & Management11. Economia e politiche dei mercati e delle imprese12. Studi letterari, linguistici e storici13. Ricerche e studi sull’antichità, il medioevo e l’umanesimo, Salerno (RAMUS)14. Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica15. Politica e comunicazione16. Innovative engineering technologies for industrial sustainability - IETIS.17. Photovoltaics18. Fisica e tecnologie emergenti19. Ingegneria dei sistemi e delle infrastrutture per l'ambiente, la mobilità ed il territorio20. Educational and social research. Society and teaching-learning studies
Uni. Chieti-Pescara
Aperto: 16/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Bando di concorso per il Dottorato di ricerca XLI ciclo 2025_2026
É istituito il XLI ciclo del Dottorato di Ricerca per l’a. a. 2025/2026, l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti - Pescara per i seguenti corsi:ACCOUNTING, MANAGEMENT AND BUSINESS ECONOMICSAPPLIED SCIENCES FOR BUSINESS INNOVATIONBIOTECNOLOGIE MEDICHEBUSINESS AND BEHAVIOURAL SCIENCESCULTURAL HERITAGE STUDIES. TEXTS, WRITING, IMAGESCULTURE DEL PROGETTO: CREATIVITA’, PATRIMONIO, AMBIENTEECONOMICS AND STATISTICSENGINEERING SCIENCESENGLISH STUDIESGEOSCIENZEINNOVATIVE STRATEGIES FOR WELLBEINGINNOVATIVE TECHNOLOGIES IN CLINICAL MEDICINE & DENTISTRYKINESIOLOGYLINGUE, LETTERATURE E CULTURE IN CONTATTOMEDICINA TRASLAZIONALENEUROSCIENZE E IMAGINGONCOLOGIA MOLECOLARE E IMMUNOLOGIA DEI TUMORIPSICOLOGIASCIENCE AND TECHNOLOGY FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENTSCIENZE BIOMOLECOLARI E FARMACEUTICHESCIENZE GIURIDICHE PER LA SOSTENIBILITA’, LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E L’INNOVAZIONESOCIAL SCIENCES
Uni. Foro Italico di Roma
Aperto: 16/07/25
Dottorato
Chiude: 03/09/25
06 - Scienze mediche
Scienze del Movimento Umano e dello Sport 41° ciclo
1.Valut. Funz. e Analisi Prest. Sportiva; 2.Fisiol. dell'eser.;3.Biochimica e Biologia Molecolare-Biochimica del Movimento;4.Biologia e Genetica del Movim.;5.Endocrinologia;6.Medicina Sport;7.Pedagogia generale e Ped. speciale;8.Bioingegneria e Neuromeccanica del Movim. Umano;9.Psicologia e Processi Soc. nello Sport;10.Neuroscienze Cognitive e dell’Azione;11.Sanità Pubblica–Epidemiologia e biotecnologie;12.Sport Strategy & E-Sport Management;13.Esercizio fis. adattato;14.Lab. di Sport e Scienze Tecn. Mediche Applicate.
Uni. Bergamo
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 10/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca per borse aggiuntive del XLI Ciclo
Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca con sede amministrativa presso l’Università degli studi di Bergamo per borse aggiuntive relative al XLI Ciclo, in:Artificial intelligence for sustainable futuresScienze umane e socialiSustainable technologies for industrial and construction engineering
Uni. Macerata
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 18/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Bando di concorso per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca di Interesse Nazionale in “Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation” (ciclo XLI – triennio accademico 2025/2028)
CurriculaT&LS1 - Ricerca educativa e valutazioneT&LS2 - Pedagogia speciale e inclusioneT&LS3 - Tecnologie digitali per l’insegnamentoT&LS4 - Didattica generale e didattica delle discipline umanisticheT&LS5 - Didattica generale e didattica delle discipline STEMT&LS6 - Didattica universitaria
IUSS Pavia
Aperto: 21/07/25
Dottorato
Chiude: 27/08/25
02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Dottorato in Science and Technology for Advanced Therapies
L’innovazione tecnologica ha rivoluzionato la medicina, migliorando le capacità diagnostiche e terapeutiche, ma aumentando al contempo la complessità delle soluzioni disponibili e i costi sanitari. Per garantire un utilizzo sicuro ed efficace delle nuove tecnologie, è fondamentale formare professionisti con competenze interdisciplinari, in grado di integrare ricerca di base, sviluppo tecnologico e applicazione clinica.Il corso di Dottorato Nazionale in Science and Technology for Advanced Therapies nasce per rispondere a questa esigenza, offrendo un percorso formativo multidisciplinare che unisce aspetti scientifici, tecnologici, metodologici e regolatori. Il Corso è strutturato in tre curricula distinti, concepiti per formare ricercatori altamente qualificati in ambito biomedico, con particolare attenzione a: tecnologie emergenti per la biomedicina, terapie geniche e scienze biomolecolari e biotecnologie.
Uni. Salento
Aperto: 21/07/25
Dottorato
Chiude: 29/08/25
12 - Scienze giuridiche
Regulation, Management and law of Public Sector Organizations
“Public value”, “Accountability e Sostenibilità della P.A.” “Transizione ecologica, energetica e digitale della P.A.”, “Governance territoriale e programmazione dello sviluppo”, “Public grant ed europrogettazione nella P.A.”, “Management della sanità e del welfare”.
Uni. Trento
Aperto: 21/07/25
Dottorato
Chiude: 26/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Bando Dottorato di Ricerca in “Culture d’Europa. Ambiente, Spazi, Storie, Arti, Idee” 41° ciclo – II bando
Selezione per titoli e prova orale per ammissione 41° ciclo (a.a. 2025/26) Dottorato di Ricerca in “Culture d’Europa. Ambiente, Spazi, Storie, Arti, Idee” – II bandoPosti banditi: n. 2 coperti da borsa di studio. Le borse di studio sono finanziate come di seguito: n. 2 borse di studio finanziate dalla Provincia Autonoma di Trento relative alla tematica “Potere sacro e potere profano nel medioevo e in età moderna. A mille anni dalla fondazione del principato vescovile di Trento (1027-2027)”.
Uni. G. Marconi
Aperto: 02/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 18/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 13 - Scienze economiche e statistiche
Bando di Concorso per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca del XL Ciclo - A.A. 2024-2025 - Scienze Fisiche e Ingegneristiche per l'Innovazione e la Sostenibilità -
Il Dottorato intende promuovere la preparazione di ricercatori e professionisti capaci di essere fulcro di innovazione per l'industria e la società, di contribuire allo sviluppo di nuove conoscenze, di gestire progetti originali di ricerca e sviluppo, portando autonomamente a termine programmi di importanza strategica. Per conseguire tale obiettivo, il Corso promuove e supporta una forte integrazione tra ricerca di base e applicata con un alto grado di interdisciplinarità, in linea con esigenze espresse in questo settore sia da istituzioni e realtà produttive esistenti ia promuovendo spin off che creino nuove realtà produttive utilizzando non solo le strutture Marconi ma anche quelle di altri enti con cui USGM, DSI, GAILIH, CARe, SteEring, TLC, CERITED hanno accordi.
Uni. Padova
Aperto: 21/07/25
Dottorato
Chiude: 26/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA PER L’ASSEGNAZIONE DI ULTERIORI POSTI AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA PER IL XLI CICLO
Sono indette presso l’Università degli Studi di Padova le selezioni ad evidenza pubblica per l’ammissione ai Corsi di Dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026 – 41 ciclo. Nella scheda specifica di ciascun Corso (Appendice 1) sono indicate le tematiche di ricerca, le modalità e i criteri di selezione dei candidati ai fini della formazione delle graduatorie.
Uni. G. Marconi
Aperto: 02/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 18/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Bando di Concorso per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca del XLI Ciclo - A.A. 2025-2026- Scienze Umane -
Il Corso di Dottorato ha lo scopo di formare i Dottorandi all’autonomia nella ricerca nell’ambito delle scienze umane, e in particolare nei campi della psicologia, della linguistica, della storia, della filosofia, della sociologia e della pedagogia, in riferimento agli specifici ambiti dei settori scientifici disciplinari coinvolti. L’obiettivo del progetto formativo è di fornire conoscenze e competenze di livello elevato e all’avanguardia sia nello specifico ambito di ricerca al quale ognuno afferisce sia in un quadro di preparazione multidisciplinare, interdisciplinare e transdisciplinare.
Uni. G. Marconi
Aperto: 02/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 18/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Bando di Concorso per l'ammissione ai Corsi di Dottorato di Ricerca del XLI Ciclo - A.A. 2025-2026 - Scienze Giuridiche e Politiche -
Il dottorato in scienze giuridiche e politiche offre una formazione di alta qualificazioneche - nel rispetto dell'autonomia delle diverse discipline giuridiche e politiche, dellatradizione storica e degli strumenti di analisi e ricerca di ciascun settore disciplinare -mira a formare dottori di ricerca con solide basi metodologiche, conoscenzemultidisciplinari, apertura alla dimensione internazionale, anche grazie alla possibilitàdi stipulare accordi di co-tutela e di usufruire di percorsi formativi di mobilità pressoaltri Atenei ed enti di ricerca europei ed internazionali.Le linee di indagine si declinano sui concetti fondamentali dei sistemi giuridici e politicie saranno indirizzate a un approfondimento scientifico delle teorie giuridiche,politologiche, filosofiche, storiche, e sociologiche in grado di consentire al dottorandolo sviluppo di una sistematica conoscenza delle metodologie di ricerca teoriche edempiriche.
Uni. Trento
Aperto: 21/07/25
Dottorato
Chiude: 26/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 13 - Scienze economiche e statistiche
Bando 2025 Dottorato di Ricerca in Innovazione Industriale - 41° ciclo
Il bando disciplina le modalità di selezione per il 41° Ciclo (anno accademico 2025/2026) del Dottorato di Ricerca in “Innovazione Industriale” presso l’Università degli Studi di Trento, in convenzione con la Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento (Italia).Posti: n. 11Borse di studio: n. 4Posti senza borsa riservati a dipendenti: n. 7
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 10/07/25
Dottorato
Chiude: 02/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Bando di concorso per l'ammissione al corso di dottorato di ricerca per il “Sistema agro-alimentare” istituito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – ciclo XLI – sede di Piacenza
Per il corso di dottorato, per il quale è indetto concorso pubblico, vengono indicati il coordinatore, la durata, i posti a bando, il numero delle borse di studio, gli enti convenzionati e le modalità delle prove concorsuali.
Uni. Trento
Aperto: 21/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Bando Dottorato di Ricerca in “Ingegneria e Scienza dell'Informazione” 41° ciclo - secondo bando
Il bando disciplina le modalità di selezione per il 41° Ciclo (secondo bando-anno accademico 2025/2026) del Dottorato di Ricerca in “Ingegneria e Scienza dell'Informazione”/“Information Engineering and Computer Science" presso l’Università degli Studi di Trento.Posti: n. 28Borse di studio: n. 28 (n. 24 a tematica vincolata)Posti riservati a borsisti/e di Stati Esteri: n. 1
Uninettuno
Aperto: 15/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Innovazione Tecnologica
Il Corso offre una formazione avanzata per condurre ricerche nel campo dell’ingegneria industriale e dell’innovazione tecnologica, con particolare riferimento alle tecnologie di Industria 4.0. Mira a sviluppare figure professionali in grado di svolgere attività di ricerca di alto profilo in Università e istituti di ricerca internazionali, nonché in aziende operanti nel settore manifatturiero avanzato, dell’automazione industriale e dei servizi IT.Il Corso di Dottorato è strutturato in due Curricula: Advanced Manufacturing e Digital Technologies for Industry 4.0. I due percorsi hanno in comune un backgroundrelativo ai modelli e metodi fisico-matematici. Il primo curriculum offre un focus specifico sulle Key Enabling Technologies in ambito industriale, il secondo invece approfondisce lo sviluppo delle soluzioni IT in ambito industriale.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 10/07/25
Dottorato
Chiude: 02/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche
Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca in
Per ciascun corso di dottorato, per il quale è indetto concorso pubblico, vengono indicati il coordinatore, la durata, i posti a bando, il numero delle borse di studio e gli enti convenzionati
Uni. San Raffaele Roma
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 08/09/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Interventi innovativi sullo stile di vita per la promozione della salute
Il Corso di Dottorato si propone di fornire una formazione integrata, di tipo interdisciplinare, mirata all’acquisizione delle competenze e conoscenze necessarie a svolgere attività di ricerca di alta qualificazione nei campi riconducibili ai due curricula proposti: Physical Activity and Nutrition (PAN) e Health Psychology and Science Communication (HPSC).Il curriculum dottorale PAN ha la finalità di formare figure professionali in possesso delle più recenti conoscenze scientifiche e progressi tecnologici in grado di migliorare la qualità della vita tramite uno stile di vita corretto.Il curriculum dottorale in HPSC è finalizzato alla formazione avanzata di ricercatori in grado di operare nell’ambito delle aree tematiche della Psicologia della Salute.
Uninettuno
Aperto: 15/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
02 - Scienze fisiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche
Corso di Dottorato di Ricerca in Mente e tecnologie nella società digitale
Il corso propone una formazione interdisciplinare avanzata per la ricerca su fenomeni psicologici e sociali emergenti dalle interazioni tecnologicamente mediate. Il curriculum approfondisce modelli teorici, metodologie di ricerca e strumenti applicativi in specifici ambiti disciplinari, considerando trasversalmente i processi di cambiamento sociale associati all’uso delle tecnologie digitali.Il corso consente di sviluppare: una solida preparazione su paradigmi di ricerca specifici per lo studio dei processi psicologici e sociali nel contesto dei recenti sviluppi scientifico-tecnologici;competenze metodologiche avanzate per l’analisi dei processi cognitivi, emotivi e sociali nelle interazioni tecnologicamente mediate; competenze di ricerca applicate alla progettazione di tecnologie per la promozione del benessere, della cultura e della convivenza sociale; competenze di ricerca applicate alla prevenzione dei rischi associati all’uso problematico delle tecnologie.
Uni. Cassino
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 25/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca dell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Anno Accademico 2025/2026, XLI ciclo
1. Economia e management per l’innovazione e la sostenibilità2. Metodi, modelli e tecnologie per l'ingegneria3. Modelli e contesti educativi: Sport, Inclusione e tecnologie4. Pubblica amministrazione e imprese per lo sviluppo del territorio5. Testi, contesti e fonti dall'antichità all'età contemporanea
Uni. Mercatorum
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 10/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Corso di Dottorato in “Gestione finanziaria d’impresa e prevenzione della crisi” XLI CICLO
L'obiettivo della ricerca è quello di esaminare i quadri giuridici che regolano la tutela dei lavoratori neifenomeni traslativi e circolatori delle imprese in crisi in diverse giurisdizioni, attraverso un'analisicomparativa con focus sulle grandi aziende sottoposte a procedure concorsuali speciali. L'analisi dellevicende circolatorie deve comprendere: trasferimenti di azienda o di rami d'azienda, tutela patrimoniale deicrediti dei lavoratori, tutela delle posizioni soggettive dei lavoratori, individuazione del ramo d'azienda,ruolo delle OO.SS nel trasferimento ruolo della magistratura con esame delle pronunce maggiormenterilevanti
Uni. Mercatorum
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 10/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Corso di Dottorato in “Sostenibilità e agenda ESG” XLI CICLO
Il progetto di ricerca intende esplorare il greenwashing sotto vari aspetti, analizzando le sue dinamiche, leconseguenze e le possibili strategie per mitigarne l’effetto. Obiettivi cardine del progetto sono: analizzare ledinamiche del greenwashing, cercando di comprendere come e perché le aziende adottano pratiche digreenwashing; valutare l’impatto del greenwashing, esaminandone le conseguenze su consumatori,ambiente e mercato; sviluppare strategie di contrasto e proporre metodi efficaci per ridurre o eliminare ilgreenwashing nelle imprese.
Uni. Mercatorum
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 10/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Corso di Dottorato in “Big data ed intelligenza artificiale” XLI CICLO
L'obiettivo della ricerca è sviluppare soluzioni avanzate di AI per il settore manifatturiero, incentrate su modelli rigenerativi e l'interazione operatore-macchina in ottica dell'Industria 5.0. Si studieranno algoritmi per l'adattamento personalizzato delle interazioni, migliorando efficienza, sicurezza e cooperazione in ambienti produttivi complessi. Verranno esplorate tecniche di AI generativa per design innovativi, simulazioni di processo in infrastrutture distribuite e analisi predittive con attenzione alla protezione dei dati e alla conformità a AI Act.
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
SUPPLY CHAIN SUSTAINABILITY TRANSITION IN THE FOOD INDUSTRY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MISSION ANALYSIS AND DESIGN FOR THE ENVIRONMENTAL CUBESAT MISSION E.CUBE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MACHINE LEARNING-ENHANCED MINIATURIZED SENSORS FOR ENVIRONMENTAL MONITORING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF INNOVATIVE ASICS FOR BROAD BAND, HIGH-RESOLUTION SPECTROSCOPY OF PLANETARY SURFACES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
IONIC-LIQUID BUBBLE COLUMN REACTORS: COMBINING EXPERIMENTAL, NUMERICAL TECHNIQUES AND SYSTEM-SCALE ANALYSIS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEEP LEARNING AND GENERATIVE ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR PREDICTIVE MAINTENANCE OF INDUSTRIAL EQUIPMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MICROELECTRONIC DEVICES BASED ON LEAD-FREE PIEZOELECTRIC MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERDISCIPLINARE, A NOVEL SPECT SYSTEM FOR DOSE EVALUATION IN BORON NEUTRON CAPTURE THERAPY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF A SAFEGUARDS-BY-DESIGN METHODOLOGY FOR MOLTEN SALT REACTORS AND SMALL MODULAR REACTORS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ENERGY FLEXIBLE BUILDINGS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MULTIDISCIPLINARY DESIGN OF WIND ENERGY SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
KINETIC MODELING OF HYDROCARBONS PYROLYSIS: HYDROGEN AND CARBON MATERIALS PRODUCTION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF ELECTROMAGNETIC SENSING AND LEARNING FRAMEWORK FOR NEXT-GENERATION OPTIMIZED MONITORING SYSTEMS - PROGETTO SMARTEYE-CUP B49J25000950005
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
SINGLE PHOTON DETECTORS FOR HIGH COUNT RATE APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
FLIGHT SIMULATION, CONTROL AND TESTING TECHNOLOGIES FOR AUTONOMOUS AIRCRAFT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INAIL, ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR INSURANCE RISK DATA MANAGEMENT IN THE CONTEXT OF WORK SAFETY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, PAVING THE PATH TOWARDS SUPER-EFFICIENT SOLAR PANELS WITH QUANTUM MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
BUILDAI4PM: DESIGNING AN AI-DRIVEN PLATFORM FOR INTELLIGENT PROJECT GOVERNANCE IN CONSTRUCTION 4.0
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, TOWARDS 3D VERTICAL CMOS INTEGRATION USING EMERGING 2D MATERIALS FOR NEXT GEN ELECTRONICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, SUSTAINABLE HYDROGEN STORAGE: FROM LAB TO TANK WITH POROUS ORGANIC AND METAL-ORGANIC FRAMEWORKS H2-STORM
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
LOW NOISE DETECTORS, ELECTRONICS AND SIGNAL PROCESSING FOR CHARGE DETECTION MASS SPECTROMETRY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
AVANCED POWER SUPPLY SOLUTIONS FOR LARGE INFRASTRUCTURES IN SPACE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERDISCIPLINARE, INNOVATIVE WEARABLE SYSTEM FOR MONITORING AND EVALUATING PRESSURE-ROM IN THE TREATMENT OF LYMPHEDEMA IN ONCOLOGICAL PATIENTS AND ASTRONAUT SUIT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ENVIRONMENTAL AND HYDRAULIC ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTEGRATED SENSOR SYSTEMS FOR THE ELECTRICAL DETECTION OF BIOMARKERS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INVESTIGATION OF INDUSTRIAL CHEMICAL PROCESSES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DYNAMIC OPTIMAL PLANNING OF MULTIENERGY SYSTEMS UNDER UNCERTAINITY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERDISCIPLINARE, DEVELOPMENT OF COMBINED PHYSICAL AND DIGITAL TWINS OF THE HUMAN BODY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, INTEGRATED NONLINEAR OPTICAL PLATFORMS BASED ON ENGINEERED 2D MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
SYSTEMS AND CONTROL
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERDISCIPLINARE, UNDERSTANDING THE ROLE OF CHARGE CARRIER DYNAMICS IN SINGLE-ATOM CATALYSTS TO DRIVE SELECTIVE PHOTOCATALYTIC TRANSFORMATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR ADDITIVE MANUFACTURING AND BIOPRINTING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PHD IN PHYSICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, CONTINUOUS MULTIMODAL FOUNDATION MODELS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
EVOLVING GOVERNANCE AND STRATEGIC TRANSFORMATION IN FAMILY FIRMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, LOW-COST AND PERFORMING IN-SPACE PROPULSION: 3D PRINTING FOR GREEN PROPELLANTS IN A VORTEX FLOW PANCAKE ENGINE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
PHD IN PHYSICS.
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MODEL ORDER REDUCTION METHODS FOR EFFICIENT AERONAUTICAL CRASHWORTHINESS ANALYSIS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
AUTONOMOUS ELECTRIC VEHICLES FLEETS AND THEIR INFRASTRUCTURE: DESIGN, DYNAMIC OPTIMIZATION AND ROUTING FOR OPTIMAL EFFICIENCY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, DEVELOPMENT OF ULTRALOW POWER TRANSISTORS EXPLOITING FERROIC MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, REAL-TIME COMPUTING IN RHINOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF THE AUTONOMOUS CONTROL VALVE TECHNOLOGY FOR COMPRESSIBLE FLOW APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
VALORIZATION OF SEWAGE SLUDGE FOR THE PRODUCTION OF POLYHYDROXYALKANOATES PHA AND PHOSPHORUS SALTS: PROCESS OPTIMIZATION AND ASSESSMENT OF THE IMPACT ON THE TREATMENT CYCLE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF RADIATION DETECTORS WITH MACHINE-LEARNING ELECTRONICS READOUT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MULTISCALE MODELING OF ELECTRIFIED CATALYTIC REACTORS FOR SUSTAINABLE CHEMICAL PROCESSING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
HEALTHCARE INFRASTRUCTURES REQUIREMENTS TOWARD USER-CENTERED CARE FOR DEVELOPING CONTEXTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
BOUNDARY PLASMA MODELLING IN TOKAMAK AND LINEAR MACHINES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
TELECOMMUNICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
AI-DRIVEN INTRAOPERATIVE RISK ASSESSMENT TO SUPPORT SURGICAL DECISION-MAKING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
WELDING STRENGTH AND TRIBOLOGICAL ASPECTS OF PACKAGING PRODUCTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
FRACTURE-BASED ASSESSMENT FOR HIGH TEMPERATURE AM COMPONENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ETHICAL ISSUES OF ACADEMIC RESEARCH ON DEFENCE TECHNOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
NUCLEAR REACTORS FOR SHIP PROPULSION APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
REDUCED MODELS FOR THE SIMULATION OF OIL LEAKAGE FROM WIND TURBINES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, EXPLORING THE INCLUSION AND STRUCTURAL ELUCIDATION OF CO2 IN AMORPHOUS M12L8 INTERLOCKED METAL-ORGANIC CAGES USING IN SITU HIGH-RESOLUTION POWDER XRD SYNCHROTRON DATA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTEGRATED SURFACE SUBSURFACE MODELING FOR LARGE BASIN SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
NUMERICAL MODELLING AND EXPERIMENTAL CHARACTERIZATION OF COMPOSITE STRUCTURES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INVESTIGATION OF PLASMA-EXPOSED MATERIALS IN LINEAR AND TOKAMAK MACHINES: SURFACE EVOLUTION, EROSION AND MIGRATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERDISCIPLINARE, CONDITION-BASED MAINTENANCE AND MACHINE LEARNING IN WHEEL-RAIL DAMAGE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
LOW-POWER EYE TRACKING: ULTIMATE LIMITS OF LENS-INTEGRATED IR SENSING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MULTIFUNCTIONAL SPACE STRUCTURES WITH EMBEDDED SENSING AND ACTUATION FOR AUTONOMOUS DEPLOYMENT AND CONTROL
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
BIOIMPEDANCE SENSING IN HEAD & NECK ONCOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
LEARNING TO TRADE IN ENERGY MARKETS: ONLINE AND REINFORCEMENT LEARNING APPROACHES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MICRO-SCALE DEFORMATION MECHANISMS IN ADVANCED NI-BASED SUPERALLOYS VIA IN SITU SEM HIGH TEMPERATURE MECHANICAL TESTING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MULTI-CONSTRAINT AUTONOMOUS COLLISION AVOIDANCE MANOEUVRE OPTIMIZATION FOR COMPLEX ACTIVE-VS-DEBRIS AND ACTIVE-VS-ACTIVE SCENARIOS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ADDITIVE MANUFACTURING OF MULTIMATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
FAULT DETECTION AND DIAGNOSTICS FOR HVAC SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
THERMAL AND MECHANICAL MODEL OF AN INNOVATIVE THERMAL ENERGY STORAGE SYSTEM EMPLOYING COMPOSITE PHASE CHANGE MATERIAL.
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ADVANCED APPROACHES FOR ODOUR CHARACTERIZATION AND MEASUREMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
VERTICAL INTEGRATION OF 2D MATERIALS FOR 3D CMOS LOGIC
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
AI-DRIVEN RESOURCE ALLOCATION AND SCHEDULING FOR IOT NETWORKS IN WI-FI 7/8 ENVIRONMENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INNOVATIVE MBSE METHODOLOGY FOR SPACE INSTRUMENTS DEVELOPMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
HUMAN-IN-THE-LOOP EXPLAINABILITY FOR LLM-BASED ASSESSMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF NOVEL 2D MATERIALS FOR ADVANCED APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, AUTONOMOUS GUIDANCE & NAVIGATION SYSTEM FOR SELF?DRIVING SPACECRAFT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MODELING CLIMATE RISK PERCEPTION IN COUPLED HUMAN-NATURAL SYSTEMS VIA SOCIAL LEARNING FIS 2025
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
TOWARDS ULTRASOUND SENSING AT SHORT DISTANCE: ELECTRONICS, ALGORITHMS AND APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MATHEMATICAL MODELS AND METHODS IN ENGINEERING - MODELLI E METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Partenariato PNRR, BIOMEDICAL TECHNOLOGIES AND DIGITAL TOOLS FOR TELEREHABILITATION AND INCLUSION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE TO PURSUE SUSTAINABILITY AND RESILIENCE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
FUNCTIONALIZATION OF PLASTIC SURFACES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, BIOMIMETIC PEPTIDE SELF-ASSEMBLY FOR HIGH-PERFORMANCE COMPOSITE MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MATERIALS ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, NUKE4SPACE - DEVELOPMENT OF NEW CONCEPTS AND SOLUTIONS FOR A LUNAR INTEGRATED ENERGY SYSTEM
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
IONIC LIQUIDS, EUTECTIC SYSTEMS AND EUTECTOGELS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MEASUREMENT AND INSTRUMENTATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MATHEMATICAL MODELS AND METHODS IN ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
AERODYNAMIC OPTIMIZATION OF RAILWAY VEHICLES FOR SAFETY AND PERFORMANCE PURPOSES THROUGH WIND TUNNEL TESTING AND CFD SIMULATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ROBOTIC ASSISTANT FOR IMPROVED MINIMALLY INVASIVE SURGERY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
KINETIC MODELS BY BAYESIAN AND PHYSICS-INFORMED STATISTICAL LEARNING METHODS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
WELL-BEING IN INDUSTRY: APPROACHING HUMAN-CENTRICALLY THE HAZARDOUS YET PROMISING INTERSECTION OF AGEING WORKFORCE AND TECHNOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
META-MEMS-BASED PHYSICAL NEURAL NETWORKS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
OPTIMAL CONTROL OF INTERACTING SWARMS UNDER PARTIAL OBSERVABILITY AND ENVIRONMENTAL COUPLING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INNOVATIVE APPROACHES FOR HYPERSPECTRAL DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
TECH-DRIVEN LEGACY: DIGITAL INNOVATION AND HUMAN DYNAMICS IN TRANSGENERATIONAL FAMILY ENTERPRISES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
POPULATION-BASED STRUCTURAL HEALTH MONITORING FOR CIVIL STRUCTURES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MODELING AND LEARNING TRADING STRATEGIES IN SIMULATED ENVIRONMENTS VIA INTELLIGENT AGENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR SPATIOTEMPORAL PROCESSES IN BIOMEDICINE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF TECHNOLOGICAL PLATFORMS FOR ORGANS-ON-CHIP
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERDISCIPLINARE, WHAT ROLE FOR BIOFABRICATED AND CIRCULAR MATERIALS IN THE MADE IN ITALY INDUSTRY?
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ACCELERATING IMAGE ANALYSIS WITH HYBRID HPC-EMBEDDED ARCHITECTURE FOR EFFICIENT TUMOR DIGITAL TWIN
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERNATIONAL COMPETITIVENESS AND STRATEGIC AUTONOMY FOR GREEN TRANSITION. EXPERIENCES LEARNT FROM THE EV INDUSTRY IN CHINA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTRAOPERATIVE USE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE TOOLS TO EVALUATE SURGICAL RISKS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INNOVATIVE DEVICES AND METHODS FOR THE OPTIMIZATION OF HYDRAULIC INFRASTRUCTURES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ELECTRONICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTERDISCIPLINARE, LOW-ENERGY IN-SENSOR COMPUTING CONCEPTS FOR MEMS WITH AUTONOMOUS CALIBRATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
STATISTICAL GENOMICS OF POPULATION-SCALE SINGLE-CELL DATA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ELECTROPLATING OF FUNCTIONAL METALLIC LAYERS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
FROM RISK TO ACTION: OPERATIONALIZING CLIMATE TIPPING POINTS WITH AI FOR ADAPTATION PLANNING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
INTERDISCIPLINARE, INNOVATING CULTURAL HERITAGE EVALUATION AND ACCOUNTING FOR PUBLIC ADMINISTRATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, EXPLOITING QUANTUM COMPUTING FOR QUANTUM CRYSTALLOGRAPHY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
CLASSICAL AND QUANTUM ERROR CORRECTION FOR DISTRIBUTED QUANTUM COMPUTING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR MULTIMODAL EGOACTION RECOGNITION ON SMART EYEWEAR DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INTEGRATED ELECTRONICS FOR AREA- AND POWER-EFFICIENT CONTROL OF RECONFIGURABLE PHOTONIC CIRCUITS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ADVANCED CHEMICAL PROCESSES BASED ON NANOSTRUCTURED SINGLE-ATOM CATALYSTS.
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INNOVATIVE LASER-BASED SOLUTIONS FOR CRITICAL MANUFACTURING NEEDS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR AUTOMATED CYBER THREAT DETECTION AND ANALYSIS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
INVERSE REINFORCEMENT LEARNING FOR MODELING HUMAN DECISIONS IN WATER RESERVOIR SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, SOLID-STATE COOLING VIA ACTIVE PIEZOELECTRIC FLOW CONTROL
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
LEARNING ALGORITHMS IN THE PRESENCE OF DIVERSE HUMAN FEEDBACK
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ADAPTIVE FILTERING, SENSING AND COMPRESSION ON TIME-RESOLVED IMAGING DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
NEMESIS - NEW GENERATION METHODS FOR NUMERICAL SIMULATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DESIGN AND OPTIMIZATION OF MEMS MICROPHONE ARRAYS FOR SPATIAL FILTERING OF ACOUSTIC SIGNALS IN SMART EYEWEAR SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MULTILEVEL RESONANT SWITCHED-CAPACITOR DC/DC CONVERTERS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
CATALYTIC CO2 HYDROGENATION TO E-FUELS AND E-CHEMICALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
METHODS AND TOOLS FOR THE REVAMPING/DECOMMISSIONING PROJECT OF END-OF-LIFE GROUND-MOUNTED PHOTOVOLTAIC INSTALLATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
TELECOMMUNICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
CULTURAL TOURISM FOR TERRITORIES SUSTAINABILITY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, MICROSTRUCTURAL ASPECTS OF VITREOUS HUMOUR LIQUEFACTION, TOWARDS INNOVATIVE EYE TREATMENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
EDIBLE BATTERIES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, MODELING AND OPTIMIZATION OF ADAPTIVE VERTICAL FARMING SYSTEMS FOR SPACE MISSIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ELECTRONICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
HEXAPOD MOUNTING SYSTEM TO SUPPORT AN OPTICAL ELEMENT BASED ON SHAPE MEMORY ALLOYS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
SURFACE TREATMENTS FOR SUPERIOR FATIGUE PROPERTIES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
EXPERIMENTAL AND MODEL ANALYSIS OF PRESSURIZED SOLID OXIDE CELLS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, NEMS ARRAYS OF PIEZORESISTORS: A KEY FOR MINIATURE INERTIAL NAVIGATION NAPKIN
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, ENGINEERING OF HYPERSTABLE ACID-TOLERANT PETASE ENZYMES FOR EFFICIENT PLASTIC BIODEGRADATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DEVELOPMENT OF MACHINE LEARNING BASED METHODS FOR GENOTOXICITY DETECTION IN GENE THERAPY PATIENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
ADVANCED METHODS IN 6G WIRELESS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
COMPILER CONSTRUCTION AND CODE OPTIMIZATION FOR EMERGING ARCHITECTURES AND APPLICATION DOMAINS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
FAIR-BY-DESIGN, DATA-DRIVEN MODELS FOR ANALYZING MEDICAL DATA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
APPLICATION OF NONVOLATILE MEMORIES IN MACHINE LEARNING AI
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MICROELECTRONIC CIRCUITS IN CMOS TECHNOLOGY FOR STABILIZATION AND CONTROL OF INTEGRATED OPTICAL INTERFEROMETRIC DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Borse TEF, CRYOGENIC WEATHERING AND SELF-HEALING OF ENGINEERED MINERAL-WATER INTERFACES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
CATALYSIS FOR ENERGY AND ENVIRONMENTAL APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
NEW PERSPECTIVE IN PORTFOLIO SELECTION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DESIGN OF ADVANCED PROTECTIVE COATINGS FOR INNOVATIVE NUCLEAR FISSION REACTORS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DESIGN OPTIMIZATION OF FLEXIBLE AND RELIABLE MULTI-ENERGY SYSTEMS AND MICROGRIDS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
MATHEMATICAL MODELLING OF STOCHASTIC BIOLOGICAL PROCESSES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Uni. Orientale Napoli
Aperto: 17/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
14 - Scienze politiche e sociali
DOTTORATO IN STUDI INTERNAZIONALI XLI ciclo
Il Dottorato di ricerca in Studi Internazionali (DSI) sipropone come luogo di confronto, riflessione e sviluppo delle linee di ricerca delDipartimento di Scienze Umane e Sociali (DSUS), dedicate allo studio, su unamolteplicità di scale di analisi, dei processi storici, politici, economici, giuridici,geografici, sociologici, filosofici, antropologici, linguistici e artistico-culturali, checaratterizzano la realtà moderna e contemporanea.
Uni. Studi Internazionali di Roma - UNINT
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 15/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Studi globali e innovazione
Il programma è progettato per preparare ricercatori e professionisti altamente qualificati, con una profonda comprensione dell'orizzonte teorico che coinvolge l'innovazione e il cambiamento sociale, nonché con una concreta conoscenza dei contesti interculturali e transnazionali in cui i suddetti mutamenti si verificano.
Uni. IUAV Venezia
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Bando per 1 borsa di dottorato di ricerca in co-tutela finanziata da Università Italo Francese Bando Vinci 2025
L’evoluzione attuale della ricerca medica, delle terapie, delle tecnologie e dell’umanizzazione della medicina, conosce una rapidissima accelerazione che ha un impatto estremamente importante sull’architettura sanitaria e sull’organizzazione dei percorsi di cura, di salute e di vita dei pazienti.La problematica principale e innovativa della ricerca concerne il processo di concezione, di realizzazione e di ricezione della architettura ospedaliera nel quadro delle modificazioni sempre più rapide dei paradigmi che ne sono alla base. La ricerca propone un approccio multiscalare: la salute implica le questioni del benessere, del comfort e, alla scala territoriale, la gestione delle strutture e dei servizi. Lo stato dell’arte su questi temi - scarsamente esplorati alla scala internazionale - mostra la necessità di interrogare la cultura architettonica e il design contemporaneo nei suoi aspetti più creativi.
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Scienze Veterinarie
Il Corso di Dottorato ha l’obiettivo di formare ricercatori qualificati nelle discipline che fanno capo alle Scienze Veterinarie attraverso una formazione scientifica e culturale multidisciplinare trasferita anche tramite l’erogazione di insegnamenti specialistici di alta qualificazione. In linea con i due curricula, gli obiettivi formativi specifici del corso sono:- possedere una approfondita ed aggiornata conoscenza dei meccanismi che sono alla base dei processi inerenti alla biologia riproduttiva e produttiva e alla condizione di benessere animale, con lo scopo di sviluppare conoscenze specifiche per lo sviluppo e l'applicazione delle biotecnologie in riproduzione animale e di migliorare le performance riproduttive e la reddittività delle aziende zootecniche;- acquisire conoscenze ed esperienze tecniche riguardanti le produzioni animali al fine di migliorarne la qualità attraverso la gestione oculata di risorse e processi produttivi
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Scienze Mediche, Chirurgiche e Sperimentali
Obiettivo generale:Formare ricercatori di elevata qualificazione, da impiegare in strutture di ricerca sia di base che applicata, pubbliche e private. L’obiettivo formativo sarà perseguito anche in collaborazione con altri atenei italiani e stranieri o a seguito di convenzioni con soggetti pubblici e privati in possesso dei requisiti di elevata qualificazione culturale e scientifica, nonché di personale, strutture e attrezzature idonee. La formazione del dottore di ricerca sarà finalizzata anche al suo inserimento nel mondo del lavoro e del sistema produttivo del Paese presso Istituzioni pubbliche e private
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Architettura e Ambiente
L’obiettivo del programma di dottorato in Architettura e Ambiente èfinalizzato a formare un ricercatore in grado di comprendere gli spazicostruiti e le loro relazioni con l’ambiente e il paesaggio per progettarne lagestione e la trasformazione. In particolar modo, la prospettiva delprogramma di dottorato è quella di formare nuovi ricercatori capaci diriflettere dentro l’azione e ad apprendere in un processo autoformativo.L’obiettivo primo del corso è generare nuovi scienziati, professionisti eimprenditori capaci di conquistare una posizione di rilievo a livellointernazionale.Il dottorato promuove un approccio sistemico e multidisciplinare, in cui icontenuti, gli obiettivi e le metodologie di ricerca sono coerenti con letematizzazioni delle ricerche individuali e sono aperte ad un approcciointerdisciplinare così come proposto dal progetto del corso.
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Scienze e Tecnologie Chimiche
Il Corso di Dottorato ha la finalità di formare dottori di ricerca di elevata qualificazione nell'ambito della chimica, offrendo a/alle laureati/e italiani/e e stranieri/e l'opportunità di sviluppare in modo autonomo un progetto di ricerca originale e innovativo nei settori più avanzati delle scienze e tecnologie chimiche. A tale fine, i/le dottorandi/e verranno formati/e, nell'ambito delle differenti tematiche offerte dal Corso, attraverso una costante attività di ricerca sperimentale e/o teorica affiancata da un appropriato percorso didattico. Il/La dottorando/a acquisirà il metodo scientifico, svilupperà un attento spirito critico, ed acquisirà le conoscenze e le competenze necessarie a svolgere attività di ricerca ad alto livello in molteplici campi interdisciplinari di interesse della chimica, sia a livello nazionale che internazionale
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Life Sciences and Biotechnologies
Il Corso di Dottorato in Life Sciences and Biotechnologies - Scienze della Vita e Biotecnologie, promosso da docenti afferenti a tre Dipartimenti dell’Università di Sassari, intende proporsi come un centro di formazione avanzata, aperto ai giovani laureati italiani e stranieri, con i seguenti obiettivi: offrire elevata qualificazione scientifica sia nell’ambito della ricerca di base che applicata; sviluppare attitudine alla cooperazione scientifica nazionale ed internazionale; stimolare la capacità di ricerca autonoma sia in termini di comprensione scientifica che di ricadute tecnologiche dei temi di ricerca studiati. Si propone di offrire attività formative strutturate e progetti di ricerca ampiamente interdisciplinari, per favorire le interazioni e gli scambi di conoscenze tra settori in rapida crescita quali le moderne scienze biologiche e biomediche, così come promuovere la formazione culturale teorico-sperimentale
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Archeologia, Storia e Scienze dell'Uomo
La finalità principale del Corso è quella di formare laureati alla ricerca avanzata, sostenendo l’incremento delle conoscenze negli ambiti disciplinari che lo caratterizzano, le competenze metodologiche, le capacità di condurre autonomamente attività di ricerca di alto livello, le capacità di confrontarsi e dialogare nell’ambito della comunità scientifica e con il pubblico generico.I Dottorandi avranno la possibilità concreta di prendere parte alle numerose attività scientifiche portate avanti dai membri del Collegio e dagli studiosi che saranno chiamati ad intervenire con iniziative di natura didattica nell'ambito del percorso formativo. Le numerose attività di ricerca, in laboratorio e sul campo, che si concentrano non solo nell'ambito della Sardegna ma anche in Francia, Spagna, Romania, Tunisia, potranno contare sul coinvolgimento attivo dei Dottorandi.
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Culture, Letterature, Diritti, Turismo e Territorio
I dottorandi del corso di dottorato in Culture, letterature, diritti, turismo e territorio dovranno:•sviluppare una strumentazione teorico-critica adatta al complesso scenario culturale e sociale generato dalla globalizzazione, risalendo alle sue radici culturali sociali e linguistiche, nel contesto di democrazia pluralista;•esaminare criticamente le dinamiche transnazionali dell'attuale società della conoscenza e nel contempo contrastare l'omologazione acritica della realtà contemporanea, attingendo alla ricchezza culturale del territorio e alla memoria del passato, anche in funzione d’una collaborazione con le aziende, gli enti del territorio e le comunità nella prospettiva dell’ordinamento democratico sociale;•incrementare le proprie conoscenze linguistiche, sociologiche e letterarie in vista d'un ampliamento degli orizzonti di ricerca e della mobilità internazionale;
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
12 - Scienze giuridiche
Scienze Giuridiche
L’obiettivo perseguito dal Corso di Dottorato è quello dell’Alta Formazione nel campo del diritto, con specifica attenzione ai diversi curricula, che rispondono ad esigenze specialmente avvertite nel territorio in cui il Dottorato opera, ma con l’intendimento di costituire un polo di attrazione per studiosi provenienti da altre aree nazionali e dall’estero. Quanto al primo curriculum, il Corso si propone di fornire ai dottorandi e alle dottorande strumenti di analisi giuridica delle istituzioni sovranazionali e statali, attraverso il ricorso ai formanti dottrinale, giurisprudenziale e legislativo. Il curriculum rivolge inoltre una particolare attenzione alle interazioni tra diritto e mondo economico, e si propone di stimolare una cooperazione interindividuale tra ricercatori, superando l’approccio individualistico che solitamente caratterizza gli studi giuridici
Uni. Orientale Napoli
Aperto: 17/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Dottorato di Ricerca ASIA, AFRICA E MEDITERRANEO XLI ciclo
Il Dottorato in Asia, Africa e Mediterraneo, che si richiama alla tradizione degli studiinterdisciplinari coltivati all'Orientale, ha come ambito di indagine i Paesi dell’Asia, dell’Africa e del mondo mediterraneo e persegue tre principali linee di ricerca, espresse nei seguenti curricula.Il curriculum ARCHEOLOGIA mira alla formazione di specialiste e specialisti nella ricerca archeologica nelle regioni dell’Asia, Africa e Mediterraneo. Il curriculum FILOLOGIA-LINGUISTICA-LETTERATURA mira alla formazione di specialiste e specialisti nelle discipline della filologia, linguistica e letteratura relative ai Paesi dell’Asia, Africa e Mediterraneo. Il curriculum STORIA, CULTURA E SOCIETÀ mira alla formazione di specialiste e specialisti nell’arco di discipline caratterizzate da un approccio storico rivolto allo studio dei Paesi dell’Asia, Africa e Mediterraneo.
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Economics, Management and Quantitative Methods
Il Dottorato in Economics, Management, and Quantitative Methods (EMQM) dell’Università di Sassari è un programma quadriennale di alta formazione che unisce la solidità teorica delle scienze economiche e aziendali con un’approfondita preparazione quantitativa. Il percorso si articola in due fasi principali: una prima fase di corsi avanzati per l’acquisizione di competenze analitiche, teoriche ed empiriche, e una seconda dedicata alla ricerca e alla stesura della tesi di dottorato. Quest’ultima deve dimostrare la capacità del candidato di condurre in autonomia una ricerca originale e di alto livello. Grazie all’approccio interdisciplinare, alla ricchezza dell’offerta formativa e alla forte attenzione per le metodologie più innovative, il dottorato EMQM forma profili intellettuali unici, dotati di competenze trasversali e capaci di analizzare in profondità le dinamiche complesse di imprese e mercati.
Uni. Sassari
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
02 - Scienze fisiche, 05 - Scienze biologiche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 14 - Scienze politiche e sociali
Scienze Agrarie
Il corso ha l'obiettivo di formare dottori di ricerca altamente qualificati e in grado di rispondere alla domanda di ricerca esviluppo nei campi:i) agrometeorologia e ecofisiologia vegetale;ii) produttività delle colture agrarie;iii) gestione e protezione dei sistemi produttivi agrari e forestali; conservazione, tutela e valorizzazione delle risorsenaturali;iv) biotecnologie mirate alle esigenze produttive di ambito regionale, nazionale e internazionale;v) tecniche di allevamento e di riproduzione, nutrizione e alimentazione, genetica applicata e selezione degli animalizootecnicianche con l'uso di tecniche di biologia molecolare, qualità e sicurezza dei prodotti alimentari di origine animale.vi) Lo studio delle forme di degrado del suolo, intese come perdita di produttività o utilità del suolo, effettiva opotenziale, acausa di fattori naturali o antropici che incidono sulla produzione e sicurezza alimentare
Uni. Milano
Aperto: 30/07/25
Dottorato
Chiude: 16/09/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche
CONCORSO PUBBLICO PER L'AMMISSIONE AL DOTTORATO DI INTERESSE NAZIONALE IN MEDICINA DEI SISTEMI - PHD IN SYSTEMS MEDICINE A.A. 2025/2026 RIVOLTO A LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) SPECIALIZZANDI IN AREA MEDICA
L’Università degli Studi di Milano (sede amministrativa),Fondazione "Scuola Superiore Europea di Medicina Molecolare",Università degli Studi "Federico II" di Napoli, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi di Torino,Università degli Studi di Trento e Università Humanitas di Milano attivano, per l’anno accademico 2025/2026 (XLI ciclo decorrenza 1°novembre 2025),subordinatamente all’accreditamento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR),in conformità alle normative vigenti, 10 posti riservati a specializzandi di area medica, secondo le modalità di cui all’art. 7 e all’art. 8 comma 5 del DM 226/2021, per il corso di Dottorato di ricerca di Interesse Nazionale denominato “Medicina dei sistemi” - “PhD in Systems Medicine”. Tale attivazione è avvenuta su impulso della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS e della Fondazione Cariplo.La lingua ufficiale del “PhD in Systems Medicine” è l’inglese.
Unicusano
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Benessere, sistemi emergenti e complessità bio-psico-sociale
ART. 2 – SELEZIONE È indetto pubblico concorso, per curriculum universitario ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato in Benessere, sistemi emergenti e complessità bio-psico-sociale per l’a.a. 2025/2026 – XLI ciclo - per un totale di n. 5 posti
Unicusano
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
TERRITORIO, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA'
È indetto pubblico concorso, per curriculum universitario ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato in Territorio, Innovazione e Sostenibilità per l’a.a. 2025/2026 – XLI Ciclo - per un totale di n. 5 posti
Unicusano
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Management for Digital Transformation: business, communication and ethics
È indetto pubblico concorso, per curriculum universitario ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato in Management for Digital Transformation: business, communication and ethics per l’a.a. 2025/2026 – XLI Ciclo - per un totale di n. 5 post
Uni. Bolzano
Aperto: 30/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Management
Questo programma, offerto congiuntamente dalla Libera Università di Bolzano e dall'Università di Trento, mira a dotare i giovani di talento della mentalità e dei principi della gestione responsabile e della leadership sostenibile, preparandoli a contribuire a un mondo e a un'economia futuri migliori, bilanciando adeguatamente gli aspetti sociali, ecologici ed economici.
Uni. Sannio di Benevento
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 15/09/25
12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Persona, Mercato, Istituzioni, ciclo XLI
Il Dottorato “Persona, Mercato e Istituzioni” mira ad una formazione qualificata e all’avanguardia nelle discipline giuridiche ed economiche, nella rispettiva interazione e con altri ambiti della ricerca scientifica, attraverso un significativo approfondimento culturale, secondo le migliori metodologie internazionali, in un contesto interdisciplinare caratterizzato dall’interazione tra formazione teorico-applicativa ed esperienza.
Uni. Campus Bio-Medico
Aperto: 15/07/25
Dottorato
Chiude: 05/09/25
06 - Scienze mediche
DOTTORATO DI RICERCA IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE (DOTTORATO NAZIONALE) AREA SALUTE E SCIENZE DELLA VITA – XLI CICLO A.A. 2025-2026
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA SALUTE E SCIENZE DELLA VITAIl Corso di Dottorato di Ricerca in Intelligenza Artificiale si attua, con il coordinamento del CNR e dell’Università di Pisa, mediante l’istituzione di cinque dottorati federati fra loro. Ciascuno dei 5 dottorati prevede un’università capofila e un ampio consorzio di università ed enti di ricerca partecipanti. I 5 dottorati avranno una base comune focalizzata sugli aspetti fondazionali dell’Intelligenza artificiale. In particolare, sono state selezionate cinque aree di specializzazione verticale per il dottorato nazionale in Intelligenza artificiale, riferite ad altrettanti dottorati. La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 5 settembre 2025.
Uni. Milano
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 08/09/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche
Bando di concorso pubblico per l'ammissione al dottorato di interesse nazionale in Medicina dei sistemi - PhD in Systems Medicine a.a. 2025/2026
L’Università degli Studi di Milano (sede amministrativa), la Fondazione "Scuola Superiore Europeadi Medicina Molecolare" (SEMM), l'Università degli Studi "Federico II" di Napoli, l'Università degliStudi di Bari, l'Università degli Studi Torino, l'Università degli Studi di Trentoe Università Humanitas di Milano attivano per l’anno accademico2025/2026 (XLI ciclo con decorrenza 1°novembre 2025), subordinatamente all’accreditamentoda parte del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), in conformità allenormative vigenti, un corso di dottorato di ricerca di interesse nazionale a contenuto fortementeinnovativo, denominato “Medicina dei sistemi” - “PhD in Systems Medicine”La lingua ufficiale del “PhD in Systems Medicine” è l’inglese.
Uni. Sannio di Benevento
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 15/09/25
04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche
Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Salute, XLI ciclo
Il corso di Dottorato di Ricerca propone un programma formativo multidisciplinare che si concentra sulle interazioni tra ambiente e salute con l'obiettivo di indagare quanto e come le alterazioni dell'ambiente possano incidere sulla biosfera e quindi sulla salute
Unicusano
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Energy Transition and Digital Transformation
È indetto pubblico concorso, per curriculum universitario ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato in Energy Transition and Digital Transformation per l’a.a. 2025/2026 – XLI ciclo - per un totale di n. 5 posti
Unicusano
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Advanced Modelling, Materials and Technologies
È indetto pubblico concorso, per curriculum universitario ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato in Advanced Modelling, Materials and Technologies (AMOMAT) per l’a.a. 2025/2026 – XLI ciclo - per un totale di n. 5 posti
Unicusano
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Patrimonio culturale tra reale e artificiale. Innovazione e sostenibilità
È indetto pubblico concorso, per curriculum universitario ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato in Patrimonio culturale tra reale e artificiale. Innovazione e Sostenibilità per l’a.a. 2025/2026 – XLI Ciclo - per un totale di n. 5 posti
IUSS Pavia
Aperto: 21/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
02 - Scienze fisiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Sustainable Development and Climate change - ciclo XLI
È stato istituito un Dottorato di interesse nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU e la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. L'obiettivo è formare nuove generazioni capaci di affrontare le sfide del cambiamento climatico e promuovere un progresso sostenibile. Il percorso integra competenze multidisciplinari (scientifiche, economiche, giuridiche, sociali, ingegneristiche, mediche) e si articola in tre curricula per affrontare il tema centrale da diverse prospettive. Il dottorato si fonda su una rete di atenei, enti di ricerca e istituzioni, con una governance nazionale che ne coordina la complessità. Il programma prevede una formazione comune, curriculare e specifica, con corsi tenuti da esperti nazionali e internazionali e cicli di conferenze interdisciplinari, per sviluppare conoscenze verticali e trasversali e preparare futuri decisori consapevoli e competenti.
Uni. Campus Bio-Medico
Aperto: 15/07/25
Dottorato
Chiude: 05/09/25
06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
DOTTORATI DI RICERCA - XLI CICLO A.A. 2025-2026
La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 5 settembre 2025. Per le modalità di partecipazione al concorso, prego riferirsi al bando scaricabile all'indirizzo internet: https://www.unicampus.it/bando/bando-dottorati-di-ricerca-xli-ciclo-a-a-2025-2026/
Uni. Bolzano
Aperto: 30/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Advanced-Systems Engineering
Questo programma di dottorato internazionale forma una nuova generazione di ricercatori che si concentrano sui sistemi meccanici e di produzione, sui sistemi di automazione ed elettronici e sui sistemi informatici per svolgere ricerche indipendenti nelle aree dell'ingegneria dei sistemi avanzati e per dare loro l'opportunità di trasferire e scambiare conoscenze con centri di ricerca e industrie nazionali e internazionali.
Uni. Sannio di Benevento
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 15/09/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Tecnologie dell'Informazione per l'Ingegneria, ciclo XLI
Il corso di Dottorato di Ricerca offre un programma formativo volto all'acquisizione di strumenti teorici, metodologici e applicativi da utilizzare in ambito di progettazione e sperimentazione delle tecnologie dell'informazione e della loro applicazione ai sistemi informatici, meccanici, energetici, elettrici e alle opere civili.
Uni. L'Aquila
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 10/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Dottorato di Ricerca in Letterature, arti, media: la transcodificazione XLI ciclo, riservato a candidati palestinesi - iniziativa AICS “Intervento multidisciplinare a sostegno dell’educazione alla parità di genere in Palestina”
Iniziativa AICS “Intervento multidisciplinare a sostegno dell’educazione alla parità di genere in Palestina” – AID 012708/01/2 - CUP J53C24000690005. Il finanziamento è di € 75.000,00 per il triennio, comprensivi del budget del 10% dell’importo della borsa di studio e della maggiorazione del 50% per periodi di studio all’estero. La borsa di studio è finalizzata allo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’Intervento multidisciplinare a sostegno dell’educazione alla parità di genere in Palestina, e in particolare a studi di carattere letterario, artistico figurativo, teatrale, cinematografico e sulla cultura mediatica che riguardino la narrazione/rappresentazione della disparità di genere e le sue evoluzioni storiche nell’ambito socio-culturale di provenienza della dottoranda/del dottorando.
Uni. Venezia
Aperto: 30/07/25
Dottorato
Chiude: 28/08/25
02 - Scienze fisiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Università Ca' Foscari Venezia - Concorso di accesso al 41° ciclo (a.a. 2025/2026) del Corso di Dottorato in Scienze Polari e a posti aggiuntivi per il Corso di Dottorato in Lingue, Culture e Società moderne e Scienze del Linguaggio
Concorso di accesso al 41° ciclo (a. a. 2025/2026) del Corso di Dottorato in Scienze Polari e a posti aggiuntivi con borsa per il Corso di Dottorato in Lingue, Culture e Società moderne e Scienze del Linguaggio.
Uni. L'Aquila
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 10/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Dottorato di Ricerca in Ingegneria e scienze dell’informazione - XLI ciclo - riservato a candidati palestinesi nell’ambito dell’iniziativa AICS “Intervento multidisciplinare a sostegno dell’educazione alla parità di genere in Palestina”
Iniziativa AICS “Intervento multidisciplinare a sostegno dell’educazione alla parità di genere in Palestina” – AID 012708/01/2 - CUP J53C24000690005. Il finanziamento è di € 75.000,00 per il triennio, comprensivo del budget del 10% dell’importo della borsa di studio e della maggiorazione del 50% per periodi di studio all’estero. La borsa di studio è finalizzata allo svolgimento di ricerche nell’ambito dell’Intervento multidisciplinare a sostegno dell’educazione alla parità di genere in Palestina, e in particolare sull’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) per favorire l’innovazione e lo sviluppo di infrastrutture resilienti. L’attività di ricerca mira a potenziare le capacità tecnologiche e a promuovere uno sviluppo industriale e artigianale equo, responsabile e sostenibile, garantendo un accesso più ampio ed inclusivo alle tecnologie digitali.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 10/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 22/08/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche
Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato in
Per ciascun corso di dottorato, per il quale è indetto concorso pubblico, vengono indicati ilCoordinatore, la durata, i posti a bando, il numero delle borse di studio, gli enti convenzionati, ilcalendario e le modalità delle prove concorsuali.Il numero delle borse di studio potrà incrementarsi a seguito di finanziamenti di soggetti pubblicie privati, purché la relativa convenzione venga sottoscritta entro il termine di scadenza del bando.L’incremento delle borse di studio può determinare l’aumento dei posti messi a concorso.Eventuali successive modifiche e/o integrazioni al bando verranno pubblicizzate sul sitohttps://progetti.unicatt.it/progetti-ateneo-bandi-e-concorsi-roma#contentL’attivazione del corso di dottorato e le relative procedure di selezione sono sotto condizionedell’accreditamento e della verifica di mantenime
Uni. Tuscia
Aperto: 30/07/25
Dottorato
Chiude: 29/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando per l’assegnazione di una borsa di dottorato aggiuntiva inerente alla tematica “Qualità 4.0: applicazioni e prospettive”, per la frequenza del corso di Dottorato di Ricerca in “Economia, management e metodi quantitativi” XLI ciclo
L'Università della Tuscia ha pubblicato il bando l’assegnazione di una borsa di dottorato aggiuntiva inerente alla tematica di ricerca “Qualità 4.0: applicazioni e prospettive”, per la frequenza del corso di Dottorato di Ricerca in “Economia, management e metodi quantitativi” – curriculum “Management”, XLI ciclo, a.a. 2025/26.
Uni. Pegaso
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Digital Transformation XLI ciclo
Il Dottorato in “Digital Transformation” si propone di formare una nuova generazione di professionisti e ricercatori capaci di guidare la transizione sostenibile e digitale.
Uni. Parma
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 09/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
BANDO DI CONCORSO SUPPLETTIVO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO 41° CICLO IN TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE
Si accede ai Corsi di dottorato previo superamento di un concorso secondo le modalità indicate nella scheda del bando, che riporta, , le tematiche di ricerca, i posti a concorso, i requisiti di ammissione, i criteri di selezione dei candidati ai fini della formazione delle graduatorie.La domanda di ammissione dovrà essere presentata , pena l’esclusione dal concorso, entro le ore 13.00 (ora italiana) del 09/09/2025
Uni. Orientale Napoli
Aperto: 17/07/25
Dottorato
Chiude: 01/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
DOTTORATO IN STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI
Il Dottorato si propone di formare studiosi e ricercatori nel campo deglistudi letterari, linguistici e comparati, capaci di declinare la conoscenza specialistica delleletterature, delle lingue e delle forme dell’espressione della civiltà occidentale, dal Medioevoall’età contemporanea, in un contesto globale.
Uni. Siena
Aperto: 04/08/25
Dottorato
Chiude: 05/09/25
03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Terzo bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca attivati dall’Università degli Studi di Siena, 41° ciclo, a.a. 2025-2026
Il testo integrale del bando è pubblicato sul portale dei dottorati di ricerca dell'Ateneo. Le domande devono essere presentate online a partire dalle ore 10:00 (Central European Summer Time - CEST) del 5 agosto 2025 ed entro le ore 14:00 (CEST) del 5 settembre 2025 utilizzando esclusivamente la procedura sulla Segreteria Online.
Uni. Calabria
Aperto: 05/08/25
Dottorato
Chiude: 10/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Bando di selezione pubblica aggiuntivo ammissione corsi dottorato - XLI ciclo - A. A. 25/26 Sede Amministrativa UniCal - Decreto Rettorale n. 1011 del 05/08/2025
E’ indetta presso l’Università della Calabria la selezione pubblica aggiuntiva per l'ammissione al XLI ciclo, A.A. 2025/26, dei seguenti corsi di Dottorato di Ricerca:- GEOLOGY, ENGINEERING AND SCIENCE OF SUSTAINABLE EARTH AND ENERGY TRANSITION- INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES- INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE- SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA VITA
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 05/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Dottorato internazionale in ECONOMICS AND MANAGEMENT OF SUSTAINABILITY AND INNOVATION
Campi di ricerca:● Problemi sociali nella gestione● Finanza sostenibileContabilità e rendicontazione non finanziariaEconomia e sviluppo sostenibile
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 29/07/25
Dottorato
Chiude: 15/09/25
12 - Scienze giuridiche
Dottorato in Teoria generale del processo
Il progetto formativo del Dottorato si caratterizza per il suo carattere interdisciplinare, fondato sull’idea di indagare – in un contesto unitario e diversificato al tempo stesso – gli istituti processuali nella loro multiforme disciplina nei diversi settori dell’ordinamento italiano.A fondare e giustificare tale nuova impostazione degli studi processuali è la matrice comune rappresentata, per tutti processi regolati dal nostro ordinamento, dai principi costituzionali sulla giurisdizione, sulla magistratura e sui giudici speciali.
Uni. Tuscia
Aperto: 03/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 20/08/25
03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 07 - Scienze agrarie e veterinarie, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Proroga termine scadenza bando di selezione pubblica per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca - Ciclo XLI, a.a. 2025/26
L'Università degli Studi della Tuscia ha pubblicato il bando di concorso per l'ammissione ai seguenti corsi di Dottorato di Ricerca, XLI ciclo, a.a.2025/26:- Diritto dei mercati europei e globali, Crisi, diritti, regolazione- Ecologia e gestione sostenibile delle risorse ambientali- Economia, management e metodi quantitativi- Engineering for energy and environment- Scienze delle produzioni vegetali e animali- Scienze storiche e dei beni culturali- Scienze, tecnologie e biotecnologie per la sostenibilità- Società in mutamento: politiche, diritti e sicurezza- Welfare, Diversity e Gender Studies.Le domande di ammissione al concorso dovranno pervenire inderogabilmente entro il 20 agosto 2025,alle ore 14 (CET).L’attivazione dei corsi di dottorato e le relative procedure di selezione sono sottoposte all’accreditamento e alla verifica di mantenimento dei requisiti da parte di ANVUR.
Uni. Foro Italico di Roma
Aperto: 16/07/25
Dottorato
Chiude: 03/09/25
06 - Scienze mediche
Scienze del Movimento Umano e dello Sport 41° ciclo Borsa aggiuntiva finanziata da Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana
Sanità Pubblica–Epidemiologia e biotecnologie:"Nuovi approcci per il controllo igienico-sanitario degli impianti natatori: applicazione di tecnologie avanzate per una gestione innovativa"
LUISS G. Carli
Aperto: 05/08/25
Dottorato
Chiude: 08/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
PhD in Management XLI - Bando ACN
L’ammissione al Dottorato comporta un impegno esclusivo e a tempo pieno, nel rispetto di quanto indicato dal programma del proprio Dottorato di ricerca e dalla Scheda del progetto di ricerca approvata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e allegata al bando. Titolo progetto:“Strategie di sicurezza per l’Intelligenza Artificiale: metriche, processi e pratiche organizzative"
Uni. Macerata
Aperto: 05/08/25
Dottorato
Chiude: 05/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA (ciclo XLI – AA.AA. 2025/2028) Borsa di studio per dottorato di ricerca innovativo a caratterizzazione industriale Programma Regionale Marche FSE+ 2021/27 Asse 4 OS 4°
Borse di dottorato sui temi:- PATRIMONIO CONDIVISO: ACCESSIBILITA' EINCLUSIONE DELLE COMUNITA' STRANIERE, INPARTICOLARE QUELLE MIGRANTI NELPAESAGGIO STORICO-ARCHEOLOGICOMARCHIGIANO;- MUSEI 4.0? IMPATTO E SOSTENIBILITÀ DEGLIINVESTIMENTI DIGITALI PER LA FRUIZIONE DEIMUSEI E DEL MUSEO DIFFUSO;- MAPPING THE LEVEL OF DIGITALISATION IN THEMARCHE PRODUCTION SYSTEM AND ANALYSINGTHE IMPACT ON COMPANY PERFORMANCE ANDEMPLOYMENT;- VULNERABILITY AND RESILIENCE OF THEMARCHE AGRICULTURAL AND FOOD SYSTEM (RESILIA);- STRATEGIE DI PROMOZIONE TERRITORIALE EINNOVAZIONE DIGITALE ATTRAVERSO LAVALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE:IL CASO DI CECCO D'ASCOLI E L'ACERBA.
Uni. Calabria
Aperto: 06/08/25
Dottorato
Chiude: 12/09/25
02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura
Bando selezione pubblica aggiuntivo in collaborazione con ITM-CNR corso dottorato in Scienze e tecnologie fisiche, chimiche e dei materiali - XLI ciclo - UniCal finanziato dal progetto europeo “PhotoBrane” Decreto Rettorale n. 1017 del 06.08.2025
E’ indetta presso l’Università della Calabria la selezione pubblica aggiuntiva in collaborazione con l'ITM-CNR per l'ammissione al XLI ciclo del corso di dottorato in Scienze e tecnologie fisiche, chimiche e dei materiali e l'attribuzione di n. 3 posizioni di dottorato finanziate nell'ambito del progetto Marie Skłodowska-Curie Actions-Doctoral Network PhotoBrane
Uni. Cagliari
Aperto: 31/07/25
Dottorato
Chiude: 15/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca a.a. 2025/2026 - XLI ciclo
Corsi di dottorato1. Capacities building for global health2. Filosofia, Epistemologia, Scienze umane3. Fisica4. Ingegneria civile e Architettura5. Ingegneria elettronica ed informatica6. Ingegneria industriale7. Matematica e Informatica8. Medicina molecolare e traslazionale9. Neuroscienze10. Personalized Medicine and Public health11. Ricerca e innovazione sociale12. Scienze della Vita dell’Ambiente e del Farmaco13. Scienze e tecnologie della Terra e dell’Ambiente14. Scienze e tecnologie per l’innovazione15. Scienze economiche e aziendali16. Scienze giuridiche17. Storia, Beni culturali e Studi internazionali18. Studi filologico-letterari e storico-culturaliBando e informazioni sui corsi disponibili sul sito di Ateneo, URLhttps://web.unica.it/unica/it/studenti_s01_ss05.page
Uni. Leonardo da Vinci
Aperto: 08/08/25
Dottorato
Chiude: 11/09/25
03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Sustainable Blue Economy and One Health
Il dottorato in Sustainable Blue Economy and One Health è focalizzato sulla formazione avanzata di terzo livello in tema di “Sustainable Blue Economy” – un settore emergente, relativo a comparti sia consolidati sia innovativi dell’economia del mare e delle acque in generale – legata al Green Deal europeo e alla necessità di adeguare lo sviluppo economico a criteri di sostenibilità coerentemente agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Il corso e la sua integrazione con l’approccio One Health riconosce uno stretto legame tra la salute umana, animale e ambientale per il miglioramento del benessere degli ecosistemi marini, delle specie e delle comunità che da esso dipendono.Il corso di dottorato è caratterizzato da una impostazione interdisciplinare e transdisciplinare, prevede una contaminazione trans-settoriale e ambisce a fornire ai dottorandi le competenze, specifiche e trasversali, necessarie per elaborare progetti di ricerca innovativi
Uni. Venezia
Aperto: 26/06/25
RTDA
Chiude: 26/08/25
02 - Scienze fisiche
Università Ca' Foscari Venezia - 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-03, settore scientifico-disciplinare PHYS-03/A (Fisica sperimentale della materia e applicazioni)
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di ricercatore/ricercatrice a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 c. 3 lettera a) della L. n.240 del 30/12/2010, nel testo previgente alle modifiche della legge n. 79/2022 di conversione del D.L. n.36/2022, gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-03 (Fisica sperimentale della materia e applicazioni), settore scientifico-disciplinare PHYS-03/A (Fisica sperimentale della materia e applicazioni).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 26/08/2025
Uni. Venezia
Aperto: 12/06/25
RTDA
Chiude: 26/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Università Ca' Foscari Venezia - 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 10/ASIA-01, settore scientifico-disciplinare ASIA-01/C (Indologia e tibetologia)
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di ricercatore/ricercatrice a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 c. 3 lettera a) della L. n.240 del 30/12/2010, nel testo previgente alle modifiche della legge n. 79/2022 di conversione del D.L. n.36/2022, gruppo scientifico disciplinare 10/ASIA-01 (Culture e lingue dell'Asia centrale, meridionale, orientale e sud-orientale), settore scientifico-disciplinare ASIA-01/C (Indologia e tibetologia).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 26/08/2025
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
IIND-06/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
IIND-03/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
02 - Scienze fisiche
PHYS-01/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Chiude: 30/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Advanced Machine Learning
Questo progetto intende sviluppare e studiare metodi di apprendimento automatico avanzati e innovativi, tra cui metodi tradizionali di Machine Learning, le moderne reti neurali profonde e gli approcci di apprendimento multi-task.Questo progetto mira a sviluppare e studiare metodologie avanzate di apprendimento automatico, (Machine Learning - ML), con particolare attenzione all'apprendimento multi-task (MTL), all'interpretabilità dei modelli e all'applicabilità nel mondo reale...
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 16/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Bias cognitivi e machine learning nel turismo (CBMLT)
La posizione è integrata nel gruppo di ricerca Marketing, turismo e sviluppo regionale e nei suoi temi di approfondimento. Il/la candidato/a prescelto/a dovrà dare un contributo significativo alla ricerca nel campo del marketing e del management, aiutando a comprendere meglio la relazione tra i bias cognitiviumani e quelli dell'intelligenza artificiale e la loro rilevanza per il marketing e la gestione del turismo...
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 16/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Temporal Logics in Computer Science
Attività di ricerca su logiche temporali e loro applicazioni alla Computer Science con particolare attenzione agli algoritmi di ragionamento automatico per ragionare sia sulle logiche temporali sia, più in generale, su sistemi di rappresentazione della conoscenza estesi con aspetti dinamici e temporali.Il candidato/la candidata dovrà svolgere sia attività di ricerca sia logiche temporali classiche (LTL) sia su sistemi di rappresentazione della conoscenza estesi con aspetti dinamici e temporali come, ad esempio, le description logics estese temporalmente...
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Chiude: 29/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Soluzioni digitali per startup software agili nell'era del lavoro remoto e ibrido
- Guidare le attività di ricerca e sviluppo su soluzioni digitali innovative per iteam di startup software remoti e ibridi per lavorare in modo sostenibile. - Pubblicare attivamente risultati di ricerca di alta qualità nelle sedi dello sviluppo agile del software, dell'ingegneria del software globale e dei principali canali di ingegneria del software.
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Chiude: 30/08/25
14 - Scienze politiche e sociali
Sistemi di solidarietà, sviluppo sostenibile dei sistemi locali di welfare, politiche sociali e servizio sociale.
In linea con la declaratoria del settore scientifico-disciplinare, le attività diricerca associate alla posizione bandita si collocano nell’ambito dell’analisi dei sistemi di solidarietà, contribuendo anche all’elaborazione di scenari sociali futuri e dei relativi sistemi valoriali. In particolare, le attività previste riguardano la disamina critica di specifici problemi sociali, nonché la progettazione e la valutazione di interventi pubblici e organizzativi, con un focus particolare sulle politiche sociali, sul welfare locale e sugli aspetti teorici, metodologici e deontologici del servizio sociale, inteso come disciplina e come professione...
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 16/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Sensori e sistemi intelligenti
Il progetto indaga i sistemi intelligenti, con particolare enfasi sui sensori intelligenti e l'Internet delle cose. Guidiamo la ricerca e lo sviluppo all'avanguardia nei sistemi di sensori intelligenti abilitati per IoT, con particolare attenzione alla connettività, elaborazione dei dati, analisi dei dati e modellazionebasata sui dati tramite machine learning (ML). L'obiettivo principale è fare progressi sui sistemi intelligenti interconnessi, inclusi comunicazioni intelligenti, ML cooperativo, ML embedded e ML federato. Questi problemifondamentali sono al centro delle grandi sfide del mondo reale, in cui le soluzioni di AI intelligente/embedded hannoimplicazioni promettenti in diversi ambiti come la medicina, la sovrappopolazione, i trasporti e il clima.
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Chiude: 30/08/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Protezione idraulica del territorio e strategie di mitigazione
L’attività di ricerca sarà svolta nel campo dell’idraulica e delle sistemazioni idraulico-forestali e sarà in particolare dedicata a: -Sicurezza idraulica, protezione idraulica del territorio e strategie dimitigazione -Scenari di pericolosità in un contesto di cambiamento climatico -Fenomeni di trasporto solido ordinario e di massa (colate di detriti e di fango e valanghe) -Analisi teorica e di laboratorio della reologia delle colate di detriti e di fango e delle valagne -Opere di difesa e sistemazione dei bacini idrografici..
Uni. Bolzano
Aperto: 23/06/25
RTDA
Chiude: 25/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
L'etica nella fondazione del sapere economico. Responsabilità, sostenibilità, futuro.
Ricerca di base nel campo dell’etica filosofica con focus sulla responsabilità e sulla sostenibilità come concetti chiave per un'analisi etica del presente. L'analisi viene condotta nell'ottica di una (auto-)critica filosofica dell'etica in relazione alla sua capacità di progettare un futuro. Tale analisi si configura come elemento costitutivo della fondazione etica della conoscenza economica, con l'obiettivo di promuovere decisioni e pratiche responsabili, sostenibili e, in tal senso, orientate al futuro. La stessa analisi si avvarrà dei metodi della fenomenologia ermeneutica per l’interpretazione di fonti della tradizione classica della filosofia, nonché di rilevanti fonti letterarie... (vedi bando)
Uni. Bolzano
Aperto: 23/06/25
RTDA
Chiude: 25/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Meccanica applicata alle macchine
Ricerca nel campo della dinamica dei sistemi meccanici e dello sviluppo di soluzioni meccatroniche e robotiche, anche interagenti con l'uomo.Il chiamato/La chiamata dovrà garantire attività di ricerca nel settore della Meccanica Applicata alle Macchine con particolare riferimento ai sistemi meccatronici e robotici (anche in ottica collaborativa ed attraverso lo studio degli aspetti dinamici e biomeccanici), per ottimizzarne le prestazioni e garantire efficienza e sicurezza.
Uni. Bolzano
Aperto: 24/06/25
RTDA
Chiude: 09/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Soluzioni di database scalabili per l'elaborazione di dati temporali e di serie temporali
La ricerca si concentrerà sullo studio delle tecnologie di database per la gestione e l'analisi di insiemi di dati su larga scala, con particolare attenzione ai dati temporali e alle serie temporali. Ciò comprende sia l'esplorazione teorica che la progettazione e l'implementazione di soluzioni scalabili e ad alte prestazioni, come strutture di indici e algoritmi di interrogazione, per compiti analitici chiave, tra cui l'aggregazione, il rilevamento di anomalie, la ricerca di similarità e la scoperta di motivi. Una forte enfasi sarà posta sullo sviluppo e sull'integrazione del sistema all'interno o in cima ai sistemi di gestione dei database, insieme alla convalida...sperimentale utilizzando set di dati e scenari reali.
Uni. Bolzano
Aperto: 23/06/25
RTDA
Chiude: 09/09/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Digital Design
La ricercatrice/il ricercatore dovrà svolgere attività nel campo del design della comunicazione visiva e/o interaction design con focus nell'ambito digitale: visual design, design dell'interazione, dell'esperienza e delle interfacce, con attenzione ai concetti di accessibilità e diversità e utilizzo di metodi di ricerca qualitativi e partecipati. Le aree di ricerca si focalizzano sull’esplorazione e sviluppo di nuovi modelli e pratiche progettuali nell’ambito delle esperienze spaziali e multimodali, delle interfacce coreografico-performative e delle esperienze ibride ed embodied principalmente nel contesto del Cultural/Intangible/Landscape/Digital Heritage... (vedi bando)
Uni. Bolzano
Aperto: 23/06/25
RTDA
Chiude: 09/09/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Pratiche artistiche emergenti: ripensare la ricerca e la produzione artistica
Pratiche artistiche emergenti: ripensare la ricerca e la produzione artistica Questa iniziativa prevede un'approfondita esplorazione della riformulazione dei processi creativi e delle metodologie artistiche, con particolare attenzione ad approcci tangibili, basati sui processi e sperimentali.Questa iniziativa prevede un'approfondita esplorazione della riformulazione dei processi creativi e delle metodologie artistiche, con particolare attenzione ad approcci tangibili, basati sui processi e sperimentali. Questa posizione supporta l'indagine sulle forme emergenti di pratica artistica, potenzialmente coinvolgendo tecnologie provenienti dai campi della scienza, della tecnologia e della cultura, ma non solo... (vedi bando)
Uni. Bolzano
Aperto: 23/06/25
RTDA
Chiude: 09/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Analisi teorico sperimentale delle interazioni tra ambiente costruito e utenti a supporto delle politiche di efficientamento energetico e del miglioramento delle condizioni di vita e di attività negli edifici e nei centri urbani
La ricerca studia l'influenza dei parametri fisici dell'ambiente costruito su comfort, salute, prestazioni e comportamento adattivo degli utenti. I metodi comprendono esperimenti di laboratorio e sul campo per monitorare le condizioni ambientali, le valutazioni soggettive e le risposte comportamentali, lo sviluppo di nuovi strumenti e l'analisi dei dati mediante l'apprendimento statistico e automatico. Lo studio utilizza camere climatiche, living lab e sensori, con particolare attenzione ai metodi di misurazione non invasivi. Inoltre, vengono analizzati in tempo reale sistemi intelligenti e digital twin per l'automazione degli edifici... (vedi bando)
Uninettuno
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione per 1 posto di ricercatore a tempo determinato art. 24, lett. a)
Procedura di selezione e valutazione per un posto di ricercatore a tempo determinato per lo svolgimento a tempo definito ai sensi del comma 3, lettera a) dell’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, di durata triennale
Uninettuno
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione per 1 posto di ricercatore a tempo determinato art. 24, lett. a) a valere sul PRIN 2022ATK8LK D.D. n. 104 del 2 febbraio 2022
Procedura di selezione e valutazione per un posto di ricercatore a tempo determinato per lo svolgimento a tempo definito ai sensi del comma 3, lettera a) dell’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, di attività di ricerca e di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, mediante stipula di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, di durata triennale
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-22/A DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - Posto n4 - dr 1454
Il/la candidato/a sarà chiamato a svolgere e coordinare l’attività didattica relativa al settore scientifico-disciplinare MEDS-22/A Diagnostica per immagini e radioterapia, nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, e nell’analogo corso in lingua inglese, nelle scuole di specializzazione, nei corsi di laurea delle professioni sanitarie e nei Master universitari erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il/la candidato/a sarà chiamato a sviluppare e coordinare linee di ricerca a livello nazionale nel settore scientifico-disciplinare MEDS-22/A Diagnostica per immagini e radioterapia, con particolare riferimento all’ambito di diagnostica per immagini. Il/la candidato/a deve dimostrare un track record di eccellenza nella ricerca e collaborazione al livello nazionale. Il/la candidato/a svolgerà attività assistenziali in una delle U.O. della Diagnostica per immagini.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-24/C SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere attività didattica nel settore scientifico-disciplinare MEDS-24/C Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico-ginecologiche e neonatali, nei corsi di laurea triennali e magistrali delle professioni sanitarie attivati presso la Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico.È richiesta una comprovata esperienza clinica nell’ambito delle scienze infermieristiche innovative, documentabile attraverso incarichi svolti in contesti italiani o internazionali e pubblicazioni attinenti.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-21/A GINECOLOGIA E OSTETRICIA - Posto n3 - dr 1454
Il/la candidato/a sarà chiamato a svolgere attività didattica per il settore scientifico-disciplinare MEDS-21/A Ginecologia e ostetricia nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Medicine and surgery, nonché nei corsi di laurea delle professioni sanitarie, nelle scuole di specializzazione, nei corsi per dottorati di ricerca e in Master di primo e secondo livello. Il/la candidato/a svolgerà inoltre funzioni clinico-assistenziali all’interno presso la U.O.C. di Ostetricia e patologia ostetricia occupandosi della gestione della sala parto, reparto di Patologia ostetrica, ambulatorio di Patologia ostetrica e del day-hospital ostetrico.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-10/A GASTROENTEROLOGIA - Posto n.2 - dr 1456
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica coerente con le tematiche del settore scientifico-disciplinare o con tematiche interdisciplinari a esso pertinenti incluso, in particolare, l’endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica, il trattamento di lesioni neoplastiche e preneoplastiche complesse del tubo digerente, l’endoscopia diagnostica e terapeutica bilio-pancreatica, la diagnosi e il trattamento endoscopico delle malattie infiammatorie croniche intestinali, lo sviluppo e la validazione di nuove tecniche dell’endoscopia digestiva. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattiche relative all’insegnamento della Gastroenterologia nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nonché nelle scuole di specializzazione di ambito medico, nei Master e nei dottorati di ricerca.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-05/A MEDICINA INTERNA
Il/la candidato/a sarà chiamato/a svolgere attività didattica nel settore scientifico-disciplinare MEDS-05 Medicina interna nei corsi di laurea erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” e nelle scuole di specializzazione di area Clinica. Il candidato sarà chiamato a sviluppare le sue linee di ricerca nel settore della medicina interna, in particolare nell’ambito della nutrizione clinica, delle patologie del microbiota con particolare riguardo all’infezione da Helicobacter pylori e alle patologie extra digestive associate, nonché nell’ambito dei breath test. Su tali tematiche il candidato sarà chiamato a collaborare con altri centri di ricerca italiani.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-22/A DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - Posto n5 - dr 1454
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere attività didattica nell’ambito del settore scientifico-disciplinare MEDS-22/A Diagnostica per immagini e radioterapia, con particolare impegno nei corsi afferenti al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, alle scuole di specializzazione, e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in lingua inglese in Medicine and surgery. Il/la candidato/a svolgerà attività assistenziali in una delle U.O. della Radioterapia oncologica.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
ECON-02/A POLITICA ECONOMICA
Temi relativi al settore scientifico-disciplinare, con particolare riguardo agli aspetti legati agli impatti della politica monetaria sulle spese innovative pubbliche e private e a quelli degli investimenti pubblici e privati sulla crescita.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-05/A MEDICINA INTERNA - Posto n1 - dr 1454
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica e tutoriale nell’ambito dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, in Medicine and surgery, nelle lauree triennali e nelle scuole di specializzazione, nei temi della Medicina interna. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica coerente con il settore scientifico-disciplinare MEDS-05/A con specifico orientamento ai temi dell’emergenza-urgenza. Il/la candidato/a dovrà svolgere funzioni assistenziali presso una U.O.C. di Medicina d’urgenza e di pronto soccorso.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
AGRI-03/A ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE
Il candidato svolgerà ricerca specifica nell’ambito del progetto LIFE - VINOSHIELD dedicato alla valutazione protettiva e microclimatica di vari tipi di reti su vigneto. Più in generale, l’impegno di ricerca richiesto si estende alle varie tecniche di adattamento e mitigazione climatica in un’ottica di riduzione dell’impatto di eventi estremi quali gelate tardive, grandine, stress multipli estivi, scottature. Entro tale contesto, potranno essere inclusi aspetti legati alla viticoltura di precisione, all’automazione, alla digitalizzazione e all’Intelligenza artificiale.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-10/A GASTROENTEROLOGIA - Posto n.3 - dr 1456
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica coerente con le tematiche del settore scientifico-disciplinare o con tematiche interdisciplinari a esso pertinenti incluso, in particolare, la fisiopatologia e il trattamento del malassorbimento intestinale, le malattie infiammatorie croniche intestinali, i disordini funzionali del tratto gastroenterico e del suo ecosistema. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattiche relative all’insegnamento della Gastroenterologia nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nonché nelle scuole di specializzazione di ambito medico. Il/la candidato/a svolgerà attività assistenziali nell’ambito della gestione clinica delle patologie dell’apparato digerente, con particolare riferimento alla gestione e presa in carico di pazienti con malattie da malassorbimento, incluso la celiachia, e infiammatorie croniche intestinali.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-21/A GINECOLOGIA E OSTETRICIA - Posto n2 - dr 1454
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica frontale e tutoriale presso i corsi di laurea, le scuole di specializzazione e i corsi post-lauream erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, contribuendo alla formazione di studenti, medici in formazione e operatori sanitari. Dovrà inoltre essere impegnato nell’attività di divulgazione scientifica e aggiornamento professionale continuo (ECM).Il/la candidato/a sarà chiamato a collaborare attivamente a progetti di ricerca nazionali e internazionali, con pubblicazioni su riviste peer-reviewed, partecipazioni a congressi scientifici. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività clinica presso una U.O.C. di Ginecologia chirurgica ove sono richieste, competenze avanzate nella chirurgia uro ginecologica, incluse le tecniche ricostruttive per il trattamento del prolasso genitale, dell’incontinenza urinaria da sforzo e delle disfunzioni perineali posttraumatiche
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
ECON-02/A POLITICA ECONOMICA
Shocks, commercio internazionale, performance delle imprese e mercato del lavoro.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-05/A MEDICINA INTERNA - dr 1456
Il/la candidato/a sarà chiamato/a svolgere attività scientifica e didattica nel settore scientifico-disciplinare MEDS-05 Medicina interna e dovrà dimostrare esperienza di ricerca e insegnamento nell’ambito delle malattie internistiche e in particolare pancreatobiliari. Il candidato sarà inoltre chiamato a svolgere attività di ricerca clinica nell’ambito delle malattie pancreatobiliari, sia infiammatorie che neoplastiche. Il candidato dovrà sviluppare linee di ricerca inerenti le suddette tematiche in collaborazione con altri centri di ricerca italiani. Il candidato dovrà svolgere attività didattica nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e nelle scuole di specializzazione di area Clinica.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
14 - Scienze politiche e sociali
GSPS-06/A SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI
L’ambito di ricerca riguarda lo studio dei processi culturali e comunicativi all’interno delle industrie culturali e creative, con un focus specifico sulle filiere di cultura materiale del cibo e della moda. Particolare attenzione sarà riservata alle interazioni tra istituzioni, tecnologie, comportamenti individuali e rappresentazioni collettive, con riferimento ai temi della sostenibilità, dei diritti sociali e della valorizzazione sociale e culturale delle imprese creative. La prospettiva sarà quella di una sociologia critica e applicata, con metodologie qualitative e quantitative, in grado di analizzare le sfide contemporanee legate alle dinamiche di prossimità, inclusione sociale e riduzione delle disuguaglianze, ai consumi culturali e alla trasformazione dei significati sociali attribuiti al cibo e alla moda, anche in relazione all’impatto della digitalizzazione e della IA.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 25/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
14 - Scienze politiche e sociali
GSPS-04/D STORIA E ISTITUZIONI DELL’ASIA
Ideologie e politiche contemporanee in Medio Oriente, con particolare attenzione alla regione Irano-Irachena.
Humanitas Uni.
Aperto: 26/07/25
RTDA
Chiude: 25/08/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di Ricercatore a tempo determinato (tipo A) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche di Humanitas University (Rif. D.R. 065/2025
Il ricercatore chiamato dovrà svolgere attività di ricerca e di didattica nel Settore Scientifico Disciplinare BIOS-11/A - FARMACOLOGIA
Humanitas Uni.
Aperto: 26/07/25
RTDA
Chiude: 25/08/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di Ricercatore a tempo determinato (tipo A) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche di Humanitas University (Rif. D.R. 064/2025)
Il ricercatore chiamato dovrà svolgere attività di ricerca e di didattica nel Settore Scientifico Disciplinare BIOS-07/A - BIOCHIMICA
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-06/A CHIRURGIA GENERALE - dr 1457 - posto 3
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattiche relative al settore scientifico-disciplinare MEDS-06/A Chirurgia generale, con particolare riferimento alla Chirurgia epato-biliare, nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nelle scuole di specializzazione, nei Master universitari e nei corsi di aggiornamento postlaurea. Il/la candidato/a dovrà mostrare spiccata attitudine a partecipare a progetti di ricerca, congressi e corsi nazionali e internazionali relativi al settore scientifico-disciplinare oggetto del bando, con particolare riferimento agli aspetti innovativi nel trattamento dei tumori del fegato e delle vie biliari. Il/la candidato/a dovrà disporre di competenze cliniche idonee a ricoprire un ruolo assistenziale presso la U.O.C. di Chirurgia epato-biliare della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
05 - Scienze biologiche
BIOS-10/A BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA - dr 1459
Studio integrato dei meccanismi biologici implicati nelle proprietà di cellule staminali adulte e dei loro derivati, nella comunicazione intercellulare e nei meccanismi di controllo dell’informazione genetica ed epigenetica implicati nello sviluppo, differenziamento e proliferazione cellulare e relative alterazioni in corso di malattia.il/la candidato/a dovrà occuparsi dell’attività didattica inerente le discipline del settore scientifico-disciplinare BIOS-10/A nei diversi corsi di laurea della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, che include corsi di laurea triennale, magistrale e scuole di specializzazione, ivi inclusi i corsi in lingua inglese, dislocati presso le diverse sedi dell’ateneo.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-06/A CHIRURGIA GENERALE - dr 1457 - posto 5
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattiche relative al settore scientifico-disciplinare MEDS-06/A Chirurgia generale, con particolare riferimento alla chirurgia oncologica e benigna, nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nelle scuole di specializzazione e nei Master universitari.Il/la candidato/a dovrà, infine, disporre di esperienza idonea a ricoprire un ruolo assistenziale presso la U.O.C. di Chirurgia del peritoneo e del retroperitoneo della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS, possedendo documentata esperienza clinico-assistenziale e operatoria nell’ambito della chirurgia dei tumori peritoneali primitivi e secondari.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
05 - Scienze biologiche
BIOS-06/A FISIOLOGIA - dr 1459
Il/la candidato/a selezionato/a dovrà svolgere ricerche di neurofisiologia sperimentale e attività didattiche relative all’insegnamento della Fisiologia nei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”. Per quanto attiene all’ambito di ricerca, studierà i meccanismi alla base della funzione sinaptica in condizioni fisiologiche e in modelli sperimentali di malattie di interesse neuropsichiatrico. In particolare, la sua attività scientifica si concentrerà sui determinanti cellulari e molecolari delle funzioni cognitive, nonché sulle loro alterazioni nelle malattie neurodegenerative, attraverso analisi molecolari, elettrofisiologiche e comportamentali. Indagherà inoltre nuovi approcci terapeutici volti a riparare il danno a carico dei circuiti nervosi.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-25/A MEDICINA LEGALE - dr 1459
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica nell’ambito dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Medicine and surgery e nei corsi di laurea triennali in sede e fuori sede, nelle scuole di specializzazione, anche nell’ambito di attività esercitative e tutoriali. Il/la candidato/a dovrà dimostrare la capacità di condurre studi in collaborazione, dimostrando propensione all’interazione multidisciplinare con particolare riferimento alle applicazioni della radiologia in ambito forense, dell’Intelligenza artificiale in medicina legale e dei modelli di gestione del contenzioso medico-legale in strutture sanitarie a elevata complessità.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-08/B NEFROLOGIA - dr 1457 - posto 7
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere l’attività didattica relativa al settore scientifico-disciplinare MEDS-08/B Nefrologia, nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia in italiano e in inglese, nelle scuole di specializzazione, nei corsi di laurea delle professioni sanitarie e nei Master universitari e dottorati di ricerca erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”. Il/la candidato/a sarà chiamato/a a sviluppare e coordinare, sia a livello nazionale che internazionale, linee di ricerca coerenti con le tematiche del settore scientifico-disciplinare MEDS-08/B Nefrologia, con specifico orientamento alle tubulopatie, alla nefrolitiasi, alla nefrocalcinosi e alle ciliopatie di interesse nefrologico. Il/la candidato/a dovrà svolgere funzioni assistenziali nell’ambito della U.O.C. di Nefrologia della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-16/A MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE -dr 1457 - posto 11
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica e tutoriale nell’ambito del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria e delle scuole di specializzazione collegate al settore scientifico-disciplinare MEDS-16/A.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
02 - Scienze fisiche
PHYS-06/A FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L’AMBIENTE E I BENI CULTURALI - dr 1459
La/il candidata/o sarà chiamato/a a svolgere attività didattica per il settore scientifico-disciplinare PHYS-06/A Fisica applicata nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico (Medicina e chirurgia, Medicine and surgery anche presso la sede di Bolzano e Medicina e chirurgia a indirizzo tecnologico) nonché nelle scuole di specializzazione, in particolare in quella in Fisica medica. Dovrà inoltre contribuire alla didattica nei corsi di laurea triennali e magistrali erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, con particolare riferimento all’insegnamento della fisica nei contesti della fisiologia, dell’analisi dei segnali e delle tecnologie per la salute.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-05/A MEDICINA INTERNA - dr 1457 - posto 2
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica e tutoriale nell’ambito dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, in Medicine and surgery, nelle lauree triennali e nelle scuole di specializzazione, nei temi della Medicina interna. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica coerente con il settore scientifico-disciplinare MEDS-05/A con specifico orientamento ai temi dell’emergenza-urgenza e in particolare alle malattie infettive e all’utilizzo dei biomarcatori nel setting dell’emergenza-urgenza. Il/la candidato/a dovrà svolgere funzioni assistenziali presso la Unità organizzativa complessa (U.O.C.) di Medicina d’urgenza e pronto soccorso della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
03 - Scienze chimiche
CHEM-03/A CHIMICA GENERALE E INORGANICA - dr 1459
Il/la candidato/a dovrà possedere una solida preparazione scientifica e un’esperienza consolidata nell’ambito del settore scientifico-disciplinare CHEM-03/A Chimica generale e inorganica. L’attività di ricerca dovrà risultare pienamente coerente con le tematiche del settore, includendo competenze nella sintesi e caratterizzazione di complessi bio- e organo- metallici, nel trattamento e rivestimento di superfici di materiali inorganici e ibridi, nell’impiego di tecniche spettroscopiche e spettrometriche analitiche avanzate.È inoltre richiesta una buona capacità didattica, con disponibilità a svolgere attività di insegnamento nei corsi di laurea erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” sia in lingua italiana che inglese. Completano il profilo una spiccata autonomia scientifica, eccellenti capacità organizzative e un’ottima padronanza della lingua inglese.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-02/A PATOLOGIA GENERALE - dr 1459
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica frontale e integrativa relativa alle discipline del settore scientifico-disciplinare MEDS-02/A Patologia generale nei corsi di laurea erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, sia in sede che fuori sede, compreso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in lingua inglese in Medicine and surgery, nell’ambito delle scuole di specializzazione, dei Master universitari, dei corsi di dottorato e di formazione postlaurea. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica congrua al settore scientifico-disciplinare MEDS-02/A Patologia generale con specifico orientamento alla ricerca sperimentale, traslazionale e di base nel campo della medicina molecolare con particolare riferimento alle patologie infiammatorie, neoplastiche e degenerative.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
05 - Scienze biologiche
BIOS-13/A ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA - dr 1459
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a contribuire a progetti di ricerca relativi allo studio morfo-funzionale di cellule e tessuti, e all’indagine di molecole coinvolte nel controllo di proliferazione, motilità, differenziamento cellulare e interazioni cellula-cellula, specialmente quelle mediate da vescicole extracellulari, nell’ambito di tessuti normali e patologici.Il/la candidato/a dovrà inoltre svolgere attività didattica frontale e integrativa nel settore scientifico-disciplinare BIOS-13/A Istologia ed embriologia umana nei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, inclusi i corsi di laurea in Medicina e chirurgia erogati in lingua inglese (Medicine and surgery) presso le sedi di Roma e di Bolzano.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-02/B PATOLOGIA CLINICA - dr 1459
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica frontale e integrativa relativa alle discipline del settore scientifico-disciplinare MEDS-02/B nei corsi di laurea erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, sia in sede che fuori sede, compreso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in lingua inglese in Medicine and surgery, nell’ambito delle scuole di specializzazione, dei Master universitari, dei corsi di dottorato e di formazione postlaurea. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica congrua al settore scientifico-disciplinare MEDS-02/B Patologia clinica con specifico orientamento alla ricerca sperimentale, traslazionale e di base preferenzialmente nel campo dell’immunopatologia per l’identificazione di nuovi meccanismi e biomarcatori di patologie infiammatorie, neoplastiche e degenerative
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MED-09/C REUMATOLOGIA - dr 1457 - posto 8
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattiche relative all’insegnamento della Reumatologia nei corsi di laurea e nei corsi di studio delle professioni sanitarie erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nelle scuole di specializzazione in ambito medico e chirurgico, nonché nell’ambito di corsi di Master universitario relativo al settore concorsuale oggetto del bando.Il/la candidato/a infine svolgerà funzioni assistenziali nella U.O.C. di Reumatologia della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS, occupandosi della diagnosi e terapia delle malattie sistemiche autoimmuni e infiammatorie immunomediate.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
INFO-01/A INFORMATICA - dr 1459
La sua attività scientifica dovrà essere coerente con gli ambiti propri del settore scientifico-disciplinare INFO-01/A, e orientata alla costruzione e validazione di modelli predittivi avanzati, algoritmi di apprendimento automatico, inferenza statistica e tecniche di deep learning. La sua attività scientifica dovrà essere coerente con gli ambiti propri del settore scientifico-disciplinare INFO-01/A, e orientata alla costruzione e validazione di modelli predittivi avanzati, algoritmi di apprendimento automatico, inferenza statistica e tecniche di deep learning. Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere attività didattica nell’ambito del settore scientifico-disciplinare INFO-01/A nei corsi di laurea triennali e magistrali erogati dall’Ateneo, anche in lingua inglese, e nelle attività di formazione postlaurea.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-05/A MEDICINA INTERNA - dr 1457 - posto 1
Il candidato/a sarà chiamato a svolgere attività didattica nel settore scientifico-disciplinare MEDS-05/A Medicina interna nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, nei corsi di laurea delle professioni sanitarie erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, nonché nelle scuole di specializzazione. Il candidato/a sarà chiamato a sviluppare e coordinare linee di ricerca nel settore scientifico-disciplinare MEDS-05/A Medicina interna con particolare riferimento alla medicina personalizzata in ambito geriatrico, alle tematiche inerenti le patologie neuro-degenerative dell’anziano, le cure palliative, la transizione anagrafica delle patologie rare con fragilità fisica e cognitiva. Il candidato dovrà ricoprire un ruolo assistenziale e occuparsi della sperimentazione clinica in ambito geriatrico.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-12/A NEUROLOGIA -dr 1457 posto 9
Il candidato dovrà, inoltre, svolgere attività clinica, assistenziale, sia di reparto che ambulatoriale, relativa ai pazienti affetti da patologie neurologiche presso la U.O.C. Neurofisiopatologia della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS. Il candidato sarà chiamato a svolgere attività didattica relativa a discipline del settore scientifico-disciplinare MEDS-12/A Neurologia nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in lingua inglese in Medicine and surgery, nelle scuole di specializzazione, nei corsi di Master universitario e dovrà, quindi, aver maturato comprovata esperienza didattica in tale settore, dimostrata anche dalla attribuzione di incarichi di insegnamento.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-13/B CHIRURGIA VASCOLARE - dr 1457 - posto 10
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattiche relative all’insegnamento della Chirurgia vascolare ed endovascolare, nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nonché nelle scuole di specializzazione di ambito medico e chirurgico. Il/la candidato/a, inoltre, dovrà partecipare, in qualità di relatore o correlatore, a tesi di laurea e/o specializzazione in Chirurgia vascolare. Dovrà essere in grado di svolgere attività di docenza nell’ambito di Master universitari. Il/la candidato/a infine dovrà svolgerà funzioni assistenziali nell’Unità Organizzativa (U.O.) di Chirurgia vascolare della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS, occupandosi sia di chirurgia vascolare che endovascolare nonché della gestione e del trattamento delle urgenze in chirurgia vascolare.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-06/A CHIRURGIA GENERALE - dr 1457 - posto 4
Il/la candidato/a sarà chiamato/a svolgere attività didattica relativa a discipline del settore scientifico-disciplinare MEDS-06/A Chirurgia generale, con particolare riferimento alla chirurgia senologica, nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nelle scuole di specializzazione e nei Master universitari di primo e secondo livello.Il/la candidato/a dovrà disporre di esperienza idonea a ricoprire un ruolo assistenziale presso la U.O.C. di Chirurgia senologica della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS. Dovrà quindi possedere consolidate capacità organizzativo-dirigenziali e una ampia e documentata esperienza come primo operatore in interventi di chirurgia oncologica e oncoplastica della mammella.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-01/A GENETICA MEDICA - dr 1459
Il candidato dovrà svolgere attività di ricerca in piena autonomia e coordinare gruppi di lavoro nel campo della genetica medica con particolare riguardo all’individuazione di varianti genetiche rare implicate nello sviluppo di e nella predisposizione a neoplasie e ad altre patologie su base genetica, alla definizione delle loro interazioni a livello genetico e molecolare e alla loro caratterizzazione funzionale in modelli in silico, cellulari e/o animali. Il candidato sarà responsabile delle indagini sperimentali, dell’analisi dei dati e delle pubblicazioni scientifiche, nonché del coordinamento delle risorse assegnate. Il candidato dovrà svolgere attività didattica frontale e integrativa, incluso il tutoraggio degli studenti per la redazione della tesi di laurea nel settore scientifico-disciplinare MEDS-01/A Genetica medica, nei corsi di laurea attivi nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-20/A PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - dr 1457 - posto 12
Il candidato/la candidata dovrà svolgere prevalentemente attività di ricerca scientifica nell’ambito delle malattie rare, con particolare riferimento ad approcci diagnostici che integrino le più avanzate forme di caratterizzazione genetica ed epigenomica e allo sviluppo di terapie innovative in grado di offrire le più efficaci e selettive opzioni di trattamento. Inoltre, il candidato/la candidata dovrà svolgere attività didattica a favore degli studenti del corso di Medicina e chirurgia e degli specializzandi in pediatria, occupandosi di trattare principalmente tematiche che pertengono all’ambito delle malattie rare.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-24/C SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI - dr 1457 - posto 13
Il candidato sarà chiamato a svolgere attività didattica per il settore scientifico-disciplinare MEDS-24/C Scienze infermieristiche generali, cliniche, pediatriche e ostetrico ginecologiche e neonatali (ex MED-47) nei corsi di laurea delle professioni sanitarie svolti presso la Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.Il candidato svolgerà funzioni assistenziali presso la Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS, con incarichi di supporto al coordinamento dell’attività di ricerca.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-06/A CHIRURGIA GENERALE - dr 1457 - posto 6
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattiche relative al settore scientifico-disciplinare MEDS-06/A Chirurgia generale, nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” (in lingua italiana e in lingua inglese), nelle scuole di specializzazione e nei Master universitari. Il/la candidato/a, inoltre, dovrà partecipare, in qualità di relatore o correlatore, a tesi di laurea e/o specializzazione. Il/la candidato/a dovrà mostrare attitudine a partecipare a progetti di ricerca, congressi e corsi nazionali e internazionali relativi al settore scientifico-disciplinare oggetto del bando, con particolare riferimento ad aspetti innovativi e procedure mininvasive nell’ambito della chirurgia generale. Il/la candidato/a dovrà, infine, disporre di esperienza idonea a ricoprire un ruolo assistenziale presso una U.O.C. chirurgica della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS,
CNR - Ist. metodologie per l'analisi ambientale
Aperto: 21/07/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 20/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura, 14 - Scienze politiche e sociali
BANDO N. 331.6 TEC IMAA - Progetto Servizi infrastrutturali di ricerca integrati per i rischi dei cambiamenti climatici (Horizon Europe) – IRISCC
Management delle attività del CNR-IMAA nel progetto IRISCC (reporting finanziario, management del Demo 6 e management catalogo dei servizi e accessi)
CNR - Ist. metodologie per l'analisi ambientale
Aperto: 21/07/25
RTDA
Elapsing! Chiude: 20/08/25
02 - Scienze fisiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura
BANDO N. 331.5 RIC IMAA - Progetto Servizi infrastrutturali di ricerca integrati per i rischi dei cambiamenti climatici (Horizon Europe) – IRISCC
Caratterizzazione delle emissioni derivanti dagli incendi e loro potenziali impatti nell'ambito del dimostratore 6 previsto dal progetto e guidato dal CNR-IMAA
CNR - Ist. metodologie per l'analisi ambientale
Aperto: 28/07/25
RTDA
Chiude: 27/08/25
02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura
BANDO N. 331.7 RIC IMAA - Progetto “Un sistema per l’osservazione in tempo reale degli aeroallergeni” SYLVA
Caratterizzazione dei pollini atmosferici mediante misure in situ e/o tecnica lidar
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 23/07/25
RTDA
Chiude: 08/09/25
06 - Scienze mediche
SSD MEDS-14/C (già MED/24) - POSIZIONE A
Procedure di selezione pubblica per l’assunzione di n.1 ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/2010 -RIAPERTURA TERMINI
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 23/07/25
RTDA
Chiude: 08/09/25
06 - Scienze mediche
SSD MEDS-14/C (già MED/24) - POSIZIONE B
Procedure di selezione pubblica per l’assunzione di n.1 ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/2010 - RIAPERTURA TERMINI
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 23/07/25
RTDA
Chiude: 08/09/25
06 - Scienze mediche
06/MEDS-05 - Medicina interna - POSIZIONE B
Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 240/2010 - RIAPERTURA TERMINI
Uni. Torino
Aperto: 22/07/25
RTDB
Chiude: 04/09/25
03 - Scienze chimiche
SELEZIONE PUBBLICA per n. 1 posto RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO L.240/2010 (Art.24, comma 3, lettera B)
SELEZIONE PUBBLICA per n. 1 posto RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI DURATA TRIENNALE, ai sensi dell’ Art.24, comma 3, lettera B)
IBE - Ist. BioEconomia
Aperto: 30/09/24
RTT
Chiude: 30/10/25
05 - Scienze biologiche
Horizon Europe eLTER PPP - eLTER Preparatory Phase Project (GA 871126)
Horizon Europe eLTER PPP - eLTER Preparatory Phase Project (GA 871126)
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTT
Chiude: 30/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Caratteristiche testuali dell'informativa di bilancio finanziaria e non-finanziaria
Il progetto studierà le determinanti della narrativa di bilancio ai fini dicomprendere il ruolo della vigilanza regolamentare sulla comunicazione testuale dell'impresa e il suo impatto suimercati finanziari. L'obiettivo è quello di esaminare se l'attività di regolazione espletata dalle autorità di controllo delmercato, quali per esempio Consob e SEC, influiscono sulle scelte linguistiche del management e di investigare glieffetti (positivi o negativi) nel processo decisionale di investimento. In aggiunta si studiano le carattestiche dei nuovibilanci di sostenibilità redatti secondo la normativa CSRD con particolare attenzione al fenomeno del greenwashing.
Uni. Bolzano
Aperto: 23/06/25
RTT
Chiude: 09/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Prevenzione e inclusione nell'educazione matematica precoce nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria
Sulla base dell'analisi dei fattori che attualmente ostacolano dei bambini della scuola dell'infanzia nello sviluppo delle competenze matematiche di base e che minacciano di escluderli dall'ulteriore sviluppo delle competenze nella scuola primaria, si intende sviluppare, valutare e ottimizzare ambienti di apprendimento sostanziali, in stretta collaborazione con pedagogici della scuola dell'infanzia e della scuola primaria della Provincia Autonoma di Bolzano. L'obiettivo sono concetti didattici teoricamente ed empiricamente validati, compresi materiali da utilizzare per gli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria, al fine di superare o ridurre l'attuale manifesta esclusione di una parte considerevole di bambini dall'educazione matematica di base... (vedi bando)
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 15/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
12 - Scienze giuridiche
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) indetta ai sensi dell’art. 24, c. 3, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTA003
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 15/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) indetta ai sensi dell’art. 24, c. 3, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTA004
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 15/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per il reclutamento di n. 1 posto di RTT riservata, ai sensi del combinato disposto dell’art. 14, comma 6-septiesdecies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, così come modificato dall’art. 26, comma 5, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41 e del vigente art. 24, comma 1-bis, della Legge n. 240/2010 - cod. concorso 2025RTTER003
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 15/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) indetta ai sensi dell’art. 24, c. 3, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTA005
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 22/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Selezione pubblica per ricercatori a tempo determinato
Selezione pubblica per il reclutamento di 1 ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, della Legge 240/2010
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 22/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
Selezione pubblica per ricercatori a tempo determinato
Selezione pubblica per il reclutamento di 1 ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, della Legge 240/2010
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 15/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per il reclutamento di n. 1 posto di RTT riservata, ai sensi del combinato disposto dell’art. 14, comma 6-septiesdecies, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, così come modificato dall’art. 26, comma 5, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 convertito, con modificazioni, dalla legge 21 aprile 2023, n. 41 e del vigente art. 24, comma 1-bis, della Legge n. 240/2010 - cod. concorso 2025RTTER002
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 22/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Selezione pubblica per ricercatori a tempo determinato
Selezione pubblica per il reclutamento di 1 ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, della Legge 240/2010
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 22/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Selezione pubblica per ricercatori a tempo determinato
Selezione pubblica per il reclutamento di 1 ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24, comma 3, della Legge 240/2010
Uni. Verona
Aperto: 22/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura selettiva per 1 posto di ricercatore/rice a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ex art. 24, L. 240/2010, modificato dalla L. 79/2022 (Cod. 2025rtt007)
https://www.univr.it/it/concorsi
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 04/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
n.1 posto per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 06/MEDS-17 Malattie dell’apparato visivo, SSD MEDS-17/A Malattie dell’apparato visivo
n.1 posto ricercatore a tempo determinato (RTT) per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 06/MEDS-17 Malattie dell’apparato visivo, SSD MEDS-17/A Malattie dell’apparato visivoSede prevalente: Roma e/o Venezia e/o Cefalù.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-13/C CHIRURGIA CARDIACA - dr 1461 - posto 10
Il docente sarà chiamato a organizzare e coordinare l’attività di ricerca, didattica e assistenziale nell’ambito delle Patologie cardiache di interesse interventistico strutturale e chirurgico. In particolare, il docente sarà chiamato a promuovere nuove linee di ricerca nell’impiego di nuove tecnologie e algoritmi gestionali finalizzati al miglioramento dell’efficacia ed efficienza delle terapie cardiovascolari. L’attività didattica, congrua con il settore scientifico-disciplinare MEDS-13/C Chirurgia cardiaca si svolgerà nei corsi di laurea in Medicina e chirurgia, nelle scuole di specializzazione di Area medica e nelle scuole di dottorato. L’attività assistenziale, coerente con l’attività di ricerca e della didattica, sarà svolta presso la U.O.C. di Cardiochirurgia di questo Facoltà.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 25/07/25
RTT
Chiude: 09/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Scuola Sant'Anna Pisa - GSD 107/AGRI-06 Genetica, Chimica e Pedologia agraria e forestale - SSD AGRI-06/A Genetica agraria - Un contratto di ricercatore a tempo determinato ex art. 24 L.240/2010
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di ricercatrice/ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24 della legge 240/2010, con regime di tempo pieno, di durata sessennale presso la Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate e l'Istituto di Scienze delle Piante per il Gruppo Scientifico Disciplinare 07/AGRI-06 “Genetica, Chimica e Pedologia agraria e forestale” - Settore Scientifico Disciplinare AGRI-06/A “Genetica agraria”..Il bando è disponibile alla pagina https://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-pubblica-la-stipula-di-due-contratti-di-ricercatricericercatore-tempo-2
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-02/A PATOLOGIA GENERALE - dr 1461 - posto 4
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica frontale e integrativa relativa alle discipline del settore scientifico-disciplinare MEDS-02/A Patologia generale nei corsi di laurea erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, sia in sede che fuori sede, compreso il corso di laurea magistrale a ciclo unico in lingua inglese in Medicine and surgery, nell’ambito delle scuole di specializzazione, dei Master universitari, dei corsi di dottorato e di formazione postlaurea. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica congrua al settore scientifico-disciplinare MEDS-02/A Patologia generale con specifico orientamento alla ricerca sperimentale, traslazionale e di base nel campo della medicina molecolare con particolare riferimento agli ambiti dell’oncologia e dell’immunologia.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-22/A DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - dr 1461 - posto 14
Il/la candidato/a sarà chiamato a svolgere e coordinare l’attività didattica relativa al settore scientifico-disciplinare MEDS-22/A, nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, e nell’analogo corso in lingua inglese, nelle scuole di specializzazione, nei corsi di laurea delle professioni sanitarie e nei Master universitari erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il candidato sarà chiamato a sviluppare e coordinare linee di ricerca sia a livello nazionale che internazionale nel settore scientifico-disciplinare MEDS-22/A, con particolare riferimento all’ambito diagnostico e all’integrazione multidisciplinare della patologia toracica presso l’Unita Operativa semplice (U.O.S.) di Diagnostica toracica del centro avanzato di Radiologia del dipartimento Diagnostica per immagini e radioterapia oncologica della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-21/A GINECOLOGIA E OSTETRICIA - dr 1461 - posto 13
Il/la candidato/a sarà chiamato a svolgere attività didattica per il settore scientifico-disciplinare MEDS-21/A Ginecologia e ostetricia nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Medicine and surgery, nonché nei corsi di laurea delle professioni sanitarie, nelle scuole di specializzazione, nei corsi per dottorati di ricerca e in Master di primo e secondo livello.. Il/la candidato/a svolgerà inoltre funzioni clinico-assistenziali all’interno della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS presso la U.O.C. di Ostetricia e Patologia ostetricia occupandosi della gestione della sala parto, reparto di Patologia ostetrica, ambulatorio di Patologia ostetrica e di ultrasonografia, ambulatorio di Diagnosi prenatale e del day-hospital ostetrico.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-05/A MEDICINA INTERNA - dr 1461 - posto 6
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere attività didattico-formativa nel settore scientifico-disciplinare 06/MEDS-05/A Medicina interna, nel corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia, anche in lingua inglese, nelle lauree triennali e nelle scuole di specializzazione con campi di interesse specifici nella Clinica medica, nella Immunologia clinica e nei training professionalizzanti. Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere attività scientifica e di ricerca nelle tematiche della Medicina interna, con interesse specifico per i meccanismi immunomediati, in un’ottica traslazionale nell’ambito della medicina personalizzata e di genere, e del ruolo della nutrizione nella immunoregolazione. Il/la candidato/a dovrà saper coordinare la ricerca di laboratorio, con particolare riguardo alle tecniche di biologia molecolare, cellulare e immunofenotipizzazione. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività assistenziale in un reparto di Medicina interna generale.
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 25/07/25
RTT
Chiude: 09/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Scuola Sant'Anna Pisa - GSD 07/AGRI-03 Scienze e Tecnologie dei sistemi arborei e forestali - SSD AGRI-03/A Arboricoltura generale e coltivazioni arboree - Un contratto di ricercatore a tempo determinato ex art. 24 L.240/2010
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di ricercatrice/ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24 della legge 240/2010, con regime di tempo pieno, di durata sessennale presso la Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate e l'Istituto di Produzioni Vegetali per il Gruppo Scientifico Disciplinare 07/AGRI-03 “Scienze e Tecnologie dei sistemi arborei e forestali” - Settore Scientifico Disciplinare AGRI-03/A “Arboricoltura generale e coltivazioni arboree”.Il bando è disponibile alla pagina https://www.santannapisa.it/it/selezioni/selezione-pubblica-la-stipula-di-due-contratti-di-ricercatricericercatore-tempo-2
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-17/A MALATTIE DELL’APPARATO VISIVO - dr 1461 - posto 12
Il candidato/a svolgerà attività didattica e di ricerca della disciplina Malattie apparato visivo nei corsi di laurea magistrali a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Medicine and surgery, nella scuola di specializzazione di Oftalmologia e nella laurea triennale in Ortottica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’ambito di ricerca verterà sulle patologie retiniche con particolare riguardo alla coordinazione della ricerca clinica applicata e alla ricerca di nuove tecniche di imaging avanzato con un particolare interesse per l’analisi mediante l’Intelligenza artificiale. Svolgerà attività assistenziale presso l’U.O.C. di Oculistica del Policlinico Gemelli di Roma.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
05 - Scienze biologiche
BIOS-10/A BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA - dr 1461 - posto 2
Studio integrato dei meccanismi implicati nell’omeostasi e differenziamento cellulare, e del loro coinvolgimento nella regolazione dello sviluppo, degenerazione e rigenerazione tissutale. Il/la candidato/a dovrà inoltre svolgere attività didattica frontale e integrativa nel settore scientifico-disciplinare BIOS-10/A Biologia cellulare e applicata nei corsi di laurea della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, inclusi i corsi di laurea magistrale della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” erogati in lingua inglese.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-03/A MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA dr 1461 - posto 5
Il/la candidato/a dovrà possedere requisiti coerenti con la declaratoria del settore scientifico-disciplinare MEDS-03/A, avendo maturato esperienza di ricerca nell’ambito della microbiologia di base e clinica, con particolare attenzione allo studio delle interazioni ospite/parassita.Il/la candidato/a sarà inoltre tenuto/a a svolgere attività didattica frontale e integrativa, compreso il tutoraggio degli studenti nella preparazione delle tesi di laurea, nell’ambito del settore scientifico-disciplinare MEDS-03A (Microbiologia e microbiologia clinica), all’interno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and surgery, attivo sia presso la sede di Roma sia presso quella di Bolzano, nonché negli altri corsi di laurea della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
05 - Scienze biologiche
BIOS-07/A BIOCHIMICA - dr 1461 - posto 1
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a sviluppare linee di ricerca nel gruppo scientifico-disciplinare BIOS-07/A, con particolare riferimento allo studio delle interazioni molecolari esistenti fra regolatori proteici del differenziamento e del metabolismo, soprattutto a livello organellare.Il/la candidato/a, oltre a generare prodotti di ricerca di eccellente livello, sarà chiamato a svolgere attività didattica nell’ambito del gruppo scientifico-disciplinare BIOS-07/A, nei corsi di laurea erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, in lingua italiana e in lingua inglese, e nei corsi di formazione postlaurea.
Uni. Foggia
Aperto: 28/07/25
RTT
Chiude: 12/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura pubblica selezione n.1 Ricercatore T.D. in tenure track (RTT), tempo pieno, 6 anni, art.24 co.3 L. 240/2010, G.S.D. 06-MED/21 “Ginecologia e Ostetricia”, S.S.D. MEDS-21/A “Ginecologia e Ostetricia” (MED/40) Scienze Mediche e Chirurgiche
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica dell’apparato genitale femminile e della salute riproduttiva della donna; sono specifici ambiti di competenza la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica, la terapia e la chirurgia tradizionale e mininvasiva in ginecologia e ostetricia, la medicina della riproduzione e la medicina materno-fetale, e il parto, nonché gli aspetti specifici ostetrico-ginecologici della endocrinologia, della oncologia , della uroginecologia e fisiopatologia del pavimento pelvico femminile, della fisiopatologia e clinica della mammella
Politecnico di Bari
Aperto: 02/07/25
RTT
Chiude: 25/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione di n. 1 posto di ricercatore universitario a tempo determinato in tenure track, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi art. 24, c3, L.240/2010 Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management: RTT.DMMM.25.05
L’attività didattica richiesta al candidato riguarda gli insegnamenti di corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca in discipline del S.S.D. IIND-01/F (secondo le esigenze di copertura dell’offerta didattica), con particolare riferimento agli insegnamenti di base di Fluidodinamica, nonché di quelli più specialistici afferenti al SSD. Le attività didattiche consisteranno, oltre allo svolgimento dei corsi tramite didattica frontale, anche in esercitazioni e seminari di integrazione e nella partecipazione a commissione di esame, in attività di tutoraggio agli studenti e di supporto alla stesura di tesi di laurea. Tale impegno didattico dovrà essere particolarmente orientato alla formazione scientifica e professionale dello studente.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-07/B MALATTIE DELL’APPARATO CARDIOVASCOLARE - dr 1461 posto 9
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere attività didattica relativa a discipline del settore scientifico disciplinare MEDS-07/B Malattie dell’apparato cardiovascolare nei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, in lingua inglese in Medicine and surgery, nel corso di laurea in tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, nelle scuole di specializzazione, nei corsi di laurea triennali, nei dottorati, nei Master Universitari, con particolare interesse per le tematiche relative alla cardiologia interventistica. Il/la candidato/a dovrà svolgere funzioni assistenziali presso l’U.O.C. di Interventistica cardiologica e diagnostica invasiva della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS,
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-07/A MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO - dr 1461 - posto 8
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica e tutoriale in corsi di insegnamento di discipline del settore scientifico-disciplinare MEDS-07/A Malattie dell’apparato respiratorio nell’ambito dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, in Medicine and surgery, nelle lauree triennali e nelle scuole di specializzazione. Il/la candidato/a dovrà svolgere attività scientifica coerente con il settore scientifico-disciplinare MEDS-07/A Malattie dell’apparato respiratorio, con specifico orientamento alla ricerca clinica sperimentale, specie nell’ambito della diagnostica avanzata e delle terapie innovative per il trattamento delle malattie croniche respiratorie, come le fibrosi polmonari e l’asma grave. Il/la candidato/a dovrà svolgere funzioni assistenziali presso l’U.O.C. di Pneumologia della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS, ove sarà richiesto di svolgere attività di diagnostica avanzata in ambito respiratorio.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-16/A MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE -dr 1461 - posto 11
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività didattica e tutoriale nell’ambito del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria e delle scuole di specializzazione collegate al settore scientifico-disciplinare MEDS-16/A. Il candidato/a sarà chiamato/a a interessarsi dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie dell’apparato odontostomatologico, con particolare riguardo all’odontoiatria pediatrica e all’ortodonzia. Il/la candidato/a dovrà svolgere, in modo autonomo, ricerche sperimentali e valutazioni pre-cliniche e cliniche con tecnologie digitali e nuovi biomateriali a fini diagnostici e terapeutici.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-24/A STATISTICA MEDICA - dr 1461 - posto 15
Il/la candidato/a sarà chiamato/a a svolgere attività didattica nell’ambito del settore scientifico-disciplinare MEDS-24/A Statistica medica, all’interno del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, nei corsi di laurea delle professioni sanitarie, nonché nelle scuole di specializzazione e nei Master universitari erogati dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”. Parallelamente, il/la candidato/a sarà coinvolto/a in attività di ricerca nell’ambito dell’epidemiologia del cancro e delle malattie non trasmissibili (NCDs), con un focus specifico sull’analisi dei trend di incidenza e mortalità a livello nazionale e internazionale. In particolare, sarà chiamato/a a contribuire allo sviluppo e all’applicazione di metodologie statistiche avanzate per lo studio dei determinanti di salute e per la valutazione dell’efficacia e dell’impatto delle strategie di prevenzione e delle politiche sanitarie.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
05 - Scienze biologiche
BIOS-12/A ANATOMIA UMANA - dr 1461 - posto 3
Meccanismi molecolari e cellulari del differenziamento cellulare e dei processi patologici.Il candidato sarà chiamato a svolgere attività didattica relativa a discipline del settore scientifico-disciplinare BIOS-12/A (Anatomia umana) nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, sia in lingua italiana che in lingua inglese, nei corsi di laurea di area sanitaria e nelle scuole di specializzazione.
Uni. Padova
Aperto: 28/07/25
RTT
Chiude: 25/08/25
03 - Scienze chimiche, 06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
10 posti da Ricercatore a tempo determinato 2025RTT03_RISERVATO
Procedura selettiva per l’assunzione di n. 10 posti di ricercatori a tempo determinato in tenure-track (RTT_RISERVATO) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022 . Durata del contratto 6 anni
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
RTT
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-06/A CHIRURGIA GENERALE - dr 1461 - posto 7
Il/la candidato/a sarà chiamato/a svolgere attività didattica relativa a discipline del settore scientifico-disciplinare MEDS-06/A Chirurgia generale, con particolare riferimento alla chirurgia epato-biliare, nei corsi di laurea erogati nella Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” Il/la candidato/a dovrà avere ampia esperienza in chirurgia epato-biliare, sia di tecniche tradizionali che mini-invasive, e di esperienza clinica nel trattamento di patologie chirurgiche del fegato e delle vie biliari che consenta di svolgere un ruolo assistenziale presso la U.O.C. di Chirurgia Epato-biliare della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS.
Uni. Foggia
Aperto: 28/07/25
RTT
Chiude: 12/09/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura pubblica selezione n. 1 Ricercatore universitario t.d. in tenure track (RTT), tempo pieno, 6 anni, art. 24, co.1 bis, L. 240/2010, GSD 12/GIUR-01 “Diritto Privato” - SSD GIUR-01/A “Diritto Privato” (IUS/01) Dipartimento di Giurisprudenza
Il settore comprende l’attività scientifica e didattico-formativa degli studi relativi: ai rapporti intersoggettivi regolati dal sistema delle fonti interne, unionali, internazionali ed emergenti dalle autonomie e dalle prassi sociali ed economiche anche di valenza transnazionale, nella loro interpretazione e applicazione nello spazio e nel tempo; alle persone fisiche e alle formazioni sociali, con particolare riguardo alla famiglia, nonché agli enti e alle persone giuridiche; ai beni e alle loro vicende, alle diverse forme di godimento e di appartenenza, all’ambiente, nonché alle regole della circolazione giuridica e alla responsabilità civile; agli atti di autonomia negoziale patrimoniali e non patrimoniali; al diritto del consumo e del mercato; al diritto dell’informatica, della protezione dei dati personali e delle nuove tecnologie; al diritto dell’informazione e della comunicazione; al biodiritto; al diritto del turismo e dello spettacolo; al diritto sportivo
Uni. Parthenope Napoli
Aperto: 25/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando D.R. 583 del 25/07/2025 - Procedura di selezione per il reclutamento di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) - DISAE - ECON-06/A - G. Uff. n. 59 del 29/07/2025
Bando D.R. 583 del 25/07/2025 - Procedura di selezione per il reclutamento di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) - DISAE - ECON-06/A - G. Uff. n. 59 del 29/07/2025
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 24/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
06 - Scienze mediche
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) indetta ai sensi dell’art. 24, c. 3, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTA007
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 24/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
06 - Scienze mediche
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) indetta ai sensi dell’art. 24, c. 3, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTA006
Uni. Torino
Aperto: 22/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
SELEZIONE PUBBLICA per n. 1 posto RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO TENURE TRACK (Riservato art.14 comma 6 - septiesdecies D.L. 36/2022) della Legge 240/2010
SELEZIONE PUBBLICA per n. 1 posto RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO TENURE TRACK (Riservato art.14 comma 6 - septiesdecies D.L. 36/2022) della Legge 240/2010
Uni. Brescia
Aperto: 29/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
n. 1 posto di RICERCATORE a tempo determinato in tenure track (RTT), art. 24, L. 240/2010 presso il DEM gsd 13/STEC-01 "Storia dell'economia" ssd STEC-01/B "Storia economica"
Procedura selettiva, ai sensi dell’art. 24, della Legge 240/2010, per la chiamata di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure track per il gruppo scientifico disciplinare 13/STEC-01 – Storia dell'economia, settore scientifico-disciplinare STEC-01/B – Storia economica presso il Dipartimento di Economia e Management. Numero massimo di pubblicazioni da presentare a scelta dal candidato: 12 (dodici).
Uni. Trento
Aperto: 28/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Valutazione comparativa a n. 1 posto di ricercatore in tenure track a tempo determinato L. 240/2010 – gsd 09/IEGE-01, ssd IEGE-01/A (Ingegneria economico-gestionale) – Dipartimento di Ingegneria Industriale
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 09/IEGE-01 (Ingegneria economico-gestionale), settore scientifico disciplinare IEGE-01/A (Ingegneria economico-gestionale).
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 24/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
06 - Scienze mediche
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) riservata ex art. 24, c. 1-bis, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTE008
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 24/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) riservata ex art. 24, c. 1-bis, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTE009
LUISS G. Carli
Aperto: 29/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
posizione per un ricercatore a tempo determinato (Ricercatore Tenure Track) nel Dipartimento di Business and Management
Bando con quota riservata ai sensi dell’art. 14 comma 6-septiesdecies del D.L. 36/2022, convertito con modificazioni dalla L.79/2022, per il conferimento di contratti di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 (Ricercatore Tenure Track), per il gruppo scientifico-disciplinare 13/ECON-08 - Organizzazione aziendale, settore scientifico-disciplinare ECON-08/A - Organizzazione aziendale, presso il Dipartimento diBusiness and Management della Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – codice concorso DBM- RTT25%-07/2025
Uni. Parma
Aperto: 10/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
07/AGRI-07 “Scienze e tecnologie alimentari” – SSD AGRI-07/A “Scienze e tecnologie alimentari”
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36Sede di servizio: Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12Competenze linguistiche richieste: Inglese (per il profilo multilingue dell’Ateneo)
Uni. Trento
Aperto: 28/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Valutazione comparativa a n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato L. 240/2010 – gsd 09/IBIO-01, ssd IBIO-01/A (Bioingegneria) – Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 24 della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura di valutazione comparativa presso il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche: - n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 09/IBIO-01 (Bioingegneria), settore scientifico disciplinare IBIO-01/A (Bioingegneria).
LUISS G. Carli
Aperto: 29/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
14 - Scienze politiche e sociali
posizione per un ricercatore a tempo determinato (Ricercatore Tenure Track) nel Dipartimento di Scienze Politiche
Bando con quota riservata ai sensi dell’art. 14 comma 6-septiesdecies del D.L. 36/2022, convertito con modificazioni dalla L. 79/2022, per il conferimento di contratti di diritto privato di lavoro subordinato per ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 (Ricercatore Tenure Track), per il gruppo scientifico-disciplinare 14/GSPS-04– Storia internazionale e studi di area, settore scientifico-disciplinare GSPS-04/B - Storia delle Relazioni internazionali, presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – codice concorso SP-RTT25%-08/2025
Uni. Parma
Aperto: 10/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
03 - Scienze chimiche
03/CHEM-07 "Chimica farmaceutica, tossicologica, nutraceutico-alimentare, delle fermentazioni e dei prodotti per il benessere e per la salute" – CHEM-07/A "Chimica farmaceutica"
Pubblica selezione per il reclutamento di 1 Ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, così come modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79 di conversione del Decreto Legge 30 aprile 2022, n. 36Sede di servizio: Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco Numero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 12Competenze linguistiche richieste: Inglese (per il profilo multilingue dell’Ateneo)
Uni. IUL
Aperto: 02/08/25
RTT
Chiude: 31/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando per la copertura di un posto come Ricercatore a tempo determinato ECON-06/A- Economia aziendale
E indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli e discussione pubblica, per la copertura di un posto di Ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 6 anni con regime di impegno a tempo definito, ai sensi dell'art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, con le seguenti caratteristiche: Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD): 13/ECON-06 – Economia aziendale Settore Scientifico Disciplinare (SSD): ECON-06/A (Rif. SSD SECS-P/07) – Economia aziendale
Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)/Scuola Superiore Universitaria a Ordinamento Speciale (SSUOS)
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 10/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 14 - Scienze politiche e sociali
Procedura selettiva per il reclutamento di 2 ricercatori a tempo determinato in Tenure Track RTT con regime di impegno a tempo pieno ai sensi dell art 24 comma 3 della Legge 240 2010
Procedura selettiva per il reclutamento di 2 ricercatori a tempo determinato in Tenure Track RTT con regime di impegno a tempo pieno ai sensi dell art 24 comma 3 della Legge 240 2010
Uni. IUL
Aperto: 02/08/25
RTT
Chiude: 31/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Bando per la copertura di un posto come Ricercatore a tempo determinato GLOT-01/A – Glottologia e linguistica
E indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli e discussione pubblica, per la copertura di un posto di Ricercatore universitario con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 6 anni con regime di impegno a tempo definito, ai sensi dell'art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, con le seguenti caratteristiche: Gruppo Scientifico Disciplinare (GSD): 10/GLOT-01 – Glottologia e linguistica Settore Scientifico Disciplinare (SSD): GLOT-01/A (Rif. SSD L-LIN/01) – Glottologia e linguistica
Uni. Link Campus
Aperto: 14/07/25
RTT
Chiude: 01/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art. 24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240
Procedura selettiva per la copertura di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell'art.24 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Napoli
Aperto: 28/07/25
RTT
Chiude: 15/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
R1_RTT_2025
Selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) per la durata di anni sei, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 240/2010 e ss.mm.ii
Uni. G. Marconi
Aperto: 24/07/25
RTT
Chiude: 01/09/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA DI DUE POSTI DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO IN TENURE TRACK (RTT), IN REGIME DI IMPEGNO A TEMPO DEFINITO
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di Ricercatore Universitario a tempo determinato in Tenute Track (RTT) come di seguito indicato:- n. 1 posto nel G.S.D. 11-PSIC/04 – Psicologia clinica e psicologia dinamica - s.s.d. PSIC-04/ A – Psicologia dinamica - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE (CODICE 1) - n. 1 posto nel G.S.D. 11/PAED-02 – Ricerca educativa, didattica, pedagogia speciale e pedagogia sperimentale - s.s.d. PAED-02/A – Didattica e pedagogia speciale - DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE (CODICE 2)
LIUC - Uni. C. Cattaneo
Aperto: 16/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione pubblica per Ricercatore a tempo determinato
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato (RTT) ai sensi dell'art. 24 della legge 240/2010 come modificato dal D.L. 30 aprile 2022, n. 36, conv. nella Legge 29 giugno 2022, n. 79
Gran Sasso Science Institute
Aperto: 29/07/25
RTT
Chiude: 28/08/25
02 - Scienze fisiche
Bando per un ricercatore a tempo determinato in Fisica
Il Gran Sasso Science Institute bandisce procedura di selezione per la copertura di un posto da ricercatore a tempo determinato per il gruppo scientifico-disciplinare 02/ PHYS-01 - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni, settore scientifico-disciplinare PHYS- 01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
Uni. Trieste
Aperto: 04/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
GSD 11/HIST-03 - SSD HIST-03/B – Storia dell'Europa orientale
Attività didattica, in accordo a quanto stabilito dalla normativa di Ateneo, in insegnamenti delle discipline afferenti al settore di HIST-03/B – Storia dell’Europa orientale, eventualmente anche in lingua inglese, o francese, attivati nei corsi di laurea triennali e magistrale del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali presso le sedi di Trieste e Gorizia secondo le esigenze della copertura dell’offerta didattica stabilite dal Consiglio di Dipartimento. L’attività didattica potrà riguardare oltre ai vari aspetti della storia dell’Europa orientale, la storia della politica estera russa e delle relazioni italo-russe, i temi della diplomazia culturale e scientifica e le questioni di genere ante e post periodo comunista.
Uni. Trieste
Aperto: 04/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
GSD 01/INFO-01 - SSD INFO-01/A – Informatica
L’impegno didattico richiesto al ricercatore sarà nell’ambito delle lauree triennali e magistrali dell’ateneo. Il ricercatore potrà anche tenere insegnamenti in inglese nella laurea magistrale in Data Science and Artificial Intelligence, fatta in collaborazione con la SISSA, l’ICTP, e Area Science Park. Gli ambiti possibili di insegnamento sono: programmazione ed algoritmi, intelligenza artificiale, machine learning, deep learning, data management e big data, high performance computing e applicazioni, per esempio in ambiti quali medicina, industria, scienze naturali, economia e scienze sociali. L’impegno didattico specifico sarà definito anche in funzione delle competenze del ricercatore, ed è quantificabile in un numero di CFU tra i 9 e 15 (1 CFU corrisponde a 8 ore di didattica frontale).
Uni. Trieste
Aperto: 04/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
03 - Scienze chimiche
GSD 03/CHEM-01 - SSD CHEM-01/A – Chimica analitica
Il ricercatore, nell’ambito delle competenze del settore scientifico disciplinare CHEM-01/A, dovrà essere in grado di garantire un’attività didattica funzionale ai corsi di studio in cui è impegnato il Dipartimento. Dovrà inoltre contribuire alle attività organizzative dei Corsi di Studio di cui il DSCF è gestore o unità principale.
Uni. Palermo
Aperto: 05/08/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/08/25
12 - Scienze giuridiche
1 posto di RTT - SSD GIUR-15/A - Dipartimento di Giurisprudenza - FIS2 RIFRIL
procedura selettiva, per titoli e colloquio, finalizzata alla copertura di n.1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT), ai sensi dell’art. 24 della Legge 240 del 30/12/2010, per il Settore GIUR-15/A - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo - presso il Dipartimento di Giurisprudenza - su fondi FIS2 progetto RIFRIL
LIUC - Uni. C. Cattaneo
Aperto: 16/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Selezione pubblica per Ricercatore a tempo determinato
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato (RTT) ai sensi dell'art. 24 della legge 240/2010 come modificato dal D.L. 30 aprile 2022, n. 36, conv. nella Legge 29 giugno 2022, n. 79
Uni. Ferrara
Aperto: 02/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/08/25
14 - Scienze politiche e sociali
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato art. 24, comma 3 Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato art. 24, comma 3 Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Uni. Trieste
Aperto: 04/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
GSD 13/ECON-01 - SSD ECON-01/A – Economia politica
Svolgimento di attività didattica in insegnamenti afferenti al settore scientifico-disciplinare ECON-01/A – Economia politica, nei Corsi di Laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Scienze politiche e sociali presso le sedi di Trieste e Gorizia, secondo le esigenze della copertura dell’offerta didattica stabilite dal Consiglio di Dipartimento, anche in lingua inglese. L’impegno didattico richiesto su tutti i livelli riguarda l’insegnamento frontale e attività di relatore di tesi sulle tematiche del settore scientifico disciplinare di riferimento, con insegnamento anche in lingua inglese. Il/la docente dovrà garantire una attività didattica funzionale ai corsi di studio in cui è impegnato il Dipartimento. Il/la docente dovrà inoltre garantire un apporto all’organizzazione della didattica e/o di altre attività dipartimentali.
Uni. Piemonte Orientale
Aperto: 05/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ai sensi dell’art. 24 della Legge 240/2010, con regime di impegno a tempo pieno, per il Gruppo Scientifico-Disciplinare 06/MEDS-23 ANESTESIOLOGIA e S.S.D. MEDS-23/A ANESTESIOLOGIA per il Dipartimento di Medicina Traslazionale (CODICE BANDO: 2025-RTT-02)
Uni. Bergamo
Aperto: 05/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura pubblica di selezione per n. 2 posti di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track - Codice PICA: 25RTT006
Procedura pubblica di selezione ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 240/2010 per il reclutamento di n. 2 ricercatori a tempo determinato in tenure track (RTT) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Bergamo - Codice PICA: 25RTT006.
Uni. Bergamo
Aperto: 05/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura pubblica di selezione per n. 6 posti di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track - Codice PICA: 25RTT007
Procedura pubblica di selezione ai sensi dell’art. 24 della Legge 30.12.2010, n. 240 per il reclutamento di n. 6 ricercatori a tempo determinato in tenure track (RTT) presso vari Dipartimenti dell’Università degli studi di Bergamo - Codice PICA: 25RTT007
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 15/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Storia dell’arte del Rinascimento e della Modernità
L’attività di ricerca e insegnamento sarà svolta nell'area della storia dell'arte moderna, con particolare riguardo metodologico all'aspetto critico e interdisciplinare fra storia dell'arte, letteratura, filosofia estetica, semiotica visiva e antropologia culturale. Specifiche competenze dovranno essere mostrate nei confronti dell'aspetto ermeneutico (iconografico, iconologico, allegorico e simbolico) e dell'aspetto teorico della ricerca, focalizzandosi in particolare sull'arte visiva occidentale dei secoli XVI, XVII e XVIII (Rinascimento e Barocco). È inoltre richiesta la capacità di contribuire alla disciplina con una prospettiva originale, solidamente argomentata e ben documentata, testimoniata da pubblicazioni e attività di ricerca in contesti nazionali e internazionali.
Uni. Ferrara
Aperto: 09/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 20/08/25
04 - Scienze della Terra
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato art. 24, comma 3 Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Ricercatore a tempo determinato art. 24, comma 3 Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Uni. Venezia
Aperto: 24/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Università Ca' Foscari Venezia - 1 posto di ricercatore a tempo det. in tenure track, gruppo s-d 10/SLAV-01, settore s-d SLAV-01/A (Slavistica)
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track ai sensi dell’art. 24 della L. n. 240/2010, g.s.s. 10/SLAV-01, s.s.d SLAV-01/A (Slavistica).TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13:00 DEL 4/09/2025
Uni. Verona
Aperto: 06/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura selettiva per 1 posto di ricercatore/rice a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ex art. 24, L. 240/2010, modificato dalla L. 79/2022 riservato ai sensi dell'art.14 comma 6 septiesdecies D.L.n.36/2022 cod.2025rtt009
https://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 22/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
03 - Scienze chimiche
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) (Rif. 2539)
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, per affrontare sfide chiave nello sviluppo di farmaci, nell’ottimizzazione dei trattamenti e nella medicina di precisione, promuovendo approcci interdisciplinari per migliorare la salute e l’eccellenza scientifica. L’attività di ricerca avrà in particolare ad oggetto la farmacometabolomica, utilizzando tecniche avanzate come la Spettroscopia NMR e la Cromatografia Liquida-Spettrometria di Massa (LC-MS). Queste metodologie saranno applicate per scoprire e validare biomarcatori che predicono il successo dei trattamenti e la prognosi delle malattie.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 23/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
03 - Scienze chimiche
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) (Rif. 2541)
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, prevalentemente legata ai temi della sostenibilità ambientale, della salute e della produzione/conversione di energia, che rappresentano settori strategici per migliorare la qualità, la visibilità e l’attrattività del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche nell'ambito del Progetto del Dipartimento di Eccellenza “EXpanding-CHEMistry: implementing excellence in research and teaching (X-CHEM)”.Essa sarà rivolta in particolare verso sintesi innovative e sostenibili, completate dalla caratterizzazione chimico-fisica e funzionale, di composti inorganici, metallorganici e/o di materiali innovativi, anche nanostrutturati, in forma di bulk e/o di rivestimento, da utilizzarsi in dispositivi per la conversione dell'energia, per applicazioni mediche, sensoristiche o in catalisi.
Uni. Verona
Aperto: 05/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura selettiva per 1 posto di ricercatore/rice a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ex art. 24, L. 240/2010, modificato dalla L. 79/2022 riservato ai sensi dell'art.14 comma 6 septiesdecies D.L.n.36/2022 cod.2025rtt008
https://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 23/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
03 - Scienze chimiche
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) riservata DL 36/2022 (Rif. 2543)
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, e, in particolare, riguarda lo sviluppo di materiali e dispositivi elettrochimici per la conversione e l’accumulo di energia.In specie, gli aspetti principali sono costituiti da:- sintesi e caratterizzazione morfologica e strutturale di catalizzatori (nanostrutture funzionalizzate a base di carbonio, ossidi e leghe);- celle a combustibile polimeriche ed elettrolizzatori operanti a bassa temperatura;- sistemi bioelettrochimici per la conversione di energia;- batterie redox a flusso;- batterie metallo/aria- test (misure elettrochimiche) e validazione di materiali e prototipi di dispositivi.L’attività di ricerca è da inquadrarsi nell’ambito della produzione/conversione di energia sostenibile.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 23/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) (Rif. 2542)
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, con particolare riguardo alle metodologie di specifica, analisi, progettazione e costruzione di sistemi informatici per la realizzazione di prodotti e servizi innovativi.Le attività svolte potranno riguardare ricerche su architetture e sistemi hardware e software avanzati, e la loro relativa valutazione, progettazione e verifica.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 22/07/25
RTT
Chiude: 04/09/25
03 - Scienze chimiche
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) (Rif. 2540)
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura e, in particolare, riguarda lo sviluppo di materiali innovativi per applicazioni biomediche, ambientali, e per l’energia. Gli aspetti principali dell’attività di ricerca sono:- studi spettroscopici di materiali innovativi;- caratterizzazione strutturale e dinamica di sistemi polimerici;- progettazione, caratterizzazione morfologica e strutturale di materiali di basso impatto ambientale;- nano e microstrutture di materiali polimerici naturali e di sintesi;- sistemi bioelettrochimici per la conversione di energia;- test, validazione e certificazione di materiali.Tali attività di ricerca sono da inquadrarsi negli ambiti della produzione/conversione di energia rinnovabile e dello sviluppo di materiali sostenibili per l’ambiente e per applicazioni biomediche.
Uni. Verona
Aperto: 05/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva per 1 posto di ricercatore/rice a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ex art. 24, L. 240/2010, modificato dalla L. 79/2022 (Cod. 2025rtt010)
https://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 11/PSIC-04 GSD: Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica Cod. SSD: PSIC-04/A Pr.87/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Calabria
Aperto: 08/08/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 6 ricercatori tempo determinato in Tenure Track (RTT), vari GSD e SSD, ai sensi dell'art. 24, Legge 240/2010
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 6 ricercatori tempo determinato in Tenure Track (RTT), vari GSD e SSD, ai sensi dell'art. 24, Legge 240/2010
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
RTT
Chiude: 08/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Procedure selettive, finalizzate alla copertura di n. 26 posti di Ricercatore Tenure Track
Procedure selettive, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura di n. 26 posti di Ricercatore Tenure Track
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 11/PSIC-03 GSD: Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni Cod. SSD: PSIC-03/A pr.85/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 11/PSIC-02 GSD: Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Cod. SSD: PSIC-02/A pr.84/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel:Cod. GSD: 12/GIUR-10 GSD: Diritto dell’Unione Europea Cod. SSD: GIUR-10/A pr.77/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
RTT
Chiude: 08/09/25
06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche
Procedure selettive, finalizzate alla copertura di n. 5 posti di Ricercatore Tenure Track con riserva
Procedure selettive, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura di n. 5 posti di Ricercatore Tenure Track con la riserva di cui all'art. 24 comma 1bis L. 240/2010
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 10/FRAN-01 GSD: LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE Cod. SSD: FRAN-01/A pr.80/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 2 posti di Ricercatore a tempo determinato nel Cod. GSD: 12/GIUR-02 GSD: Diritto commerciale pr. 71/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
RTT
Chiude: 08/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Procedure selettive, finalizzate alla copertura di n. 17 posti di Ricercatore Tenure Track con riserva
Procedure selettive, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura di n. 17 posti di Ricercatore Tenure Track con la riserva di cui all'art. 14 comma septedecies DL 36/2022
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel:Cod. GSD: 12/GIUR-05 GSD: Diritto costituzionale e pubblico SSD: IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico pr.74/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 13/STAT-01 GSD: Statistica Cod. SSD: STAT-01/A pr.89/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Salerno
Aperto: 05/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura pubblica di selezione per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato in Tenure Track(RTT), contratto di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240
Procedura pubblica di selezione per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato in Tenure Track(RTT), contratto di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel:Cod. GSD: 12/GIUR-05 GSD: Diritto costituzionale e pubblico Pr.73/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 10/LICO-01 GSD: Letteratura italiana contemporanea Cod. SSD: LICO-01/A pr.79/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 11/GEOG-01 GSD: Geografia Cod. SSD: GEOG-01/B pr.81/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Valle d'Aosta
Aperto: 08/08/25
RTT
Chiude: 06/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura pubblica di selezione per la copertura di un posto di personale ricercatore a tempo determinato in “tenure track” (RTT), ai sensi dell’articolo 24, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso, alle funzioni, ai requisiti di partecipazione, alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel decreto rettorale n. 126 del 24 luglio 2025 scaricabile dal sito internet dell'Università della Valle d'Aosta
Uni. Calabria
Aperto: 08/08/25
RTT
Elapsing! Chiude: 23/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 04 - Scienze della Terra, 06 - Scienze mediche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 13 - Scienze economiche e statistiche, 14 - Scienze politiche e sociali
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 12 ricercatori tempo determinato in Tenure Track (RTT), vari GSD e SSD, ai sensi dell'art. 24, Legge 240/2010
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 12 ricercatori tempo determinato in Tenure Track (RTT), vari GSD e SSD, ai sensi dell'art. 24, Legge 240/2010
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 12/GIUR-08 GSD: Diritto Tributario Cod. SSD: GIUR-08/A pr.76/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Calabria
Aperto: 08/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 9 ricercatori tempo determinato in Tenure Track (RTT), vari GSD e SSD, ai sensi dell'art. 24, Legge 240/2010
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 9 ricercatori tempo determinato in Tenure Track (RTT), vari GSD e SSD, ai sensi dell'art. 24, Legge 240/2010
Uni. Campus Bio-Medico
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 08/09/25
06 - Scienze mediche
Protesica di ginocchio paziente-specifica: ottimizzazione delle tecniche chirurgiche attraverso chirurgia robotica, innovazioni nell'allineamento e risultati guidati dall'intelligenza artificiale
Codice Concorso: RTT/05_25La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà pervenire esclusivamente per via telematica entro e non oltre le ore 12 del giorno 8 settembre 2025. Per le modalità di partecipazione al concorso, prego riferirsi al bando scaricabile all’indirizzo internet:https://www.unicampus.it/concorso/ricercatore-a-t-d-in-tenure-track-rtt-gsd-06-meds-19-ssd-meds-19-a-malattie-dellapparato-locomotore-rtt-05_25/
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
RTT
Chiude: 08/09/25
02 - Scienze fisiche, 05 - Scienze biologiche
Procedure selettive, finalizzate alla copertura di n. 2 posti di Ricercatore Tenure Track con riserva doppia
Procedure selettive, per titoli e colloquio, finalizzate alla copertura di n. 2 posti di Ricercatore Tenure Track con la riserva di cui all'art. 24 comma 1bis L. 240/2010 e di cui all'art. 14 comma 6 septiesdecies DL 36/2022
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 11/PSIC-01 GSD: PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA PR.83/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 13/STEC-01 GSD: Storia dell’Economia Cod. SSD: STEC-01/B Pr.88/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel:Cod. GSD: 12/GIUR-06 GSD: Diritto amministrativo e pubblico Pr.75/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Sannio di Benevento
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione per n. 3 posti di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track - DING
Selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, per il reclutamento di n. 3 ricercatori a tempo determinato in Tenure Track, per la durata di anni sei, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 240/2010 - Dipartimento di Ingegneria.La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 28.08.2025https://www.unisannio.it/it/amministrazione/albo-online/concorsi/personale-docente
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 11/PAED-01 GSD: PEDAGOGIA E STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL’EDUCAZIONE Cod. SSD: PAED-01/A pr.82/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 13/ECON-06 GSD: Economia Aziendale Cod. SSD: ECON-06/A pr.107/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel Cod. GSD: 09/IEGE-01GSD: Ingegneria economico-gestionale Cod. SSD: IEGE-01/A pr.70/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 13/STAT-02 GSD: Statistica Economica Cod. SSD: STAT-02/A pr.90/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Salerno
Aperto: 05/08/25
RTT
Chiude: 04/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura pubblica di selezione per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato in Tenure Track(RTT), contratto di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240
Procedura pubblica di selezione per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato in Tenure Track(RTT), contratto di lavoro subordinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 11/PSIC-03 GSD: Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni Cod. SSD: PSIC-03/B pr.86/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel: Cod. GSD: 12/GIUR-17GSD: Filosofia del Diritto Cod. SSD: GIUR-17/A pr.78/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
RTT
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato nel Cod. GSD: 12/GIUR-03 GSD: DIRITTO DELL’ECONOMIA E DEI MERCATI FINANZIARI E AGROALIMENTARI pr.72/2025
Sono ammessi a partecipare alla procedura di valutazione comparativa i possessori del titolo di dottore di ricerca o titolo equivalente conseguito in Italia o all’Estero.Numero massimo di pubblicazioni da sottoporre 12
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 23/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 17/08/25
02 - Scienze fisiche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. Sassari
Aperto: 23/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA CHIAMATA DI N. 1 PROFESSORE DI PRIMA FASCIA AI SENSI DELL’ART. 18 COMMA 1 DELLA L. 240/2010, PRESSO IL DIP. DI MEDICINA, CHIRURGIA E FARMACIA PER IL SSD MEDS-20/A – PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA.
PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA CHIAMATA DI N. 1 PROFESSORE DI PRIMA FASCIA AI SENSI DELL’ART. 18 COMMA 1 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010 N. 240, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E FARMACIA PER IL SSD MEDS-20/A – PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA. AVVISO SULLA GAZZETTA UFFICIALE - IV SERIE SPECIALE CONCORSI ED ESAMI N. 57 DEL 22 LUGLIO 2022.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-15/A NEUROCHIRURGIA
Il candidato/a dovrà svolgere attività scientifica nel campo della Neurochirurgia generale, Oncologica, della Neurochirurgia endoscopica e Vascolare. Il candidato/a sarà chiamato a svolgere attività didattica nel settore scientifico-disciplinare MEDS-15/A Neurochirurgia per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, per le scuole di specializzazione e per i corsi di laurea per le professioni sanitarie erogate dalla Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”. Il/la candidato/a dovrà possedere documentata esperienza didattica nell’ambito degli insegnamenti di Neurochirurgia. Il candidato/a dovrà ricoprire ruolo assistenziale di leadership nella Unità organizzativa complessa (U.O.C.) di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli - IRCCS
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 26/06/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 21/08/25
06 - Scienze mediche
MEDS-23/A ANESTESIOLOGIA
Il/la candidato/a dovrà svolgere attività in corsi di insegnamento di discipline del settore scientifico-disciplinare GSD 06/MEDS-23 ANESTESIOLOGIA, settore scientifico-disciplinare MEDS-23/A Anestesiologia, nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in lingua inglese in Medicine and surgery, nella scuola di specializzazione di Anestesia, rianimazione, terapia intensiva e dolore. Il candidato/a dovrà svolgere attività clinica nell’area Anestesiologico-rianimativa, di natura anestesiologica e intensivologica nell’ambito perioperatorio della chirurgia e terapia intensiva cardiovascolare.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 06/06/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 18/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
LICO-01/A LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Per quanto riguarda l’aspetto scientifico,il vincitore/la vincitrice del concorso svolgerà ricerche e produrrà pubblicazioniscientifiche su temi e autori relativi al settore scientifico-disciplinare 10/LICO-01Letteratura italiana contemporanea, con specifico riguardo ai seguenti punti: esplorazionedegli archivi; aggiornamento e/o creazione di banche dati relative alla modernitàletteraria; la pubblicazione di testi ignoti o poco noti; allestimento di edizioni critiche e/o commentate; individuazione di nuove prospettive ermeneutiche da applicare allaletteratura contemporanea, con particolare attenzione al rapporto tra produzione letterariae società, pensando alla natura del corso di laurea in cui è chiamata/o a operare. Dovrà infine partecipare attivamentealla vita anche organizzativa della Facoltà, nei compiti che gli/le saranno richiesti.
Uni. Ferrara
Aperto: 02/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 25/08/25
06 - Scienze mediche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore universitario di prima fascia ai sensi dell'art. 18 comma 4 ter della Legge 240/2010
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore universitario di prima fascia ai sensi dell'art. 18 comma 4 ter della Legge 240/2010
Humanitas Uni.
Aperto: 26/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 25/08/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di una posizione di Professore Associato presso Humanitas University, (rif. DR 066/2025)
Il candidato chiamato svolgerà attività di ricerca nell’ambito del Settore scientifico disciplinare oggetto del bando e attività di didattica nei Corsi di Studi attivati dall’Ateneo nell’ambito del medesimo settore e/o di settori affini. Egli potrà altresì integrare l'attività didattica con l'attività prestata in regime convenzionale ed esclusivo presso le strutture ospedaliere del Gruppo Humanitas
Uni. Padova
Aperto: 28/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 25/08/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche
2 posti di professore di I fascia (art. 18 c. 1) - 2025PO183
Procedure selettive per la chiamata di n 2 posti di professore di prima fascia ai sensi dell'articolo 18, comma 1, legge 30 dicembre 2010, n 240
Politecnico di Bari
Aperto: 03/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 25/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Procedura pubblica di selezione per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 4 della Legge 30 dicembre 2010, n.240 presso il Dipartimento DICATECh_PA.DICATECh.18c4.25.01
L’impegno didattico riguarderà gli insegnamenti afferenti al SSD CEAR-01/ nei corsi di studio del Politecnico di Bari, nonché le attività didattiche integrative e di supporto, in conformità a quanto stabilito dal Regolamento di Ateneo in materia di stato giuridico della docenza. Tale impegno dovrà essere modulato in funzione delle specifiche esigenze del Dipartimento, con particolare attenzione agli ambiti delle Costruzioni Marittime e di Regime e Protezione dei Litorali. Svolgimento di attività di ricerca nell’ambito delle tematiche pertinenti al settore CEAR-01/B, avendo particolare interesse all’ingegneria costiera ed alle costruzioni marittime, ai processi di morfodinamica costiera, ai processi di interazione onda/struttura, alle tecniche di monitoraggio della fascia costiera ed al progetto di strategie sostenibili per la difesa e la gestione della fascia costiera, l’adattamento alle variazioni climatiche e ambientali.
Uni. Padova
Aperto: 28/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 25/08/25
02 - Scienze fisiche
1 posto di professore di prima fascia (art. 18 c. 4) 2025PO181.4
Procedura selettiva per la chiamata di n 1 posto di professore di prima fascia ai sensi dell'articolo 18, comma 4, legge 30 dicembre 2010, n 240
Uni. Padova
Aperto: 28/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 25/08/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche
3 posti di professore di I fascia (art. 18 c.4_ter) 2025PO183_4TER
Procedure selettive per la chiamata di n 3 posti di professore di prima fascia ai sensi dell'articolo 18, comma 4_ter, legge 30 dicembre 2010, n 240 - 2025PO183_4ter
Uni. Parthenope Napoli
Aperto: 09/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Bando D.R. 532 del 09/07/2025 - Procedura selettiva per il reclutamento di n. 1 posto di professore di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1 della Legge 240/2010 - DISAQ - ECON-07/A - G. Uff. 59 del 29/07/2025
Bando D.R. 532 del 09/07/2025 - Procedura selettiva per il reclutamento di n. 1 posto di professore di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1 della Legge 240/2010 - DISAQ - ECON-07/A - G. Uff. 59 del 29/07/2025
Uni. Parma
Aperto: 30/06/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
1 posto di Professore Ordinario – GSD:11-PHIL/01 Filosofia Teoretica SSD: PHIL-01/A Filosofia Teoretica
Procedura selettiva per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240:Sede di servizio: Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese CulturaliGruppo Scientifico-Disciplinare: 11-PHIL/01 Filosofia TeoreticaSettore scientifico-disciplinare: PHIL-01/A Filosofia TeoreticaNumero massimo di pubblicazioni che il candidato potrà presentare: 15 (quindici).Competenze linguistiche: nessuna
Uni. Torino
Aperto: 22/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
02 - Scienze fisiche
PROCEDURA SELETTIVA per 1 posto PROFESSORE UNIVERSITARIO DI PRIMA FASCIA L.240/2010
PROCEDURA SELETTIVA per n. 1 posto PROFESSORE DI PRIMA FASCIA ai sensi dell’ Art.18, comma 1 L.240/2010
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4-ter, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4-ter, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
02 - Scienze fisiche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di II fascia art 18 comma 4 Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Professore di seconda fascia, aisensi dell’art. 18 comma 4 della legge 30.12.2010, n.240 presso SapienzaUniversità di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
04 - Scienze della Terra
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4-ter, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4-ter, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
05 - Scienze biologiche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di II fascia art 18 comma 4 Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Professore di seconda fascia, aisensi dell’art. 18 comma 4 della legge 30.12.2010, n.240 presso SapienzaUniversità di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4-ter, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4-ter, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di II fascia art 18 comma 1 Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Professore di seconda fascia, aisensi dell’art. 18 comma 1 della legge 30.12.2010, n.240 presso SapienzaUniversità di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 30/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4-ter, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4-ter, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
08 - Ingegneria civile ed Architettura
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4-ter, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4-ter, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4-ter, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4-ter, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
03 - Scienze chimiche
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18, comma 4, Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18, comma 4, Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. Salento
Aperto: 30/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 01/09/25
06 - Scienze mediche
Procedure selettive per n. 2 posti di professori di 1^ fascia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università del Salento nei SSD MEDS-21/A e MEDS-14/C
Procedure selettive, per la copertura di n. 2 posti di Professore Universitario di ruolo di I fascia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, ai sensi dell’art. 18, c. 1, della Legge n. 240/2010, bandite con DR 866 del 30.07.2025 nei SSD MEDS-21/A e MEDS-14/C.
Centro Alti Studi per la Difesa (CASD)/Scuola Superiore Universitaria a Ordinamento Speciale (SSUOS)
Aperto: 01/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 10/09/25
12 - Scienze giuridiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di valutazione per la chiamata nel ruolo di 2 professori di prima fascia
Procedura di valutazione per la chiamata nel ruolo di 2 professori di prima fascia ai sensi dell art 24 comma 6 legge 240 2010
Uni. Ferrara
Aperto: 25/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 01/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Procedura selettiva pubblica per la chiamata di n.1 posto di Professore di seconda fascia ai sensi dell'art. 18 co. 4 della Legge 240/2010
Procedura selettiva pubblica per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia ai sensi dell'art. 18, comma 4 della Legge 240/2010
Uni. Link Campus
Aperto: 14/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 01/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. Link Campus
Aperto: 14/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 01/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Procedura selettiva per la copertura di n. 2 posti di professore di II fascia mediante chiamata ai sensi dell'Art. 18, comma 1, della Legge 240/2010, presso l'Università degli Studi "Link Campus University"
Uni. G. Marconi
Aperto: 24/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 01/09/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Università degli Studi di Roma “G. Marconi”. Procedura selettiva per la copertura di un posto di Professore Associato ai sensi dell'art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato come di seguito indicato:- n. 1 posto nel G.S.D. 11-PSIC/03 – Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni - s.s.d. PSIC-03/ B – Psicologia del lavoro e delle organizzazioni- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD ECON-06/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD ANGL-01/C
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD MEDS-05/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
LIUC - Uni. C. Cattaneo
Aperto: 16/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 04/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura di selezione per la copertura di 1 (uno) posto di Professore Universitario di ruolo di seconda fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Procedura di selezione per la copertura di 1 (uno) posto di Professore Universitario di ruolo di seconda fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell'art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD MVET-03/B
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD GIUR-14/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 05/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di professore di prima fascia
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di professore di prima fascia ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 05/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 04/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di professore di seconda fascia
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di professore di seconda fascia ai sensi dell'art. 18, comma 4, della Legge 240/2010
Uni. Trieste
Aperto: 04/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 04/09/25
02 - Scienze fisiche
GSD 02/PHYS-02 - SSD PHYS-02/A – Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni
Tipologia di impegno didattico: II professore, nell'ambito delle competenze dello specifico settore scientifico-disciplinare, dovrà garantire un'attività didattica funzionale ai corsi di studio in cui è impegnato il Dipartimento. Dovrà inoltre garantire un apporto all’organizzazione della didattica e/o di altre attività dipartimentali quali ad esempio quelle relative alla formazione, alla valutazione, alla terza missione
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD GIUR-11/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Milano-Bicocca
Aperto: 05/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 04/09/25
06 - Scienze mediche
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di professore di seconda fascia
Procedura selettiva per la copertura di 1 posto di professore di seconda fascia ai sensi dell'art. 18, comma 4, della Legge 240/2010
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
07 - Scienze agrarie e veterinarie
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD AGRI-03/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
02 - Scienze fisiche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD PHYS-01/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Ferrara
Aperto: 07/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura selettiva pubblica per la chiamata di n.1 posto di Professore di prima fascia ai sensi dell'art. 18 co. 4 della Legge 240/2010
Procedura selettiva pubblica per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia ai sensi dell'art. 18, comma 4 della Legge 240/2010
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD STAT-01/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Trieste
Aperto: 04/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 04/09/25
12 - Scienze giuridiche
GSD 12/GIUR-06 - SSD GIUR-06/A – Diritto amministrativo e pubblico
Tipologia di impegno didattico: Il/la docente è chiamato/a a ricoprire gli insegnamenti afferenti al settore scientifico-disciplinare GIUR-06/A attivati nei Corsi di Laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Scienze politiche e sociali presso le sedi di Trieste e Gorizia, secondo le esigenze della copertura dell’offerta didattica stabilite dal Consiglio di Dipartimento, anche in lingua inglese. L’impegno didattico richiesto su tutti i livelli riguarda l’insegnamento frontale e attività di relatore di tesi sulle tematiche del settore scientifico disciplinare di riferimento, con insegnamento anche in lingua inglese. Il/la docente dovrà garantire una attività didattica funzionale ai corsi di studio in cui è impegnato il Dipartimento. Il/la docente dovrà inoltre garantire un apporto all’organizzazione della didattica e/o di altre attività dipartimentali.
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD IINF-03/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Perugia
Aperto: 24/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010 – SSD MATH-05/A
Procedura di selezione per la copertura di 1 professore ordinario ai sensi dell'art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Udine
Aperto: 25/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Un posto di professore Ordinario - Dipartimento di Scienze economiche e statistiche – gruppo scientifico-disciplinare 13/ECON-07 Economia e gestione delle imprese (settore scientifico disciplinare ECON-07/A Economia e gestione delle imprese)
Procedura selettiva di chiamata per un posto di professore ordinario ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 30.12.2010, n. 240
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 17/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura ai sensi dell’art. 18, comma 4ter, della legge n. 240 per n. 1 posto di Professore universitario di ruolo, di prima fascia (Riferimento 2536)
Gruppo scientifico-disciplinare: 13/ECON-05 – EconometriaSettore scientifico disciplinare: ECON-05/A – Econometria
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 30/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI NR. 1 (UNO) POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO - MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18 DELLA LEGGE 240/10 - SSD ECON-01/A
TITOLARITÀ DI INSEGNAMENTI IN ITALIANO E INGLESE NEL SSD ECON-01/A ECONOMIA POLITICA E ATTIVITÀ COMPLEMENTARI. L'IMPEGNO SCIENTIFICO RIGUARDERÀ LE TEMATICHE DELL'SSD 13/ECON-01 CHE COMPRENDE LO STUDIO DEI FENOMENI ECONOMICI A LIVELLO MICRO-ECONOMICO E MACRO-ECONOMICO, RICORRENDO A METODI INDUTTIVI, DEDUTTIVI, STATICI E DINAMICI. GLI APPROCCI TEORICI E LE INDAGINI APPLICATE IN QUESTO AMBITO (COMPORTAMENTI E LE DECISIONI DEGLI OPERATORI SUI DIVERSI MERCATI; L’AZIONE DELLE ISTITUZIONI; L’EQUILIBRIO DEI MERCATI; I PROCESSI EVOLUTIVI IN CAMPO ECONOMICO; LA TECNOLOGIA, LA CRESCITA E I CICLI ECONOMICI; I FENOMENI MONETARI E FINANZIARI; L’ECONOMIA INTERNAZIONALE E LE ISTITUZIONI SOVRANAZIONALI; I TEMI AMBIENTALI E DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE; LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E DELLA RICCHEZZA; IL PROCESSO STORICO EVOLUTIVO DELLE TEORIE E DEI METODI DELLE DISCIPLINE DEL GRUPPO).
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 22/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
03 - Scienze chimiche
Procedura ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge n. 240 per n. 1 posto di Professore universitario di ruolo, di prima fascia (Riferimento 2538)
https://web.uniroma2.it/it/contenuto/20252538
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 17/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 25/08/25
05 - Scienze biologiche
n.1 posto “Professore Associato” presso Università UniCamillus GSD 05/BIOS-07 Biochimica, SSD BIOS-07/A Biochimica
n.1 posto Professore Associato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 05/BIOS-07 Biochimica, SSD BIOS-07/A Biochimica. Sede di svolgimento attività: Roma e/oVenezia e/o Cefalù.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 17/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura ai sensi dell’art. 18, comma 4ter, della legge n. 240 per n. 1 posto di Professore universitario di ruolo, di prima fascia (Riferimento 2471)
Gruppo scientifico-disciplinare: 13/STAT-04 - Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarieSettore scientifico disciplinare: STAT-04/A – Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
05 - Scienze biologiche
PROCEDURA VALUTATIVA PER IL RECLUTAMENTO DI NR. 1 (UNO) POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO - MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL’ART. 18, COMMA 4 DELLA LEGGE 240/10 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA - ssd BIOS-13/A
SI RICHIEDE IMPEGNO SCIENTIFICO NELL’AMBITO DEL SSD BIOS-13/A - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA CON SIGNIFICATIVA ESPERIENZA DI COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCAIL/LA PROFESSORE/ESSA D DOVRÀ SVOLGERE ATTIVITÀ DIDATTICA CONGRUA AL SETTORE BIOS-13/A - ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA UMANA NELL’AMBITO DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA; POSSIBILE ULTERIORE RESPONSABILITÀ DI DOCENZA IN ATTIVITÀ DIDATTICHE IN ALTRI PERCORSI FORMATIVI DELL’ATENEO
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 21/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 25/08/25
06 - Scienze mediche
n.1 posto “Professore Associato” presso Università UniCamillus GSD 06/MEDS-23 Anestesiologia, SSD MEDS-23/A Anestesiologia
n.1 posto Professore Associato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 06/MEDS-23 Anestesiologia, SSD MEDS-23/A Anestesiologia. Sede di svolgimento attività: Roma e/o Venezia e/o Cefalù.
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 12/GIUR-04 GSD: Diritto del Lavoro Cod. SSD: GIUR-04/A pr.94/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 09/IIND-04 GSD: Tecnologie e sistemi di lavorazione Cod. SSD: IIND-04/A pr.91/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università.
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 12/GIUR-05 GSD: Diritto costituzionale e pubblico Cod. SSD: GIUR-05/A pr.95/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 09/IIND-05 GSD: Impianti industriali meccanici Cod. SSD: IIND-05/A pr.92/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università.
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 12/GIUR-08 GSD: Diritto Tributario Cod. SSD: GIUR-08/A PR.96/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 12/GIUR-10 GSD: Diritto dell’Unione Europea Cod. SSD: GIUR-10/A pr.97/2025
Selection procedure for one Associate Professor positionin the GSD Code: 12/GIUR-10 GSD: European Union Law SSD Code: GIUR-10/A pr.97/2025
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 04/09/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Ordinario nel Cod. GSD: 10/FRAN-01 GSD: LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE Cod. SSD: FRAN-01/B PR.108/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, al docente èrichiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca e insegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazione dellevideolezioni, la predisposizione del materiale didattico per lapiattaforma e-learning secondo il modello didattico di Ateneo,nonché la partecipazione alle commissioni di esami e di laurea nellediverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 2 posti di Professore Associato nel Cod. GSD: 12/GIUR-02 GSD: Diritto commerciale Cod. SSD: GIUR-02/A pr.93/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Ordinario nel Cod. GSD: 11/PSIC-02 GSD: Psicologia dello sviluppo e dell’educazione SSD: PSIC-02/A pr105/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, al docente èrichiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca e insegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazione dellevideolezioni, la predisposizione del materiale didattico per lapiattaforma e-learning secondo il modello didattico di Ateneo,nonché la partecipazione alle commissioni di esami e di laurea nellediverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 13/ECON-06bGSD: Economia Aziendale Cod. SSD: ECON-06/A pr.104/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 08/09/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di n. 6 posti di professore di II fascia ex art. 18 Comma 4
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di n. 6 posti di Professore di II fascia ai sensi dell'art. 18 comma 4 L. 240/2010
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 11/PSIC-03 GSD: Psicologia sociale del lavoro e delle organizzazioni Cod. SSD: PSIC-03/B pr.101/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Calabria
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 23/08/25
06 - Scienze mediche
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 2 Professori di seconda fascia - Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, ai sensi dell’art. 18, comma 4, L. 240/2010
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 2 Professori di seconda fascia - Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, ai sensi dell’art. 18, comma 4, L. 240/2010
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 08/09/25
05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione, 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di massimo 23 posti di professore di I fascia ex art. 18 Comma 1
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di un minimo di 8 e fino a un massimo di 23 posti di professore di I fascia ai sensi dell'art. 18 comma 1 L. 240/2010
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 11/PSIC-01GSD: PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA pr.100/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 10/SPAN-01 GSD: Lingue, letterature e culture spagnola e ispano- americane Cod. SSD: SPAN-01/C pr.99/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Calabria
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 23/08/25
01 - Scienze matematiche e informatiche, 02 - Scienze fisiche, 03 - Scienze chimiche, 04 - Scienze della Terra, 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 11 Professori di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, L. 240/2010
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 11 Professori di prima fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, L. 240/2010
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 08/09/25
06 - Scienze mediche, 13 - Scienze economiche e statistiche
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di 2 posti di professore di I fascia ex art. 18 Comma 4
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di 2 posti di professore di I fascia ai sensi dell'art. 18 comma 4 L. 240/2010
Uni. Calabria
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 23/08/25
06 - Scienze mediche
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 1 Professore di prima fascia - Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, ai sensi dell’art. 18, comma 4, L. 240/2010
Selezione Pubblica per il reclutamento di n. 1 Professore di prima fascia - Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione, ai sensi dell’art. 18, comma 4, L. 240/2010
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
13 - Scienze economiche e statistiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 13/ECON-01 GSD: Economia Politica Cod. SSD: ECON-01/A pr.103/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
12 - Scienze giuridiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 12/GIUR-13 GSD: Diritto processuale penale Cod. SSD: GIUR-13/A pr.98/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 23/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 08/09/25
05 - Scienze biologiche
n.1 posto “Professore Associato” presso Università UniCamillus GSD 05/BIOS-10 Biologia cellulare e applicata, SSD BIOS-10/A Biologia cellulare e applicata
n.1 posto Professore Associato per la Facoltà Dipartimentale di Medicina, GSD 05/BIOS-10 Biologia cellulare e applicata, SSD BIOS-10/A Biologia cellulare e applicata. Sede disvolgimento attività: Roma e/o Venezia e/o Cefalù.
Uni. Mercatorum
Aperto: 09/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 28/08/25
11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Procedura di selezione per la copertura di n. 1 posto di Professore Associato nel Cod. GSD: 11/PSIC-04 GSD: PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA Cod. SSD: PSIC-04/B pr.102/2025
Ai sensi dell’art. 6 della Legge 240/2010, commi 1 e 2, aldocente è richiesto l’impegno scientifico di attività di ricerca einsegnamento.L’impegno di insegnamento comprende anche la registrazionedelle videolezioni, la predisposizione del materiale didatticoper la piattaforma e-learning secondo il modello didattico diAteneo, nonché la partecipazione alle commissioni di esami edi laurea nelle diverse sedi istituite dall’Università
Uni. Palermo
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 08/09/25
03 - Scienze chimiche, 05 - Scienze biologiche, 06 - Scienze mediche, 08 - Ingegneria civile ed Architettura, 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche, 12 - Scienze giuridiche
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di massimo 7 posti di professore di I fascia ex art. 18 Comma 4ter
Procedure comparative, finalizzate alla copertura di un minimo di 3 e fino a un massimo di 7 posti di professore di I fascia ai sensi dell'art. 18 comma 4ter L. 240/2010
Uni. per Stranieri Siena
Aperto: 18/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 11/09/25
12 - Scienze giuridiche
Università per Stranieri di Siena – 1 posti di professore universitario di ruolo di seconda fascia, G.S.D. 12/GIUR-09 Diritto internazionale – S.S.D. GIUR-09/A (ex IUS/13) Diritto internazionale
Presso l’Università per Stranieri di Siena è indetta la procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18 – comma 4 – della Legge 30.12.2010 n. 240, Gruppo Scientifico Disciplinare 12/GIUR-09 Diritto internazionale – S.S.D. GIUR-09/A (ex IUS/13) Diritto internazionale