Bandi

Filtri

Usa i filtri per trovare il bando che fa per te. Salvali e attiva le notifiche per ricevere notifiche personalizzate.

Posizione
Gruppo scientifico-disciplinare
Istituto
Resetta

Ordina per data:

Numero di bandi:

Uni. Bolzano
Aperto: 28/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/10/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Accesso basato su ontologia a dati temporali e su grafi (OnTeGra)
Ricerca applicata e fondazionale su tecniche di riscrittura di interrogazioni su grafi di proprietà annotati con informazioni temporali. Le attività di ricerca si concentreranno su quanto segue: 1) progettazione di algoritmi per la la valutazione di interrogazioni su grafi di proprietà annotati con dati temporali; 2) studio di estensioni di tali algoritmi in grado di catturare la semantica proveniente da ontologie di dominio; 3) studio dello scenario in cui i dati sono virtuali, cioè forniti in termini di mappature dichiarative alle fonti; 4) implementazione delle tecniche ideate in un sistema prototipo.
Uni. S. Raffaele Milano
Aperto: 26/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/10/25
05/BIOS-13 - Istologia ed Embriologia Umana
Sviluppo e valutazione di metodi di editing genetico in vivo negli epatociti
Procedura di selezione per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca ai sensi dell'art. 22, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
Uni. Bocconi
Aperto: 04/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/12/25
13/STEC-01 - Storia Dell'Economia
CONCORSO A N. 1 CONTRATTO DI RICERCA, GRUPPO 13/STEC-01 STORIA DELL'ECONOMIA, DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E POLITICHE, UNIVERSITA’ BOCCONI
Contratto di Ricerca da lavoro dipendente a tempo determinato per “Ricercatore Post-Doc” ex art. 22 della Legge 240/2010, modificato dalla Legge 29 giugno 2022, n. 79.durata: 2 annipossibile decorrenza: 1° settembre 2026presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università BocconiGSD: 13/STEC-01 STORIA DELL’ECONOMIA ssd: STEC-01/B Storia EconomicaIl progetto di ricerca riguarda i processi storici di lungo periodo, con particolare attenzione a quelli che caratterizzano il periodo preindustriale. L’area di specializzazione è la storia economica e sociale. La ricerca verrà svolta utilizzando fonti primarie di natura archivistica.
SISSA - Trieste
Aperto: 03/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 03/10/25
02/PHYS-04 - Fisica Teorica della Materia, Modelli, Metodi Matematici e Applicazioni
Metodi Monte Carlo, quantum Monte Carlo e possibili applicazioni in computer quantistici
Sviluppo di metodi numerici di sampling e ottimizzazione in modelli classici e quantistici multi corpi
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 03/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 03/10/25
02/PHYS-05 - Astrofisica e Cosmologia, Fisica Dello Spazio, della Terra e del Clima
SVILUPPO DI SISTEMA CRIOGENICO PER ESPERIMENTO COSMIC MONOPOLE OBSERVER (COSMO)
L'attività di ricerca è finalizzata allo sviluppo e test di un sistema criogenico per l'esperimento COSMO (COSmicMonopole Observer). Il sistema deve raffreddare a temperature criogeniche un interferometro a trasformata di Fourier abassa risoluzione ed alto throughput (pochi K), il corpo nero di riferimento (intorno da 3 a 5K), e due mosaici di rivelatoria induttanza cinetica (a 100mK). Lo sviluppo comprende anche la realizzazione di un sistema per il monitoraggio econtrollo di precisione delle temperature delle diversi parti del sistema ottico, dei diversi stadi del sistema criogenico, delcorpo nero di riferimento, e dei rivelatori. L'attivtà comprende una fase finale di commissioning e test del sistemacriogenico e del sistema di monitoraggio e controllo delle temperature.
Uni. Bocconi
Aperto: 03/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 05/10/25
01/INFO-01 - Informatica
CONCORSO A N. 1 CONTRATTO DI RICERCA, GRUPPO 01/INFO-01 INFORMATICA, CENTRO BIDSA, UNIVERSITA’ BOCCONI, PROGETTO PLA-STEER
Il progetto PLA-STEER prevede la collaborazione tra un ricercatore postdoc in algorithmic game theory e/o online learning, e il Prof. Celli presso BIDSA e il Dipartimento di Scienze Computazionali. L’iniziativa analizza l’interazione tra algoritmi di machine learning su piattaforme condivise, con l’obiettivo di caratterizzarne il comportamento e sviluppare basi teoriche per nuovi meccanismi di coordinamento. Il fellow si concentrerà sulla learnability di problemi economici classici, con particolare attenzione alla sample complexity in contract design, inverse game theory e online bilateral trade, definendo limiti e barriere computazionali alla trattabilità. Le attività includono: contribuire all’agenda di ricerca, partecipare a reading group, pubblicare e presentare risultati e collaborare con ricercatori internazionali in un contesto interdisciplinare tra teoria dei giochi, apprendimento online e machine learning.
Uni. IUAV Venezia
Aperto: 27/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 16/09/25
09/IIND-07 - Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare
Innovazione e nuove tecnologie per la realizzazione di sistemi di illuminazione efficienti e sostenibili
La ricerca intende esplorare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie nel campoilluminotecnico in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. A partire dall’analisi dello stato dell’arterispetto a tipi e prestazioni di sorgenti di luce, alle tecniche di illuminazione, alle esigenze dei diversi utilizzatori, siprocederà a sviluppare alcuni prototipi di sistemi di illuminazione in collaborazione con le aziende coinvolte nel progettoLUMINA cercando soluzioni innovative che possano contribuire al risparmio energetico e all'uso di energia ottenuta da fonti rinnovabili nonché alla diminuzione dell’impatto ambientale.
Uni. Bologna
Aperto: 02/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 17/09/25
13/STAT-04 - Metodi Matematici Dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Scienze Statistiche
Titolo del progetto:“La sostenibilità come copertura: l’impatto dell’integrazione dellerinnovabili e delle politiche climatiche sulla vulnerabilità delle imprese”. Il progetto esplora l’evoluzione della relazione tra cambiamento climatico, politiche per le energie rinnovabili e prezzi dell’elettricità. La transizione verso la decarbonizzazione, guidata da regolamentazione, investitori e innovazione, sta trasformando il settore elettrico. Strumenti come la carbon pricing e l’EU ETS stanno modificando le dinamiche di mercato.
Uni. Bologna
Aperto: 04/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 19/09/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Psicologia
Titolo del progetto:"Meccanismi neurocognitivi della flessibilità cognitiva e della regolazione adattiva" - Il progetto indaga i meccanismi cognitivi e neurofisiologici alla base della flessibilità mentale e dell’adattamento individuale in contesti complessi, incerti e mutevoli. In linea con le priorità scientifiche del Dipartimento e il progetto di eccellenza, si analizza come gli individui regolano l’attività cognitiva in base al contesto, alle risorse interne e ai tratti disposizionali legati a benessere e resilienza.
Uni. Bologna
Aperto: 04/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 19/09/25
11/PSIC-03 - Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni
Procedura di valutazione comparativa per n. 1 contratto di ricerca - Dipartimento di Psicologia
Titolo del progetto:"Le opinioni dei cittadini sui criteri per l’allocazione delle risorsepubbliche scarse: antecedenti ed effetti" - il/la titolare della posizione dovrà sviluppareun progetto di ricerca di alta qualità sui temi seguenti: (i) l’analisi delle opinioni dei cittadini sui criteri di allocazione delle risorse pubbliche scarse volti a definire le priorità di intervento in ambito di politiche sanitarie, sociali, o educative; (ii) l’analisi dei fattori – strutturali e sociodemografici,psicosociali e psicologici individuali - che influenzano la formazione di tali credenze; (iii) l’analisi deiprocessi deliberativi e decisionali inerenti l’allocazione delle risorse pubbliche in cui tali criteriorientano la formazione delle decisioni, (iv) l’analisi degli effetti delle decisioni in merito alle priorità nell’allocazione delle risorse sulle percezioni di (in)giustizia e sui comportamenti individuali e collettivi volti ad affermare i propri diritti.
Uni. Padova
Aperto: 04/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 19/09/25
06/MEDS-20 - Pediatria Generale e Specialistica e Neuropsichiatria Infantile
1 contratti di ricerca Art 22 L240/10 TREM2MEDS
Mappatura degli effetti della terapia genica con cellule staminali ematopoietiche sul sistema nervoso centrale
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
02/PHYS-06 - Fisica per Le Scienze della Vita, L'Ambiente e I Beni Culturali, Didattica e Storia della Fisica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
02/PHYS-04 - Fisica Teorica della Materia, Modelli, Metodi Matematici e Applicazioni
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
14/GSPS-06 - Sociologia Dei Processi Culturali e Comunicativi
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
12/GIUR-04 - Diritto del Lavoro
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
14/GSPS-05 - Sociologia Generale
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
14/GSPS-05 - Sociologia Generale
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
12/GIUR-07 - Diritto e Religione
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
14/GSPS-02 - Scienza Politica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 22/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
12/GIUR-13 - Diritto Processuale Penale
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Catania
Aperto: 01/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 22/09/25
06/MEDS-24 - Statistica Medica, Igiene Generale e Applicata e Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche, Pediatriche e Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali
Sicurezza fertilizzanti bio-based efficienti da flussi laterali sottoutilizzati e da scarti alimentari
Nell’ambito del progetto “Landfeed” il contrattista dovrà occuparsi della determinazione della qualità e della sicurezza dei prodotti di scarto da riutilizzare e dei fertilizzanti che da essi verranno ricavati e dell’analisi del ciclo di vita (LCA), l’eco-design e la gestione del fine vita di vari prodotti, la prevenzione e il controllo dell’inquinamento atmosferico. Analiti come inquinanti organici prioritari e metalli saranno ricercati con tecniche avanzate di gascromatografia e di spettrometria di massa in assorbimento e in emissione. Tra gli inquinanti prioritari si determineranno le microplastiche e la tossicità acuta mediante tecniche avanzate come la SEM-EDX e il MICROTOX.
Politecnico di Milano
Aperto: 29/07/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 24/09/25
13/STAT-01 - Statistica
Metodologie Avanzate per l’Analisi di Dati Funzionali e Spazio-Temporali ad Alta Complessità - 2025_CDR_DMAT_8
L’obiettivo del programma di ricerca è lo sviluppo di metodi semi-parametrici e non parametrici per la modellazione, la previsione, la classificazione e la quantificazione dell’incertezza in presenza di dati complessi. Tali metodi saranno sviluppati nell’ambito della modellazione e del monitoraggio dei rischi naturali e ambientali, a partire da dati raccolti sia in-situ sia da remoto. Le metodologie dovranno tenere in considerazione le caratteristiche chiave dei dati, tra cui l’incertezza intrinseca nelle osservazioni, la possibilità che i dati siano parzialmente osservati. Si prevede che i metodi proposti siano affiancati da tecniche computazionali efficienti, tali da consentirne l’applicazione a dataset reali anche di grandi dimensioni. L’obiettivo finale è fornire strumenti a supporto delle decisiondecisioni per l’analisi e la gestione dei rischi naturali, ambientali e relativi alla salute umana.
Uni. Parma
Aperto: 28/07/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/09/25
09/IBIO-01 - Bioingegneria
Sviluppare architetture percettive e motorie per favorire l’interazione tra esseri umani e robot umanoidi
Questo progetto ha tre obiettivi principali:1. Dotare il robot umanoide di caratteristiche simili a quelle umane, per consentirgli di replicare modelli comportamentali legati alla comunicazione sociale ed espressiva.2. Implementare nuove azioni robotiche espressive, generate autonomamente tramite intelligenza artificiale, per promuovere interazioni naturali e reciproche tra umano e robot.3. Testare i comportamenti implementati durante interazioni realistiche tra esseri umani e robot umanoidi.
Uni. Milano
Aperto: 29/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-03 - Microbiologia e Microbiologia Clinica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 29/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-03 - Microbiologia e Microbiologia Clinica
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 29/08/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/09/25
12/GIUR-08 - Diritto Tributario
Contratto di ricerca art. 22 L. 240/2010
Selezione pubblica per la copertura di un posto di contrattista di ricerca mediante stipula di contratto di lavoro della durata di 2 anni, ai sensi dell’art.22 della Legge 240/2010
Uni. Roma Tre
Aperto: 25/07/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/09/25
11/SDEA-01 - Scienze Demoetnoantropologiche
Ferti-Black. In/fertility trends and reproductive circulations in Black Europe
Il progetto di ricerca analizzerà le esperienze di in/fertilità vissute e affrontate da popolazioni di origine sub-sahariana, con background migratorio in Europa, e da popolazioni Afrodiscendenti europee, comunemente considerate particolarmente fertili. Facendo riferimento al dibattito contemporaneo sulla giustizia riproduttiva, il progetto esplorerà le principali cause di infertilità tra le popolazioni indagate, con particolare attenzione al nesso tra sterilità e crisi ambientale. Attraverso la realizzazione di ricerche etnografiche, il progetto esaminerà ugualmente gli ostacoli incontrati dalle popolazioni sopramenzionate nell’accesso alle tecnologie riproduttive, e alle soluzioni messe in atto; tra queste, le circolazioni geografiche a fini riproduttivi tra diversi paesi europei (con particolare attenzione alle mobilità riproduttive tra Italia, Francia e Spagna).Avviso pubblicato sulla G.U. n. 67 del 29.08.2025
Uni. Padova
Aperto: 08/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/09/25
03/CHEM-02 - Chimica Fisica
Studio delle proprietà chimico-fisiche di elettrocatalizzatori basate su leghe altamente difettuali di metalli del gruppo del platino (PGM)
Sintesi di catalizzatori modello per le reazioni di evoluzione dell’ossigeno (OER) e dell’idrogeno (HER);Caratterizzazione dei catalizzatori tramite tecniche XRD e XAS, anche in condizioni operando;Formulazione di inchiostri catalitici, preparazione degli elettrodi e assemblaggio di semicelle con membrana e di elettrolizzatori in configurazione ministack;Caratterizzazione dell’attività elettrocatalitica verso OER e HER, valutazione della stabilità chimica ed elettrochimica mediante protocolli di invecchiamento accelerato;Analisi dei processi di cella tramite misure EIS e analisi DRT;Redazione mensile di report sulle attività svolte;Stesura di articoli scientifici.
Uni. Bolzano
Aperto: 06/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/09/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Promuovere competenze digitali trasversali attraverso esperienze di apprendimento non convenzionali in tutta Europa (OSCAR)
Il progetto mira a migliorare i sistemi di istruzione e formazione sviluppando etestando una piattaforma europea, innovativa, di alta qualità e inclusiva, per promuovere le competenze digitali trasversali attraverso coding camp online/ibridi per studenti delle scuole superiori. La piattaforma sarà supportata dalinee guida per organizzare coding camp che replichino le dinamiche degli eventi in presenza. Il progetto proporrà come casi d'uso tre coding camp su argomenti motivanti e attuali: serious game, extended reality e sviluppo di app.Le attività comprendono la conduzione di ricerche sui metodi e gli studenti per supportare i campi di codifica online e ibridi, la partecipazione allo sviluppo della piattaforma, la creazione di linee guida, la valutazione empirica delle soluzioni (ad esempio, casi d'uso) e attività di comunicazione e divulgazione.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 09/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 09/10/25
04/GEOS-02 - Paleontologia, Geologia Stratigrafica e Sedimentologia, Geologia Strutturale e Tettonica
TEXTaiLES Strumenti e metodi per la digitalizzazione del patrimonio culturale tessile Project ID 01101158328 HORIZON CL2 2023 HERITAGE ECCCH 01 02 finanziato dalla Comunità Europea
La/il ricercatrice/tore post-doc reclutato per il progetto “TEXTaiLES “Textile digitisation tools and methods for Cultural Heritage”” dovrà occuparsi della sperimentazione di tecniche diverse di digitalizzazione del patrimonio tessile, come pure degli oggetti e dei contesti di manifattura tessile relativi al sito di Pompei e ad altri casi studio previsti dal progetto, ovvero dell’applicazione di metodologie di acquisizione digitale nonché della creazione di modelli tridimensionali dei reperti tessili selezionati, per rispondere a specifiche necessità di studio e conservazione.
Uni. Padova
Aperto: 08/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Elapsing! Chiude: 23/09/25
06/MEDS-20 - Pediatria Generale e Specialistica e Neuropsichiatria Infantile
Contratto di ricerca Art. 22 L. 240/10 2025CDRSDB02AB TARGETNMDs
Sviluppo traslazionale di una strategia di editing genetico e targeted gene addition in cellule staminali ematopoietiche per il tra1amento di patologie neurometaboliche utilizzando modelli preclinici umanizzati (chimere) per i readouts di efficacia e fattibilità e generando dati meccanicistici sul ripopolamentomicrogliale
Uni. Trento
Aperto: 10/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 01/10/25
05/BIOS-08 - Biologia Molecolare
Non-invasive tracking of PARPi resistance clonal evolution in the plasma of prostate cancer patients AIRC IG 29370 del 2023 CUP E63C23001790007
Il progetto si prefigge la caratterizzazione dimensionale e molecolare delle vescicole extracellulari isolate dal plasma di pazienti con tumore alla prostata. Il progetto è finanziato da un Investigator Grant (AIRC) intitolato ‘Non-invasive tracking of PARPi resistance clonal evolution in the plasma of prostate cancer patients
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 10/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 10/10/25
02/PHYS-05 - Astrofisica e Cosmologia, Fisica Dello Spazio, della Terra e del Clima
SVILUPPO DI SISTEMA OTTICO PER ESPERIMENTO COSMIC MONOPOLE OBSERVER (COSMO)
L'attività di ricerca è finalizzata allo sviluppo e al test di un sistema ottico criogenico per la misura delle distorsionispettrali del fondo cosmico di microonde (esperimento COSMO - COSmic Monopole Observer). Il sistema comprendeuna finestra da vuoto a bassa emissività ed alta resistenza, una serie di filtri termici a temprature decrescenti, filtri passabasso e passa-banda per la definizione delle bande millimetriche di osservazione, uno spettrometro criogenico atrasformata di Fourier in configurazione Martin-Puplett, un corpo nero criogenico di riferimento. L'attività comprende unafase di ottimizzazione del sistema ottico con particolare attenzione alla straylight, ed una fase finale di commissioning etest del sistema ottico.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 11/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 11/10/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Materiali van der Waals per nanofotonica integrata
Il tema di ricerca riguarda la fabbricazione e la caratterizzazione ottica di cristalli bidimensionali (2D) prodotti da materialidi van der Waals, come i dicalcogenuri di metalli di transizione (TMD) e il nitruro di boro esagonale (h-BN). Nellospecifico, l'attività del candidato riguarderà la fabbricazione di cristalli TMD 2D deformati tramite irradiazione conidrogeno di cristalli TMD bulk, prodotti naturalmente o cresciuti epitassialmente. I cristalli deformati fabbricati sarannocaratterizzati mediante fotoluminescenza (sia a onda continua che risolta nel tempo) e spettroscopia Raman per stabilirele condizioni per la creazione di emettitori di singoli fotoni spazialmente controllati. Questi ultimi saranno studiatimediante misure di correlazione temporale per valutare le caratteristiche ottiche quantistiche degli emettitori e la loroidoneità all'integrazione in cavità e circuiti fotonici.
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 11/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 11/10/25
02/PHYS-06 - Fisica per Le Scienze della Vita, L'Ambiente e I Beni Culturali, Didattica e Storia della Fisica
Approcci computazionali allo studio del network di interazioni molecolari che regolano le transizioni Epiteliali-Mesenchimali
Il progetto di ricerca mira alla comprensione del ruolo del rumore biologico nel promuovere transizioni fra fenotipi cellulari, con particolare attenzione alle transizioni Epiteliali-Mesenchimali. L'attività di ricerca consisterà nello studio della dinamica del network di interazioni che regolano gli switch fenotipici sia al livello molecolare che cellulare, con particolare attenzione al ruolo giocato dal rumore biologico e alla distribuzione spaziale delle molecole all'interno dell'ambiente cellulare affollato.
Uni. Modena e R. E.
Aperto: 12/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/09/25
12/GIUR-04 - Diritto del Lavoro
Codice Bando Pica:CDR_2025_14. Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 Contratto di Ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010 - Dipartimento di Economia (omissis)
Intelligenza artificiale e salute mentale dei lavoratori: la regolazione dei rischipsicosociali nella legislazione del lavoro e nella contrattazione collettiva (CUPE93C25001300007)
Uni. Padova
Aperto: 12/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 06/10/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Fluidizzazione indotta da raggi X: un percorso fuori equilibrio per realizzare vetri agli estremi del loro intervallo di stabilità
Il contrattista si occuperà di esperimenti su vetri e relativa analisi dati utilizzando le seguenti tecniche: i) calorimetria flash; ii) reometria e, in particolare esperimenti con DMA; iii) diffusione di raggi X presso sorgenti di luce di sincrotrone.
Uni. Pisa
Aperto: 12/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 27/09/25
01/INFO-01 - Informatica
Next-Generation Authenticated Data Structures for Blockchain Ecosystems
Contratto di ricerca - durata 24 mesi - Dipartimento di Informatica - scadenza 27 settembre 2025 ore 13.00
Uni. Modena e R. E.
Aperto: 12/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-01 - Genetica Medica
Codice Bando Pica:CDR_2025_13. Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 Contratto di Ricerca ai sensi dell’art. 22 della L. n. 240/2010 - Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze
Computational Models for new Patients Stratification Strategies of NeuromuscularDisorders – CoMPaSS-NMD (CUP: E93C23000720005)
IUSS Pavia
Aperto: 12/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 29/09/25
11/PHIL-02 - Logica, Storia e Filosofia delle Scienze e delle Tecniche
Epistemologia formale e sociale del rischio e dell’incertezza
Procedura selettiva per il conferimento di n. 1 contratto di ricerca ai sensi dell’art. 22 della Legge 240/2010 – GSD 11/PHIL-02 LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE – SSD PHIL-02/A Logica e filosofia della scienza.L’attività di ricerca si svolgerà ricerca nell’ambito del progetto “Severe Uncertainty: Decisions, Evidence, and Probability” finanziato dal Fondo Italiano per la Scienza (FIS-2023-01696, PI: Dott. Luca Zanetti). Lo scopo del progetto è sviluppare un'analisi innovativa dell’incertezza non quantificabile combinando filosofia della scienza, epistemologia e teoria delle decisioni. L’attività d ricerca del/la titolare del contratto contribuirà allo sviluppo delle linee di ricerca di filosofia della scienza e di epistemologia formale e sociale del progetto, con particolare riferimento agli obiettivi “RO2: Explicating the robustness of rare and extreme events forecast” e “RO3: Representing Scientific Disagreement”.
Uni. Trento
Aperto: 12/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 03/10/25
09/IIND-01 - Ingegneria Aerospaziale e Navale
HE ERC S-FOAM e PRIN 2022SC ERC PE8
Stiamo cercando un/una ricercatore/ricercatrice post-dottorato altamente motivato per sviluppare materiali microstrutturati attivi e attuatori pneumatici morbidi ispirati all’origami e ai metamateriali architettati. La ricerca integra modellazione meccanica, simulazioni numeriche e sperimentazioni, con particolare attenzione a fenomeni di multistabilità, deformazioni localizzate e auto-piegabilità. Le tecniche di manifattura additiva permettono la realizzazione di metamateriali gerarchici con proprietà funzionalmente gradate e strutture ispirate al kirigami. Test dinamici approfondiscono la propagazione delle onde e la risposta meccanica, avvalendosi di metodi avanzati per la misurazione e la validazione delle prestazioni degli attuatori su scala micro e nano.
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
07/AGRI-03 - Scienze e Tecnologie Dei Sistemi Arborei e Forestali
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. La Sapienza di Roma
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
09/IIND-01 - Ingegneria Aerospaziale e Navale
Sviluppo di metodologie numeriche ad alta fedeltà per l’analisi dei canali di raffreddamento negli ugelli propulsivi
La ricerca - da svolgersi nell’ambito del progetto Space It Up, WP 2.2 “Model-based concurrent engineering mission and systems design and analysis” - riguarda lo sviluppo di tecniche di calcolo per la simulazione numerica diretta (DNS) di flussi incomprimibili e comprimibili in canali di raffreddamento a sezione rettangolare, con particolare attenzione alla predizione delle perdite di carico e dello scambio termico. Lo studio sarà altresì rivolto alla caratterizzazione dell'effetto della rugosità superficiale e alla sua possibile parametrizzazione nell’ambito di metodi di calcolo a fedeltà intermedia (es. RANS)
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
13/STAT-02 - Statistica Economica
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
13/STAT-03 - Demografia e Statistica Sociale
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Firenze
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
06/MEDS-05 - Medicina Interna
Selezione pubblica per contratti di ricerca
Selezione pubblica per titoli e discussione per il reclutamento di un contrattista di ricerca ai sensi dell'art. 22 della legge 240/2010
Uni. Padova
New! Aperto: 15/09/25
Contratto di ricerca post-doc
Chiude: 30/09/25
06/MEDS-20 - Pediatria Generale e Specialistica e Neuropsichiatria Infantile
2025CDRSDB03AKIEBEV Innovazione nella Diagnosi e Terapia dell’Acute Kidney Injury (AKI) nel Neonato e nel Bambino: Biomarcatori, Machine Learning e Terapie Avanzate
Il progetto ha l’obiettivo di generare evidenze cliniche immediatamente trasferibili alla pratica clinica, con particolare enfasi sulla ricerca multicentrica e sull’integrazione di biomarcatori, machine learning e nuove tecnologie
Politecnico di Milano
Aperto: 02/09/25
Tecnologo
Chiude: 03/10/25
09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale
Tecnologo responsabile degli Osservatori Travel Innovation e innovation Digitale per la Cultura
Tecnologo Responsabile delle attività strettamente connesse alla ricerca dell’Osservatorio Travel Innovation e dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura e dei relativi progetti finanziati nel Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
Politecnico di Milano
Aperto: 02/09/25
Tecnologo
Chiude: 03/10/25
09/IIND-01 - Ingegneria Aerospaziale e Navale
LUMIO Project Manager
Tecnologo Responsabile delle attività connesse al programma LUMIO (Lunar Meteoroid Impacts Observer) all’interno del DART Lab del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano, relativamente alla gestione e monitoraggio del programma, al fine di assicurare la qualità della ricerca ed il raggiungimento dei risultati attesi.
Uni. Brescia
Aperto: 06/08/25
Tecnologo
Elapsing! Chiude: 17/09/25
08/CEAR-02 - Ingegneria Sanitaria-Ambientale, Ingegneria e Sicurezza degli Scavi, delle Materie Prime, degli Idrocarburi e Fluidi Nel Sottosuolo
Materiali riciclati a valore aggiunto da rifiuti di costruzione e demolizione – La valorizzazione dei rifiuti da costruzione e demolizione nel settore delle costruzioni: ottimizzazione del recupero e analisi degli aspetti ambientali
Il settore delle costruzioni utilizza circa il 50% delle materie prime disponibili; esiste quindi un enorme potenziale per il recupero di materia dai rifiuti da costruzione e demolizione (CDW). L’obiettivo di questo progetto è quello di raggiungere il recupero totale dei CDW grazie all’implementazione di una tecnologia di selezione innovativa che consente la separazione delle diverse frazioni inerti. Il programma di ricerca prevede l’effettuazione delle seguenti attività: un inquadramento bibliografico delle tecnologie applicabili per il recupero dei CDW e dei criteri End of Waste; l’analisi delle performance della tecnologia di separazione studiata; lo studio sperimentale degli aspetti ambientali degli aggregati riciclati ottenuti dalla tecnologia di separazione indagata ed utilizzati per differenti applicazioni, la valutazione LCA e LCC dell’utilizzo degli aggregati riciclati per la produzione di calcestruzzo.
Uni. Padova
Aperto: 12/09/25
Tecnologo
Chiude: 09/10/25
05/BIOS-08 - Biologia Molecolare
AVVISO DI SELEZIONE N. 2025S45
AVVISO DI SELEZIONE N. 2025S45, PER ESAMI, AL FINE DI REPERIRE N. 1 TECNOLOGO DI RICERCA, DI SECONDO LIVELLO (CATEGORIA STIPENDIALE PARI A D3), DA ASSUMERE MEDIANTE CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE, A TEMPO PIENO, PER N. 24 MESI, AI SENSI DELL’ART. 24-BIS DELLA LEGGE 30.12.2010, N. 240, E DEL C.C.N.L. DEL 19.04.2018, IN QUANTO COMPATIBILE, PRESSO L’UFFICIO TERZA MISSIONE E VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA
UniCamillus - Intl. Medical University of Rome
Aperto: 26/08/25
Dottorato
Chiude: 05/10/25
05/BIOS-07 - Biochimica, 05/BIOS-08 - Biologia Molecolare, 05/BIOS-09 - Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, 05/BIOS-10 - Biologia Cellulare e Applicata, 05/BIOS-11 - Farmacologia, 05/BIOS-12 - Anatomia Umana, 05/BIOS-13 - Istologia ed Embriologia Umana, 06/MEDS-01 - Genetica Medica, 06/MEDS-02 - Patologia Generale e Patologia Clinica, 06/MEDS-03 - Microbiologia e Microbiologia Clinica, 06/MEDS-08 - Endocrinologia, Nefrologia e Scienze Dell'Alimentazione e del Benessere, 06/MEDS-12 - Neurologia, 06/MEDS-16 - Malattie Odontostomatologiche, 06/MEDS-17 - Malattie Dell'Apparato Visivo, 06/MEDS-18 - Otorinolaringoiatria e Audiologia e Foniatria, 06/MEDS-21 - Ginecologia e Ostetricia, 06/MEDS-24 - Statistica Medica, Igiene Generale e Applicata e Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche, Pediatriche e Ostetrico-Ginecologiche e Neonatali
Scienze biomediche traslazionali
Il Corso si colloca all'interno di un contesto scientifico in rapida evoluzione, in cui l'interazione tra discipline diverse rappresenta un valore essenziale per generare innovazione e trasferire i risultati della ricerca al servizio della salute.Il Corso si caratterizza per un approccio integrato alla ricerca biomedica per fornire una formazione che spazia dalle conoscenze di base alle applicazioni cliniche, con una forte vocazione traslazionale. Le competenze sviluppate permetteranno di analizzare in maniera critica i processi molecolari e cellulari alla base delle patologie umane, e di tradurre i risultati della ricerca in strumenti innovativi per la diagnosi, la prevenzione e la terapia, con un impatto diretto sulla pratica clinica.
Uni. Milano
Aperto: 30/07/25
Dottorato
Elapsing! Chiude: 16/09/25
05/BIOS-08 - Biologia Molecolare, 05/BIOS-09 - Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, 05/BIOS-10 - Biologia Cellulare e Applicata, 06/MEDS-01 - Genetica Medica, 06/MEDS-02 - Patologia Generale e Patologia Clinica, 06/MEDS-20 - Pediatria Generale e Specialistica e Neuropsichiatria Infantile
CONCORSO PUBBLICO PER L'AMMISSIONE AL DOTTORATO DI INTERESSE NAZIONALE IN MEDICINA DEI SISTEMI - PHD IN SYSTEMS MEDICINE A.A. 2025/2026 RIVOLTO A LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) SPECIALIZZANDI IN AREA MEDICA
L’Università degli Studi di Milano (sede amministrativa),Fondazione "Scuola Superiore Europea di Medicina Molecolare",Università degli Studi "Federico II" di Napoli, Università degli Studi di Bari, Università degli Studi di Torino,Università degli Studi di Trento e Università Humanitas di Milano attivano, per l’anno accademico 2025/2026 (XLI ciclo decorrenza 1°novembre 2025),subordinatamente all’accreditamento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR),in conformità alle normative vigenti, 10 posti riservati a specializzandi di area medica, secondo le modalità di cui all’art. 7 e all’art. 8 comma 5 del DM 226/2021, per il corso di Dottorato di ricerca di Interesse Nazionale denominato “Medicina dei sistemi” - “PhD in Systems Medicine”. Tale attivazione è avvenuta su impulso della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS e della Fondazione Cariplo.La lingua ufficiale del “PhD in Systems Medicine” è l’inglese.
Unicusano
Aperto: 26/08/25
Dottorato
Chiude: 25/09/25
12/GIUR-13 - Diritto Processuale Penale
Law and Cognitive Neuroscience
È indetto pubblico concorso, per curriculum universitario ed esami, per l’ammissione al corso di Dottorato in Law and Cognitive Neuroscience per l’a.a. 2025/2026 - XLI ciclo - per un totale di n. 5 posti
Uninettuno
Aperto: 15/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
01/MATH-03 - Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica, 01/MATH-05 - Analisi Numerica, 02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni, 08/CEAR-06 - Scienza delle Costruzioni, 08/CEAR-10 - Disegno, 09/IEGE-01 - Ingegneria Economico-Gestionale, 09/IIET-01 - Elettrotecnica, 09/IIND-05 - Impianti Industriali Meccanici, 09/IINF-01 - Elettronica, 09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Innovazione Tecnologica
Il Corso offre una formazione avanzata per condurre ricerche nel campo dell’ingegneria industriale e dell’innovazione tecnologica, con particolare riferimento alle tecnologie di Industria 4.0. Mira a sviluppare figure professionali in grado di svolgere attività di ricerca di alto profilo in Università e istituti di ricerca internazionali, nonché in aziende operanti nel settore manifatturiero avanzato, dell’automazione industriale e dei servizi IT.Il Corso di Dottorato è strutturato in due Curricula: Advanced Manufacturing e Digital Technologies for Industry 4.0. I due percorsi hanno in comune un backgroundrelativo ai modelli e metodi fisico-matematici. Il primo curriculum offre un focus specifico sulle Key Enabling Technologies in ambito industriale, il secondo invece approfondisce lo sviluppo delle soluzioni IT in ambito industriale.
Uninettuno
Aperto: 15/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni, 06/MEDS-12 - Neurologia, 08/CEAR-08 - Design, Tecnologia Dell'Architettura, Architettura Tecnica e Gestione Dell'Ambiente Costruito, 11/PAED-02 - Ricerca Educativa, Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale, 11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria, 11/PSIC-04 - Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica, 12/GIUR-14 - Diritto Penale
Corso di Dottorato di Ricerca in Mente e tecnologie nella società digitale
Il corso propone una formazione interdisciplinare avanzata per la ricerca su fenomeni psicologici e sociali emergenti dalle interazioni tecnologicamente mediate. Il curriculum approfondisce modelli teorici, metodologie di ricerca e strumenti applicativi in specifici ambiti disciplinari, considerando trasversalmente i processi di cambiamento sociale associati all’uso delle tecnologie digitali.Il corso consente di sviluppare: una solida preparazione su paradigmi di ricerca specifici per lo studio dei processi psicologici e sociali nel contesto dei recenti sviluppi scientifico-tecnologici;competenze metodologiche avanzate per l’analisi dei processi cognitivi, emotivi e sociali nelle interazioni tecnologicamente mediate; competenze di ricerca applicate alla progettazione di tecnologie per la promozione del benessere, della cultura e della convivenza sociale; competenze di ricerca applicate alla prevenzione dei rischi associati all’uso problematico delle tecnologie.
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INVESTIGATION OF INDUSTRIAL CHEMICAL PROCESSES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, BIOMIMETIC PEPTIDE SELF-ASSEMBLY FOR HIGH-PERFORMANCE COMPOSITE MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
CATALYSIS FOR ENERGY AND ENVIRONMENTAL APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MULTISCALE MODELING OF ELECTRIFIED CATALYTIC REACTORS FOR SUSTAINABLE CHEMICAL PROCESSING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERDISCIPLINARE, UNDERSTANDING THE ROLE OF CHARGE CARRIER DYNAMICS IN SINGLE-ATOM CATALYSTS TO DRIVE SELECTIVE PHOTOCATALYTIC TRANSFORMATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MATERIALS ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ELECTROPLATING OF FUNCTIONAL METALLIC LAYERS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
FUNCTIONALIZATION OF PLASTIC SURFACES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
WELDING STRENGTH AND TRIBOLOGICAL ASPECTS OF PACKAGING PRODUCTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, EXPLOITING QUANTUM COMPUTING FOR QUANTUM CRYSTALLOGRAPHY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, EXPLORING THE INCLUSION AND STRUCTURAL ELUCIDATION OF CO2 IN AMORPHOUS M12L8 INTERLOCKED METAL-ORGANIC CAGES USING IN SITU HIGH-RESOLUTION POWDER XRD SYNCHROTRON DATA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ADVANCED CHEMICAL PROCESSES BASED ON NANOSTRUCTURED SINGLE-ATOM CATALYSTS.
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
KINETIC MODELING OF HYDROCARBONS PYROLYSIS: HYDROGEN AND CARBON MATERIALS PRODUCTION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
IONIC LIQUIDS, EUTECTIC SYSTEMS AND EUTECTOGELS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ADVANCED APPROACHES FOR ODOUR CHARACTERIZATION AND MEASUREMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, SUSTAINABLE HYDROGEN STORAGE: FROM LAB TO TANK WITH POROUS ORGANIC AND METAL-ORGANIC FRAMEWORKS H2-STORM
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
CATALYTIC CO2 HYDROGENATION TO E-FUELS AND E-CHEMICALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
BUILDAI4PM: DESIGNING AN AI-DRIVEN PLATFORM FOR INTELLIGENT PROJECT GOVERNANCE IN CONSTRUCTION 4.0
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
SUPPLY CHAIN SUSTAINABILITY TRANSITION IN THE FOOD INDUSTRY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
EVOLVING GOVERNANCE AND STRATEGIC TRANSFORMATION IN FAMILY FIRMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE TO PURSUE SUSTAINABILITY AND RESILIENCE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
CULTURAL TOURISM FOR TERRITORIES SUSTAINABILITY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INAIL, ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR INSURANCE RISK DATA MANAGEMENT IN THE CONTEXT OF WORK SAFETY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERNATIONAL COMPETITIVENESS AND STRATEGIC AUTONOMY FOR GREEN TRANSITION. EXPERIENCES LEARNT FROM THE EV INDUSTRY IN CHINA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERDISCIPLINARE, WHAT ROLE FOR BIOFABRICATED AND CIRCULAR MATERIALS IN THE MADE IN ITALY INDUSTRY?
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
TECH-DRIVEN LEGACY: DIGITAL INNOVATION AND HUMAN DYNAMICS IN TRANSGENERATIONAL FAMILY ENTERPRISES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
WELL-BEING IN INDUSTRY: APPROACHING HUMAN-CENTRICALLY THE HAZARDOUS YET PROMISING INTERSECTION OF AGEING WORKFORCE AND TECHNOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
META-MEMS-BASED PHYSICAL NEURAL NETWORKS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
NUMERICAL MODELLING AND EXPERIMENTAL CHARACTERIZATION OF COMPOSITE STRUCTURES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INNOVATIVE LASER-BASED SOLUTIONS FOR CRITICAL MANUFACTURING NEEDS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
SURFACE TREATMENTS FOR SUPERIOR FATIGUE PROPERTIES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
AERODYNAMIC OPTIMIZATION OF RAILWAY VEHICLES FOR SAFETY AND PERFORMANCE PURPOSES THROUGH WIND TUNNEL TESTING AND CFD SIMULATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
HEXAPOD MOUNTING SYSTEM TO SUPPORT AN OPTICAL ELEMENT BASED ON SHAPE MEMORY ALLOYS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MICRO-SCALE DEFORMATION MECHANISMS IN ADVANCED NI-BASED SUPERALLOYS VIA IN SITU SEM HIGH TEMPERATURE MECHANICAL TESTING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, SOLID-STATE COOLING VIA ACTIVE PIEZOELECTRIC FLOW CONTROL
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ADDITIVE MANUFACTURING OF MULTIMATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
POPULATION-BASED STRUCTURAL HEALTH MONITORING FOR CIVIL STRUCTURES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR ADDITIVE MANUFACTURING AND BIOPRINTING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
FRACTURE-BASED ASSESSMENT FOR HIGH TEMPERATURE AM COMPONENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
OPTIMAL CONTROL OF INTERACTING SWARMS UNDER PARTIAL OBSERVABILITY AND ENVIRONMENTAL COUPLING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERDISCIPLINARE, DEVELOPMENT OF COMBINED PHYSICAL AND DIGITAL TWINS OF THE HUMAN BODY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERDISCIPLINARE, CONDITION-BASED MAINTENANCE AND MACHINE LEARNING IN WHEEL-RAIL DAMAGE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MODEL ORDER REDUCTION METHODS FOR EFFICIENT AERONAUTICAL CRASHWORTHINESS ANALYSIS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MULTIDISCIPLINARY DESIGN OF WIND ENERGY SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MISSION ANALYSIS AND DESIGN FOR THE ENVIRONMENTAL CUBESAT MISSION E.CUBE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
FLIGHT SIMULATION, CONTROL AND TESTING TECHNOLOGIES FOR AUTONOMOUS AIRCRAFT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MULTI-CONSTRAINT AUTONOMOUS COLLISION AVOIDANCE MANOEUVRE OPTIMIZATION FOR COMPLEX ACTIVE-VS-DEBRIS AND ACTIVE-VS-ACTIVE SCENARIOS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INNOVATIVE MBSE METHODOLOGY FOR SPACE INSTRUMENTS DEVELOPMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, LOW-COST AND PERFORMING IN-SPACE PROPULSION: 3D PRINTING FOR GREEN PROPELLANTS IN A VORTEX FLOW PANCAKE ENGINE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, REAL-TIME COMPUTING IN RHINOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, AUTONOMOUS GUIDANCE & NAVIGATION SYSTEM FOR SELF?DRIVING SPACECRAFT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MULTIFUNCTIONAL SPACE STRUCTURES WITH EMBEDDED SENSING AND ACTUATION FOR AUTONOMOUS DEPLOYMENT AND CONTROL
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
AVANCED POWER SUPPLY SOLUTIONS FOR LARGE INFRASTRUCTURES IN SPACE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, INTEGRATED NONLINEAR OPTICAL PLATFORMS BASED ON ENGINEERED 2D MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
PHD IN PHYSICS.
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MACHINE LEARNING-ENHANCED MINIATURIZED SENSORS FOR ENVIRONMENTAL MONITORING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
VERTICAL INTEGRATION OF 2D MATERIALS FOR 3D CMOS LOGIC
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, TOWARDS 3D VERTICAL CMOS INTEGRATION USING EMERGING 2D MATERIALS FOR NEXT GEN ELECTRONICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
PHD IN PHYSICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MICROELECTRONIC DEVICES BASED ON LEAD-FREE PIEZOELECTRIC MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
EDIBLE BATTERIES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, DEVELOPMENT OF ULTRALOW POWER TRANSISTORS EXPLOITING FERROIC MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, PAVING THE PATH TOWARDS SUPER-EFFICIENT SOLAR PANELS WITH QUANTUM MATERIALS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 28/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INNOVATIVE APPROACHES FOR HYPERSPECTRAL DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ROBOTIC ASSISTANT FOR IMPROVED MINIMALLY INVASIVE SURGERY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Partenariato PNRR, BIOMEDICAL TECHNOLOGIES AND DIGITAL TOOLS FOR TELEREHABILITATION AND INCLUSION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, ENGINEERING OF HYPERSTABLE ACID-TOLERANT PETASE ENZYMES FOR EFFICIENT PLASTIC BIODEGRADATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
AI-DRIVEN INTRAOPERATIVE RISK ASSESSMENT TO SUPPORT SURGICAL DECISION-MAKING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
BIOIMPEDANCE SENSING IN HEAD & NECK ONCOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERDISCIPLINARE, INNOVATIVE WEARABLE SYSTEM FOR MONITORING AND EVALUATING PRESSURE-ROM IN THE TREATMENT OF LYMPHEDEMA IN ONCOLOGICAL PATIENTS AND ASTRONAUT SUIT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF TECHNOLOGICAL PLATFORMS FOR ORGANS-ON-CHIP
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTRAOPERATIVE USE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE TOOLS TO EVALUATE SURGICAL RISKS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
STATISTICAL GENOMICS OF POPULATION-SCALE SINGLE-CELL DATA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MATHEMATICAL MODELLING OF STOCHASTIC BIOLOGICAL PROCESSES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR SPATIOTEMPORAL PROCESSES IN BIOMEDICINE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF MACHINE LEARNING BASED METHODS FOR GENOTOXICITY DETECTION IN GENE THERAPY PATIENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
FROM RISK TO ACTION: OPERATIONALIZING CLIMATE TIPPING POINTS WITH AI FOR ADAPTATION PLANNING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ETHICAL ISSUES OF ACADEMIC RESEARCH ON DEFENCE TECHNOLOGY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 18/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MODELING CLIMATE RISK PERCEPTION IN COUPLED HUMAN-NATURAL SYSTEMS VIA SOCIAL LEARNING FIS 2025
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
08 - Ingegneria Civile e Architettura
HEALTHCARE INFRASTRUCTURES REQUIREMENTS TOWARD USER-CENTERED CARE FOR DEVELOPING CONTEXTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
08 - Ingegneria Civile e Architettura
METHODS AND TOOLS FOR THE REVAMPING/DECOMMISSIONING PROJECT OF END-OF-LIFE GROUND-MOUNTED PHOTOVOLTAIC INSTALLATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
08 - Ingegneria Civile e Architettura
INTERDISCIPLINARE, INNOVATING CULTURAL HERITAGE EVALUATION AND ACCOUNTING FOR PUBLIC ADMINISTRATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, MODELING AND OPTIMIZATION OF ADAPTIVE VERTICAL FARMING SYSTEMS FOR SPACE MISSIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
KINETIC MODELS BY BAYESIAN AND PHYSICS-INFORMED STATISTICAL LEARNING METHODS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
NEMESIS - NEW GENERATION METHODS FOR NUMERICAL SIMULATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
NEW PERSPECTIVE IN PORTFOLIO SELECTION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
REDUCED MODELS FOR THE SIMULATION OF OIL LEAKAGE FROM WIND TURBINES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MATHEMATICAL MODELS AND METHODS IN ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MATHEMATICAL MODELS AND METHODS IN ENGINEERING - MODELLI E METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, CRYOGENIC WEATHERING AND SELF-HEALING OF ENGINEERED MINERAL-WATER INTERFACES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF THE AUTONOMOUS CONTROL VALVE TECHNOLOGY FOR COMPRESSIBLE FLOW APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
VALORIZATION OF SEWAGE SLUDGE FOR THE PRODUCTION OF POLYHYDROXYALKANOATES PHA AND PHOSPHORUS SALTS: PROCESS OPTIMIZATION AND ASSESSMENT OF THE IMPACT ON THE TREATMENT CYCLE
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INNOVATIVE DEVICES AND METHODS FOR THE OPTIMIZATION OF HYDRAULIC INFRASTRUCTURES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTEGRATED SURFACE SUBSURFACE MODELING FOR LARGE BASIN SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ENVIRONMENTAL AND HYDRAULIC ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 25/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, MICROSTRUCTURAL ASPECTS OF VITREOUS HUMOUR LIQUEFACTION, TOWARDS INNOVATIVE EYE TREATMENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MEASUREMENT AND INSTRUMENTATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DYNAMIC OPTIMAL PLANNING OF MULTIENERGY SYSTEMS UNDER UNCERTAINITY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
BOUNDARY PLASMA MODELLING IN TOKAMAK AND LINEAR MACHINES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF NOVEL 2D MATERIALS FOR ADVANCED APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
THERMAL AND MECHANICAL MODEL OF AN INNOVATIVE THERMAL ENERGY STORAGE SYSTEM EMPLOYING COMPOSITE PHASE CHANGE MATERIAL.
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INVESTIGATION OF PLASMA-EXPOSED MATERIALS IN LINEAR AND TOKAMAK MACHINES: SURFACE EVOLUTION, EROSION AND MIGRATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF A SAFEGUARDS-BY-DESIGN METHODOLOGY FOR MOLTEN SALT REACTORS AND SMALL MODULAR REACTORS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
EXPERIMENTAL AND MODEL ANALYSIS OF PRESSURIZED SOLID OXIDE CELLS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ENERGY FLEXIBLE BUILDINGS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
FAULT DETECTION AND DIAGNOSTICS FOR HVAC SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
IONIC-LIQUID BUBBLE COLUMN REACTORS: COMBINING EXPERIMENTAL, NUMERICAL TECHNIQUES AND SYSTEM-SCALE ANALYSIS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DESIGN OF ADVANCED PROTECTIVE COATINGS FOR INNOVATIVE NUCLEAR FISSION REACTORS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
AUTONOMOUS ELECTRIC VEHICLES FLEETS AND THEIR INFRASTRUCTURE: DESIGN, DYNAMIC OPTIMIZATION AND ROUTING FOR OPTIMAL EFFICIENCY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF ELECTROMAGNETIC SENSING AND LEARNING FRAMEWORK FOR NEXT-GENERATION OPTIMIZED MONITORING SYSTEMS - PROGETTO SMARTEYE-CUP B49J25000950005
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
NUCLEAR REACTORS FOR SHIP PROPULSION APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DESIGN OPTIMIZATION OF FLEXIBLE AND RELIABLE MULTI-ENERGY SYSTEMS AND MICROGRIDS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERDISCIPLINARE, A NOVEL SPECT SYSTEM FOR DOSE EVALUATION IN BORON NEUTRON CAPTURE THERAPY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEEP LEARNING AND GENERATIVE ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR PREDICTIVE MAINTENANCE OF INDUSTRIAL EQUIPMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 24/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, NUKE4SPACE - DEVELOPMENT OF NEW CONCEPTS AND SOLUTIONS FOR A LUNAR INTEGRATED ENERGY SYSTEM
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
FAIR-BY-DESIGN, DATA-DRIVEN MODELS FOR ANALYZING MEDICAL DATA
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
LEARNING ALGORITHMS IN THE PRESENCE OF DIVERSE HUMAN FEEDBACK
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
COMPILER CONSTRUCTION AND CODE OPTIMIZATION FOR EMERGING ARCHITECTURES AND APPLICATION DOMAINS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
HUMAN-IN-THE-LOOP EXPLAINABILITY FOR LLM-BASED ASSESSMENT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
LEARNING TO TRADE IN ENERGY MARKETS: ONLINE AND REINFORCEMENT LEARNING APPROACHES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
LOW NOISE DETECTORS, ELECTRONICS AND SIGNAL PROCESSING FOR CHARGE DETECTION MASS SPECTROMETRY
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTERDISCIPLINARE, LOW-ENERGY IN-SENSOR COMPUTING CONCEPTS FOR MEMS WITH AUTONOMOUS CALIBRATION
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
SYSTEMS AND CONTROL
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
TELECOMMUNICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, CONTINUOUS MULTIMODAL FOUNDATION MODELS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ACCELERATING IMAGE ANALYSIS WITH HYBRID HPC-EMBEDDED ARCHITECTURE FOR EFFICIENT TUMOR DIGITAL TWIN
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ADAPTIVE FILTERING, SENSING AND COMPRESSION ON TIME-RESOLVED IMAGING DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 22/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR AUTOMATED CYBER THREAT DETECTION AND ANALYSIS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MULTILEVEL RESONANT SWITCHED-CAPACITOR DC/DC CONVERTERS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MODELING AND LEARNING TRADING STRATEGIES IN SIMULATED ENVIRONMENTS VIA INTELLIGENT AGENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ARTIFICIAL INTELLIGENCE FOR MULTIMODAL EGOACTION RECOGNITION ON SMART EYEWEAR DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF INNOVATIVE ASICS FOR BROAD BAND, HIGH-RESOLUTION SPECTROSCOPY OF PLANETARY SURFACES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
SINGLE PHOTON DETECTORS FOR HIGH COUNT RATE APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
APPLICATION OF NONVOLATILE MEMORIES IN MACHINE LEARNING AI
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ELECTRONICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ELECTRONICS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DEVELOPMENT OF RADIATION DETECTORS WITH MACHINE-LEARNING ELECTRONICS READOUT
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
TOWARDS ULTRASOUND SENSING AT SHORT DISTANCE: ELECTRONICS, ALGORITHMS AND APPLICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
LOW-POWER EYE TRACKING: ULTIMATE LIMITS OF LENS-INTEGRATED IR SENSING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTEGRATED ELECTRONICS FOR AREA- AND POWER-EFFICIENT CONTROL OF RECONFIGURABLE PHOTONIC CIRCUITS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
MICROELECTRONIC CIRCUITS IN CMOS TECHNOLOGY FOR STABILIZATION AND CONTROL OF INTEGRATED OPTICAL INTERFEROMETRIC DEVICES
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
Borse TEF, NEMS ARRAYS OF PIEZORESISTORS: A KEY FOR MINIATURE INERTIAL NAVIGATION NAPKIN
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INTEGRATED SENSOR SYSTEMS FOR THE ELECTRICAL DETECTION OF BIOMARKERS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
INVERSE REINFORCEMENT LEARNING FOR MODELING HUMAN DECISIONS IN WATER RESERVOIR SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
TELECOMMUNICATIONS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
ADVANCED METHODS IN 6G WIRELESS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
DESIGN AND OPTIMIZATION OF MEMS MICROPHONE ARRAYS FOR SPATIAL FILTERING OF ACOUSTIC SIGNALS IN SMART EYEWEAR SYSTEMS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
AI-DRIVEN RESOURCE ALLOCATION AND SCHEDULING FOR IOT NETWORKS IN WI-FI 7/8 ENVIRONMENTS
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Politecnico di Milano
Aperto: 23/07/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
09 - Ingegneria Industriale e Dell'Informazione
CLASSICAL AND QUANTUM ERROR CORRECTION FOR DISTRIBUTED QUANTUM COMPUTING
L'ammissione al corso di Dottorato con relativa borsa a tema sara' decisa sulla base della valutazione del curriculum di studi e dei titoli di studio, della lettera di motivazione e di un elaborato illustrativo dello sviluppo di una possibile ricerca di dottorato, che i candidati invieranno contestualmente alla loro iscrizione al concorso
Uni. Perugia
Aperto: 27/08/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
03 - Scienze Chimiche, 05 - Scienze Biologiche
Bando per l'ammissione a 2 corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo a.a. 2025/2026
Riapertura termini Bando per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca in Biotecnologie e Scienze Farmaceutiche XLI ciclo – A.A. 2025/2026 - Reclutamento di candidature da parte di studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi interessati alla fruizione della borsa disponibile in seno all'Iniziativa AICS denominata “Multi-disciplinary action aimed at supporting the gender equality education in Palestine”
Uni. LUM G. Degennaro
Aperto: 28/08/25
Dottorato
Chiude: 30/09/25
06/MEDS-26 - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Assistenziali e della Prevenzione, Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, Scienze Tecniche Mediche e Chirurgiche Avanzate
MEDICINA TRASLAZIONALE E INGEGNERIA: TECNOLOGIE AVANZATE PER LA SALUTE (MED-TECH)”
Il corso di Dottorato MED-TECH si propone di formare professionisti altamente qualificati, capaci di guidarel'innovazione digitale e tecnologica nel settore sanitario, contribuendo significativamente al progresso della medicina ealla tutela della salute pubblica.Attraverso un approccio interdisciplinare e orientato alla ricerca, il programma di Dottorato mira a promuovere lacomprensione dei legami complessi e funzionali tra medicina e ingegneria, trasmettendo agli studenti non solo una solidabase metodologica, ma anche la capacità di pensiero critico e creativo necessaria per affrontare le sfide emergenti.Il programma fornisce ai dottorandi strumenti teorici e pratici per affrontare problematiche complesse nei settori dellaprevenzione, tutela della salute, predizione del rischio, diagnostica, terapia medica e chirurgia
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 02/09/25
Dottorato
Chiude: 06/10/25
12 - Scienze Giuridiche
Ph.D. in Human Rights, Global Politics, and Sustainability: Legal and Philosophical Perspectives
Diritto internazionale e diritti umani, con particolare attenzione alla dimensione di genere della lotta palestinese per l'autodeterminazione
Uni. Urbino
Aperto: 05/09/25
Dottorato
Chiude: 06/10/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica, 03/CHEM-08 - Tecnologia, Socioeconomia e Normativa Dei Medicinali e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute, 04/GEOS-01 - Mineralogia, Petrologia, Geochimica, Vulcanologia, Georisorse e Applicazioni, 05/BIOS-05 - Ecologia, 05/BIOS-06 - Fisiologia, 05/BIOS-15 - Microbiologia, 06/MEDS-03 - Microbiologia e Microbiologia Clinica, 07/AGRI-01 - Economia Agraria, Alimentare ed Estimo Rurale, 09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, 13/ECON-01 - Economia Politica, 13/ECON-02 - Politica Economica, 13/ECON-04 - Economia Applicata, 13/ECON-06 - Economia Aziendale, 13/ECON-07 - Economia e Gestione delle Imprese, 13/ECON-10 - Scienze Merceologiche, 13/STAT-04 - Metodi Matematici Dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie
Bando di selezione per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca progetto dottorato innovativo a caratterizzazione industriale - XLI ciclo a.a. 2025/2026
Il bando disciplina le modalità di selezione per il 41° Ciclo (anno accademico 2025/2026) del corso di Dottorato di Ricerca in:- Biomolecular and Health SciencesPosti: n. 3Borse di studio: n. 3- Global Studies. Economy, Society and LawPosti: n. 1Borse di studio: n. 1-Research Methods in Science and TechnologyPosti: n. 5Borse di studio: n. 5
Sc. Sup. S. Anna Pisa
Aperto: 02/09/25
Dottorato
Chiude: 06/10/25
12 - Scienze Giuridiche
Ph.D. in Law
- La dimensione costituzionale della giustizia di genere in Palestina: tra diritto statale, norme religiose e impegni internazionali.- Diritti costituzionali delle donne in Palestina: pluralismo giuridico, giustizia di genere e conformità con la CEDAW
Uni. Macerata
Aperto: 10/09/25
Dottorato
Chiude: 10/10/25
10 - Scienze Dell'Antichità, Filologico-Letterarie e Storico-Artistiche
Bando per l’assegnazione di un posto con borsa di studio in co-tutela di tesi con la Sorbonne Université (Bando Vinci 2025) - Dottorato di ricerca in UMANESIMO E TECNOLOGIE - HUMANITIES AND TECHNOLOGIES (ciclo XLI – AA.AA. 2025/2028)
Un caso inesplorato di relazioni fra le Marche e la Francia nell’Europa del Quattrocento: l’itinerario di Girolamo da Matelica, eremita e umanista sulle orme del Petrarca. Con edizione critica digitale dell’inedito De vita solitaria.
Uni. Perugia
Aperto: 12/09/25
Dottorato
Chiude: 13/10/25
12/GIUR-01 - Diritto Privato
Bando per l’ammissione per n. 1 posizione Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche XLI ciclo – A.A. 2025/2026
Bando per l’ammissione per n. 1 posizione dal titolo: “Gestione civilistica del rischio informatico: strumenti contrattuali, assicurativi e tecnici per la mitigazione del cyber risk” per il corso di Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche XLI ciclo – A.A. 2025/2026
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
09/IIND-03 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia
IIND-03/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
09/IIND-06 - Macchine e Sistemi per L'Energia e L'Ambiente
IIND-06/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Tuscia
Aperto: 11/06/25
RTDA
Chiude: 15/12/25
02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni
PHYS-01/A - Procedura di selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 ricercatore a tempo determinato di durata triennale.
Il contratto è stipulato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il ricercatore a tempo determinato dovrà svolgere attività di ricerca, attività di didattica, didattica integrativa e di servizio agli studenti.
Uni. Bolzano
Aperto: 05/06/25
RTDA
Chiude: 29/09/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Soluzioni digitali per startup software agili nell'era del lavoro remoto e ibrido
- Guidare le attività di ricerca e sviluppo su soluzioni digitali innovative per iteam di startup software remoti e ibridi per lavorare in modo sostenibile. - Pubblicare attivamente risultati di ricerca di alta qualità nelle sedi dello sviluppo agile del software, dell'ingegneria del software globale e dei principali canali di ingegneria del software.
Politecnico di Bari
Aperto: 31/07/25
RTDB
Elapsing! Chiude: 18/09/25
09/IBIO-01 - Bioingegneria
Reclutamento di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato 36 mesi, impegno a tempo pieno, ai sensi art. 24, c3, lett b) L 240/2010 testo in vigore sino al 29 giugno 2022 Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell’Informazione RUTDb.DEI.25.08.
Il settore scientifico disciplinare si occupa dell’attività scientifica e didattico-formativa nel campo della bioingegneria su argomenti di ricerca basati sull’integrazione di metodologie e tecnologie proprie dell'ingegneria con problematiche connesse alla medicina e alle scienze della vita. I contenuti scientifico-disciplinari riguardano lo studio, la progettazione, lo sviluppo e la valutazione funzionale di tecnologie, strumentazione, sistemi informatici, dispositivi e impianti biomedicali, materiali naturali e artificiali, tessuti, apparati e organismi.
Uni. Genova
Aperto: 26/08/25
RTDB
Chiude: 25/09/25
03/CHEM-01 - Chimica Analitica, Ambientale e Dei Beni Culturali
Procedura pubblica di selezione finalizzata al reclutamento di ricercatori a tempo determinato, ai sensi della Legge 240/2010
Procedura pubblica di selezione finalizzate al reclutamento di complessivi n. 1 ricercatore a tempo determinato mediante conferimento di contratto di lavoro subordinato di durata triennale, ai sensi dell' art. 24, comma 3, lettera b), della legge 30.12.2010, n. 240
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTDB
Chiude: 25/09/25
11/PHIL-05 - Storia della Filosofia
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,GSD 11/PHIL-05 - Storia della filosofia e il SSD PHIL-05/A - Storia della filosofia
Il pensiero filosofico dell’età moderna (secoli XVI-XIX) nelle sue diverse articolazioni e prospettive, con particolare riguardo al rapporto tra filosofia e scienze della natura. Competenze di ricerca sulla storia dell’intelligenza umana e sugli aspetti fondativi dell’attuale dibattito sulla Intelligenza Artificiale.
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTDB
Chiude: 25/09/25
04/GEOS-02 - Paleontologia, Geologia Stratigrafica e Sedimentologia, Geologia Strutturale e Tettonica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato,GSD 04/GEOS-02 – PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA, GEOLOGIA STRUTTURALE E TETTONICA, SSD GEOS-02/B - Geologia stratigrafica e sedimentologia
Studio della dinamica sedimentaria e delle interazioni fra processi fisici e biologici negli ambienti di transizione e marini.
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTDB
Chiude: 25/09/25
04/GEOS-01 - Mineralogia, Petrologia, Geochimica, Vulcanologia, Georisorse e Applicazioni
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato GSD 04/GEOS-01 – MINERALOGIA, PETROLOGIA, GEOCHIMICA VULCANOLOGIA, GEORISORSE E APPLICAZIONI e il SSD GEOS-01/C - Geochimica e vulcanologia
Simulazioni numeriche di processi vulcanici, con particolare attenzione alla dispersione di gas e ceneri nell’atmosfera e al calcolo statistico della pericolosità vulcanica. Modelli fisici ad elementi finiti. Programmazione in matlab e python.
Uni. Chieti-Pescara
Aperto: 25/08/25
RTDB
Chiude: 25/09/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
Psicologia Generale
ricerca di base e applicata nell'ambito della Psicologia Generale (PSIC-01/A - Psicologia Generale), con particolare riferimento allo studio dei processi cognitivi nell’invecchiamento, alla percezione del rischio ed ai fattori emotivi che influenzano la memoria, il giudizio ed il comportamento decisionale
Uni. Chieti-Pescara
Aperto: 25/08/25
RTDB
Chiude: 25/09/25
11/PSIC-04 - Psicologia Clinica e Psicologia Dinamica
Psicologia Dinamica
ricerca di base e applicata nell’ambito della Psicologia Dinamica (PSIC-04/A - Psicologia Dinamica), con particolare riferimento allo studio della genitorialità in diverse condizioni di rischio che possono riguardare sia i figli in varie fasi della vita (perinatalità, infanzia, adolescenza) che i genitori (patologie acute e croniche)
Uni. Teramo
Aperto: 26/08/25
RTDB
Chiude: 25/09/25
07/MVET-02 - Patologia Veterinaria e Ispezione degli Alimenti di Origine Animale, 10/PEMM-01 - Arti Performative, Musicali, Cinematografiche e Mediali, 11/PHIL-02 - Logica, Storia e Filosofia delle Scienze e delle Tecniche
PROCEDURE SELETTIVA PER N. 3 RICERCATORI DI TIPO B SSD MVET-02/B e PEMM-01/A E PHIL-02/A
n.3 procedure selettive, tramite valutazione comparativa, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b), legge n. 240/2010:- n. 1 ricercatore di tipo b nel Gruppo Scientifico disciplinare 07/MVET-02 - PATOLOGIA VETERINARIA E ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE, Settore Scientifico Disciplinare MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria;- n. 1 ricercatore di tipo b nel Gruppo Scientifico disciplinare 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI, Settore Scientifico Disciplinare PEMM-01/A - Discipline dello spettacolo, presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione;n. 1 ricercatore di tipo b nel Gruppo Scientifico disciplinare nel Gruppo Scientifico disciplinare 11/PHIL-02 - LOGICA, STORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE, Settore Scientifico Disciplinare PHIL-02/A - Logica e filosofia della scienza, presso il Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Unicusano
Aperto: 02/09/25
RTT
Chiude: 02/10/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
procedura selettiva per la copertura di 1 (un) posto di Ricercatore universitario ai sensi dell' art. 24, comma 3 della Legge 240/2010 per il settore concorsuale 11/E1 - settore scientifico-disciplinare - PSIC-01/C (ex M-PSI/03)
procedura selettiva per la copertura di 1 (un) posto di Ricercatore universitario ai sensi dell' art. 24, comma 3 della Legge 240/2010 per il settore concorsuale 11/E1 - settore scientifico-disciplinare - PSIC-01/C (ex M-PSI/03)
Uni. Teramo
Aperto: 02/09/25
RTT
Chiude: 02/10/25
12/GIUR-02 - Diritto Commerciale e della Navigazione
PROCEDURA VALUTAZIONE COMAPRATIVA N. 1 RTT S.S.D. GIUR-02/A
https://www.unite.it/UniTE/Engine/RAServePG.php/P/773491UTE0631
Uni. Pavia
Aperto: 21/07/25
RTT
Chiude: 02/10/25
10/ANGL-01 - Anglistica e Angloamericanistica
1 posto di Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Studi umanistici
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:Il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD ANGL-01/C nei corsi di studio del Dipartimento di Studi Umanisticie nel Dottorato di Ricerca in Linguistica. Il ricercatoresvolgerà attività di ricerca coerente e congruente con letematiche del SSD e, in via esemplificativa e non esaustiva,relativa alla Linguistica inglese nelle sue dimensioniempirico-descrittiva, applicata e contrastivo-traduttiva,anche corpus-based e con attenzione alla variazionesociolinguistica.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:Realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD ANGL-01/Cproduzione di articoli su riviste indicizzate;presentazione di lavori a congressi scientifici internazionali.
Uni. Salento
Aperto: 03/09/25
RTT
Chiude: 06/10/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Procedure selettive per n. 1 posto di Ricercatore tenure track c/o il Dipartimento di Medicina Sperimentale
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT), ai sensi dell’art. 24, per il Gruppo Scientifico Disciplinare 02/PHYS-03 “Fisica sperimentale della materia e applicazioni” e Settore Scientifico Disciplinare PHYS-03/A “Fisica sperimentale della materia e applicazioni”, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università del Salento
Uni. Catanzaro
Aperto: 28/07/25
RTT
Chiude: 06/10/25
07/MVET-02 - Patologia Veterinaria e Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, L. n. 240/2010 così come modificato dalla L. n. 79/2022
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24 L. n. 240/2010 - G.S.D. 07/MVET-02 - S.S.D. MVET-02/B
Uni. Catanzaro
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 06/10/25
06/MEDS-12 - Neurologia
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, L. n. 240/2010 così come modificato dalla L. n. 79/2022
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24 L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-12 - S.S.D. MEDS-12/A
Uni. Catanzaro
Aperto: 06/08/25
RTT
Chiude: 06/10/25
06/MEDS-15 - Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24, L. n. 240/2010 così come modificato dalla L. n. 79/2022
Procedura selettiva reclutamento n. 1 Ricercatore tempo determinato art. 24 L. n. 240/2010 - G.S.D. 06/MEDS-15 - S.S.D. MEDS-15/A
SISSA - Trieste
Aperto: 19/08/25
RTT
Elapsing! Chiude: 18/09/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
Procedura pubblica per un ricercatore a tempo determinato ex art.24, comma 3, lettera a) della L.240/2010, g.s.d. 11/PSIC-01, s.s.d. PSIC-01/A – Psicologia generale
L’attivita' di ricerca si basera' sull’applicazione di tecniche di registrazione non-invasiva dell’attivita' neurale negli umani (EEG, fMRI), volta a rivelare i correlati neurali della comunicazione non verbale e la loro interazione con la struttura dei messaggi. Queste linee di ricerca potranno estendersi anche a bambini per caratterizzare l’interazione della dimensione verbale e non verbale in eta' preverbale e durante l’acquisizione del linguaggio.
Uni. Macerata
Aperto: 23/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 18/09/25
10/ANGL-01 - Anglistica e Angloamericanistica, 10/HELL-01 - Lingua e Letteratura Greca
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 2 posti di ricercatore a tempo determinato (RTT) presso l'Università di Macerata ai sensi dell'articolo 24 della Legge 240/2010
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 2 posti di ricercatore a tempo determinato (RTT) presso l'Università di Macerata ai sensi dell'articolo 24 della Legge 240/2010
Uni. Brescia
Aperto: 22/08/25
RTT
Elapsing! Chiude: 22/09/25
06/MEDS-22 - Diagnostica per Immagini, Radioterapia e Neuroradiologia
n. 1 posto di RICERCATORE a tempo determinato in tenure track (RTT), art. 24, L. 240/2010 presso il DSMC ssd MEDS-22/A
Il ricercatore parteciperà all’attività collaborativa per una radioterapia personalizzata e innovativa, integrando tecnologie avanzate con la ricerca traslazionale e clinica. La ricerca si indirizzerà su: riduzione della tossicità dei trattamenti e miglioramento dei risultati tramite Identificazione di marcatori di risposta/tossicità con la valutazione di parametri biologici, radiomici e dosiomici; sviluppo e ottimizzazione di protocolli di radioterapia guidata da immagini, con metodiche adaptive, anche con MR-linac; ottimizzazione dell'integrazione tra radioterapia e terapie sistemiche. L’attività didattica includerà lezioni agli studenti iscritti ai Corsi di Laurea, Master ed alle Scuole di Specializzazione dell’Università di Brescia, la cui offerta formativa comprenda insegnamenti del SSD MEDS-22/A. Il ricercatore sarà chiamato a supervisionare tesi di laurea e di specializzazione, seminari e altre attività didattiche, a livello locale, nazionale e internazionale.
Uni. Verona
Aperto: 22/08/25
RTT
Elapsing! Chiude: 22/09/25
02/PHYS-03 - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Procedura selettiva per 1 posto di ricercatore/rice a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ex art. 24, L. 240/2010, modificato dalla L. 79/2022 (Cod. 2025rtt011)
https://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Verona
Aperto: 22/08/25
RTT
Elapsing! Chiude: 22/09/25
11/PHIL-02 - Logica, Storia e Filosofia delle Scienze e delle Tecniche
Procedura selettiva per 1 posto di ricercatore/rice a tempo determinato in Tenure Track (RTT), ex art. 24, L. 240/2010, modificato dalla L. 79/2022 (Cod. 2025rtt012)
https://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Genova
Aperto: 26/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
04/GEOS-02 - Paleontologia, Geologia Stratigrafica e Sedimentologia, Geologia Strutturale e Tettonica, 05/BIOS-01 - Botanica, 08/CEAR-01 - Idraulica, Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime, 10/ANGL-01 - Anglistica e Angloamericanistica, 11/PSIC-02 - Psicologia Dello Sviluppo e Dell'Educazione, 12/GIUR-02 - Diritto Commerciale e della Navigazione, 12/GIUR-12 - Diritto Processuale Civile, 14/GSPS-06 - Sociologia Dei Processi Culturali e Comunicativi
Procedure pubbliche di selezione finalizzate al reclutamento di n. 8 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24 della legge 30.12.2010, n. 240 come modificato dall’articolo 14 della Legge n. 79/2022 - RTT
Pubblica procedura di selezione finalizzata al reclutamento di n. 8 ricercatori a tempo determinato, mediante conferimento di contratto di lavoro subordinato della durata di sei anni, non rinnovabile, ai sensi dell’art. 24 della legge 30.12.2010, n. 240 come modificato dall’articolo 14 della Legge n. 79/2022 (c.d. ricercatori in tenure track - RTT)
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 25/07/25
RTT
Chiude: 25/09/25
12/GIUR-02 - Diritto Commerciale e della Navigazione
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) (Rif. 2544)
Attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, con riguardo ai diversi temi, sia di taglio istituzionale sia di più recente sviluppo
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 14/07/25
RTT
Chiude: 25/09/25
13/STAT-01 - Statistica
STAT-01/A STATISTICA
Il ricercatore sarà chiamato a svolgere attività di ricerca nel campo della statistica metodologica e applicata con riguardo, in generale ai fondamenti scientifici della disciplina e, in particolare, alle metodologie utili allo studio di fenomeni finanziari e assicurativi, in costante interazione con il dibattito scientifico nazionale e internazionale.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 14/07/25
RTT
Chiude: 25/09/25
10/GERM-01 - Filologie, Lingue, Letterature e Culture Germaniche
10/GERM-01 FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
L’evoluzione della letteratura tedesca nel XVII secolo alla luce della formazione del pensiero moderno, con particolare riferimento alla riflessione teologica, filosofica e scientifico-naturale, nel contesto dei conflitti politico-religiosi del tempo.
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
10/SPAN-01 - Lingue, Letterature e Culture Spagnola e Ispano- Americane
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 10/SPAN-01, Lingue, letterature e culture spagnola e ispano-americane e il SSD SPAN-01/C Lingua, traduzione e linguistica spagnola
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n. 2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
13/ECON-06 - Economia Aziendale
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-06, Economia aziendale e il SSD ECON-06/A Economia aziendale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n. 2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
13/ECON-04 - Economia Applicata
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-04, Economia applicata e il SSD ECON-04/A Economia applicata
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n. 2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
12/GIUR-04 - Diritto del Lavoro
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-04, Diritto del lavoro e il SSD GIUR-04/A Diritto del lavoro
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n. 2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
03/CHEM-03 - Chimica Generale e Inorganica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 03/CHEM-03 Chimica generale e inorganica e il SSD CHEM-03/A Chimica generale e inorganica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n. 2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
06/MEDS-13 - Chirurgia Cardio-Toraco- Vascolare
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-13, Chirurgia cardio-toraco-vascolare il SSD MEDS-13/A Chirurgia toracica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n. 2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
06/MEDS-20 - Pediatria Generale e Specialistica e Neuropsichiatria Infantile
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-20 Pediatria generale e specialistica e neuropsichiatria infantile e il SSD MEDS-20/B Neuropsichiatria infantile
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
06/MEDS-20 - Pediatria Generale e Specialistica e Neuropsichiatria Infantile
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-20 Pediatria generale e specialistica e neuropsichiatria infantile e il SSD MEDS-20/A Pediatria generale e specialistica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n. 2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
05/BIOS-07 - Biochimica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-07 Biochimica e il SSD BIOS-07/A Biochimica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
12/GIUR-03 - Diritto Dell'Economia e Dei Mercati Finanziari e Agroalimentari
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare12/GIUR-03 Diritto dell'economia e dei mercati finanziari e agroalimentari e il SSD GIUR-03/A Diritto dell'economia
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2450 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2450-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
10/GERM-01 - Filologie, Lingue, Letterature e Culture Germaniche
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 10/GERM-01 - Filologie, lingue, letterature e culture germaniche e il SSD GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
05/BIOS-01 - Botanica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-01 – BOTANICA e il SSD BIOS-01/A - Botanica generale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
04/GEOS-03 - Geografia Fisica, Geomorfologia e Geologia Applicata
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 04/GEOS-03 - GEOGRAFIA FISICA, GEOMORFOLOGIA E GEOLOGIA APPLICATA e il SSD GEOS-03/A – Geografia fisica e geomorfologia
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
07/AGRI-09 - Scienze e Tecnologie Animali
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-09 - Scienze e tecnologie animali e il SSD AGRI-09/D – Zoocolture
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
12/GIUR-07 - Diritto e Religione
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-07 Diritto e religione e SSD GIUR-07/A – Diritto e religione
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
12/GIUR-03 - Diritto Dell'Economia e Dei Mercati Finanziari e Agroalimentari
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-03 - DIRITTO DELL’ECONOMIA E DEI MERCATI FINANZIARI E AGROALIMENTARI e il SSD GIUR-03/B - Diritto agrario e alimentare
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-01 Psicologia generale, neuropsicologia e neuroscienze cognitive, psicometria e il SSD PSIC-01/A - Psicologia generale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
13/ECON-01 - Economia Politica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-01 - Economia politica e il SSD ECON-01/A - Economia politica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
12/GIUR-01 - Diritto Privato
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 12/GIUR-01 Diritto privato e il SSD GIUR-01/A - Diritto privato
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
07/AGRI-09 - Scienze e Tecnologie Animali
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-09 Scienze e tecnologie animali e il SSD AGRI-09/C - Zootecnia Speciale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
13/STAT-04 - Metodi Matematici Dell'Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie
n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, GSD 13/STAT-04 - METODI MATEMATICI DELL’ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE e il SSD STAT-04/A - Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 11/PSIC-01 - PSICOLOGIA GENERALE, NEUROPSICOLOGIA E NEUROSCIENZE COGNITIVE, PSICOMETRIA e il SSD PSIC-01/A - Psicologia generale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2449 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2449-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
10/ITAL-01 - Letteratura Italiana
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 10/ITAL-01 - Letteratura italiana e il SSD ITAL-01/A - Letteratura italiana
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
14/GSPS-01 - Filosofia Politica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 14/GSPS-01 - Filosofia politica e il SSD GSPS-01/A- Filosofia politica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
03/CHEM-01 - Chimica Analitica, Ambientale e Dei Beni Culturali
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 03/CHEM-0-Chimica analitica, ambientale e dei beni culturali e il SSD CHEM-01/A – Chimica Analitica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
05/BIOS-06 - Fisiologia
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 05/BIOS-06 - Fisiologia e il SSD BIOS-06/A - Fisiologia
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
10/ARCH-01 - Archeologia
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 10/ARCH-01 - Archeologia e il SSD ARCH-01/E – Archeologia cristiana, tardoantica e medievale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
01/INFO-01 - Informatica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 01/INFO-01 - Informatica e SSD INFO-01/A - Informatica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 09/IINF-05 - Sistemi di elaborazione delle informazionie e il SSD IINF-05/A -Sistemi di elaborazione delle informazioni
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
07/MVET-02 - Patologia Veterinaria e Ispezione degli Alimenti di Origine Animale
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 07/MVET-02 - Patologia veterinaria e ispezione degli alimenti di origine animale e il SSD MVET-02/B - Ispezione degli alimenti di origine animale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
03/CHEM-08 - Tecnologia, Socioeconomia e Normativa Dei Medicinali e Dei Prodotti per Il Benessere e per La Salute
n.1 posto di ricercatore a tempo determinato, GSD 03/CHEM-08 Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute, SSD CHEM-08/A
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
11/PAED-02 - Ricerca Educativa, Didattica, Pedagogia Speciale e Pedagogia Sperimentale
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA, DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE e il SSD PAED-02/B - Pedagogia sperimentale
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
07/AGRI-09 - Scienze e Tecnologie Animali
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-09 - Scienze e tecnologie animali e il ssd AGRI-09/D - Zoocolture
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
07/AGRI-07 - Scienze e Tecnologie Alimentari
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-07 - Scienze e tecnologie alimentari e il SS AGRI-07/A – Scienze e tecnologie alimentariD
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. Bari
Aperto: 01/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
01/MATH-05 - Analisi Numerica
n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, gruppo scientifico disciplinare 01/MATH-05 - Analisi numerica e il SSD MATH-05/A - Analisi numerica
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso,alle funzioni,ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Decreto del Rettore n.2448 del 01/08/2025 scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/reclutamento-ricercatori/selezioni-ric/2448-25
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 04/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
01/MATH-04 - Fisica Matematica
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) riservata ex art. 24, c. 1-bis, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTE010
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 06/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) riservata ex art. 24, c. 1-bis, della L. 30 dicembre 2010, n. 240 - cod. concorso 2025RTTE011
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 04/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
04/GEOS-02 - Paleontologia, Geologia Stratigrafica e Sedimentologia, Geologia Strutturale e Tettonica
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) riservata ai sensi dell’art. 14 comma 6-septiesdecies del D.L. 36/2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 79/2022 - cod. concorso 2025RTTR009
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 06/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
06/MEDS-15 - Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale
1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT)
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT) riservata ai sensi dell’art. 14 comma 6-septiesdecies del D.L. 36/2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 79/2022 - cod. concorso 2025RTTR010
Uni. Teramo
Aperto: 26/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
13/ECON-01 - Economia Politica
PROCEDURA SELETTIVA PER N. 1 RICERCATORE IN TENURE TRACK (RTT) S.S.D. ECON-01/A
procedura di valutazione comparativa, per titoli e discussione pubblica, per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato in Tenure Track, con regime di impegno a tempo pieno (RTT), ai sensi dell’art. 24, comma 3, della L. n. 240/2010 e del Regolamento di Ateneo, riservato a coloro che siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 24 comma 1 bis della Legge 240/210
Uni. Teramo
Aperto: 26/08/25
RTT
Chiude: 25/09/25
07/MVET-05 - Clinica Chirurgica e Ostetrica Veterinaria, 12/GIUR-14 - Diritto Penale
PROCEDURE SELETTIVE PER N. 2 RICERCATORI IN TENURE TRACK (RTT) S.S.D. MVET-05/A E GIUR-14/A
due procedure di valutazione comparativa, per titoli e discussione pubblica, per il reclutamento di 2 posti da ricercatore a tempo determinato in Tenure Track, con regime di impegno a tempo pieno (RTT), ai sensi dell’art. 24, comma 3, della L. n. 240/2010 e del Regolamento di Ateneo, come di seguito indicato:- n. 1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT), nel GSD 07/MVET-05-CLINICA CHIRURGICA E OSTETRICA VETERINARIA, SSD MVET-05/A- Clinica chirurgica veterinaria, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria.- n. 1 Ricercatore a tempo determinato in Tenure Track (RTT), nel GSD 12/GIUR-14 DIRITTO PENALE, SSD GIUR-14/A Diritto penale, presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 25/07/25
RTT
Chiude: 25/09/25
09/IIND-02 - Meccanica Applicata Alle Macchine
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) (Rif. 2545)
Attività di ricerca prevista: L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura e delle tematiche interdisciplinari ad esso connesse. In particolare, le attività si focalizzeranno sulle metodologie di analisi e sintesi di meccanismi e sistemi meccanici a corpi rigidi e flessibili, simulazione efficiente e affidabile della dinamica di trasmissioni meccaniche mediante approcci multibody e metodologie di implementazione di gemelli digitali di sistemi meccanici complessi, includendo aspetti di simulazione dinamica interattiva.Le attività avranno carattere teorico, applicativo, numerico e sperimentale.
Uni. Tor Vergata di Roma
Aperto: 25/07/25
RTT
Chiude: 25/09/25
11/HIST-04 - Scienze del Libro, del Documento e Storico-Religiose
Selezione pubblica per il reclutamento di un ricercatore con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (ricercatore in tenure track) riservata DL 36/2022 (Rif. 2546)
L’impegno scientifico consiste nello svolgimento di attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare oggetto della procedura, con particolare riguardo alla storia dell’evoluzione dei modelli di santità e di comportamento rivolti a diverse categorie sociali tra l’età della Controriforma e l’epoca contemporanea, tema che riveste una notevole importanza, non soltanto per la storia religiosa, ma anche per la storia sociale, culturale, politica e di genere. Nello specifico saranno oggetto di analisi, il processo di costruzione di tali modelli, la glorificazione da parte dei vertici della Chiesa di Roma di alcune singole figure, la diffusione dei culti loro tributati nel mondo cattolico, in una prospettiva che guarda alle modalità di elaborazione e promozione dei processi devozionali attraverso i circuiti mediatici e l’azione dei principali gruppi promotori
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-25 - Medicina Legale e del Lavoro
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-25, settore scientifico disciplinare MEDS-25/B
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-25, settore scientifico disciplinare MEDS-25/B). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
13/ECON-09 - Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza Aziendale
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-09, settore scientifico disciplinare ECON-09/B
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Economia e Impresa (gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-09, settore scientifico disciplinare ECON-09/B). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-07 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolare e Malattie Dell'Apparato Respiratorio
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-07, settore scientifico disciplinare MEDS-07/B
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialità Medico-Chirurgiche (gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-07, settore scientifico disciplinare MEDS-07/B). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
09/IIND-04 - Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-04, settore scientifico disciplinare IIND-04/A
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (gruppo scientifico disciplinare 09/IIND-04, settore scientifico disciplinare IIND-04/A). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
07/AGRI-01 - Economia Agraria, Alimentare ed Estimo Rurale
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-01, settore scientifico disciplinare AGRI-01/A
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (gruppo scientifico disciplinare 07/AGRI-01, settore scientifico disciplinare AGRI-01/A). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
06/MEDF-01 - Scienze Dell'Esercizio Fisico e Dello Sport
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 06/MEDF-01, settore scientifico disciplinare MEDF-01/B
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (gruppo scientifico disciplinare 06/MEDF-01, settore scientifico disciplinare MEDF-01/B). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-02 - Patologia Generale e Patologia Clinica
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02, settore scientifico disciplinare MEDS-02/A
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-02, settore scientifico disciplinare MEDS-02/A). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Catania
Aperto: 30/07/25
RTT
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-03 - Microbiologia e Microbiologia Clinica
Selezione pubblica per un ricercatore a tempo determinato, legge 240/2010, art. 24: gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-03, settore scientifico disciplinare MEDS-03/A
Selezione pubblica per la stipula di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche (gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-03, settore scientifico disciplinare MEDS-03/A). Il contratto avrà durata di sei anni.
Uni. Macerata
Aperto: 22/08/25
RTT
Chiude: 09/10/25
12/GIUR-14 - Diritto Penale
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato (RTT) presso l'Università di Macerata ai sensi dell'articolo 24 della Legge 240/2010
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato (RTT) presso l'Università di Macerata ai sensi dell'articolo 24 della Legge 240/2010
Uni. Pavia
Aperto: 21/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 24/09/25
05/BIOS-14 - Genetica
1 posto di Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO: Il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD BIOS-14/A nei corsi di studio di Scienze Biologiche (LT), Biotecnologie (LT), Molecular Biology and Genetics (LM), Biologia Sperimentale ed Applicata (LM) e Biotecnologie Avanzate (LM) e nel Dottorato di Ricerca in Genetica, Biologia Molecolare e Cellulare. Il ricercatore svolgerà attività di ricerca coerente e congruente con le tematiche del SSD e, in via esemplificativa e non esaustiva, relativa ad analisi ad alta risoluzione e su scala di popolazione di genomi umani, sia moderni che antichi.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA: Realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD BIOS-14/A, produzione di articoli su riviste indicizzate e presentazione di lavori a congressi scientifici internazionali.
Uni. Pavia
Aperto: 21/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 24/09/25
06/MEDS-21 - Ginecologia e Ostetricia
1 posto di Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Scienze clinico-chirurgiche, diagnostiche e pediatriche
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:Il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SSD MEDS-21/A nei CDL di Medicina e Chirurgia (in lingua italiana einglese), nel CDL in Ostetricia, nella Scuola diSpecializzazione in Ostetricia e Ginecologia. Il ricercatoresvolgerà attività di ricerca coerente e congruente con letematiche del SSD e, in via esemplificativa e non esaustiva,ginecologia oncologica, trattamento medico e chirurgico deitumori ginecologici, tumori eredo-familiari, menopausaoncologica, preservazione della fertilità.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD MEDS-21/A -Ginecologia e ostetricia, produzione di articoli su rivisteindicizzate; presentazione di lavori a congressi scientificiinternazionali.
Uni. Pavia
Aperto: 21/07/25
RTT
Elapsing! Chiude: 24/09/25
06/MEDS-05 - Medicina Interna
1 posto di Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Medicina interna e terapia medica
ATTIVITA’ OGGETTO DEL CONTRATTO:Il ricercatore svolgerà compiti didattici riferiti al SettoreScientifico Disciplinare MEDS-05/A – Medicina interna neiCorsi di Studio di Medicina e Chirurgia Golgi ed Harvey, enel Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale. IlRicercatore svolgerà attività di ricerca coerente econgruente con le tematiche del SSD e, in viaesemplificativa e non esaustiva, svilupperà temi di ricerca inambito della medicina d’urgenza e della medicina interna,con particolare riferimento alle problematichecardiovascolari e multisistemiche.OBIETTIVI DI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA:realizzazione di ricerche nell’ambito del SSD MEDS-05/A,produzione di articoli su riviste indicizzate; presentazione dilavori a congressi scientifici internazionali.
IUSS Pavia
Aperto: 12/09/25
RTT
Chiude: 13/10/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
Procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 Ricercatore a tempo determinato in tenure track (RTT) ai sensi dell’art. 24, comma 1-bis della Legge 240/2010
Le attività oggetto del contratto sono: ricerca, didattica, didattica integrativa e servizio agli studenti; il ricercatore/la ricercatrice dovrà sia integrarsi nelle attività di ricerca in corso presso la Scuola IUSS sia condurre ricerche autonome, anche nell’ambito di collaborazioni nazionali e internazionali, nel campo dei fondamenti psicobiologici, psicofisiologici e neuropsicologici del comportamento e delle principali funzioni psicologiche nel ciclo di vita – con particolare riferimento alle funzioni esecutive e alla cognizione sociale – in condizioni tipiche, atipiche e patologiche.
Unicusano
Aperto: 12/09/25
RTT
Chiude: 12/10/25
12/GIUR-08 - Diritto Tributario
procedura selettiva per la copertura di 1 (un) posto di Ricercatore universitario ai sensi dell' art. 24, comma 3 della Legge 240/2010 per il S.S.D. GIUR-08/A (ex IUS/12) - Settore concorsuale 12/D2
procedura selettiva per la copertura di 1 (un) posto di Ricercatore universitario ai sensi dell' art. 24, comma 3 della Legge 240/2010 per il S.S.D. GIUR-08/A (ex IUS/12) - Settore concorsuale 12/D2
Unicusano
Aperto: 12/09/25
RTT
Chiude: 12/10/25
09/IINF-02 - Campi Elettromagnetici
procedura selettiva per la copertura di 1 (un) posto di Ricercatore universitario ai sensi dell' art. 24, comma 3 della Legge 240/2010per il settore concorsuale 09/F1 - settore scientifico-disciplinare - IINF-02/A (ex ING-INF/02)
procedura selettiva per la copertura di 1 (un) posto di Ricercatore universitario ai sensi dell' art. 24, comma 3 della Legge 240/2010per il settore concorsuale 09/F1 - settore scientifico-disciplinare - IINF-02/A (ex ING-INF/02)
Uni. Foggia
Aperto: 04/09/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 04/10/25
06/MEDS-15 - Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale
Procedura selettiva n.1 professore universitario seconda fascia GSD 06/MEDS-15 “Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo Facciale” SSD MEDS-15/B “Chirurgia Maxillo Facciale” (MED/29) art.18 co.1 L.240/2010 Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
Il settore si interessa dell’attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell’attività assistenziale a essa correlata nel campo della chirurgia maxillo-facciale in età pediatrica e adulta. Il settore presenta specifiche competenze sulla fisiopatologia, sulla clinica e sulla terapia, anche ricostruttiva, delle patologie oncologiche, malformative, traumatiche, infiammatorie e degenerative di pertinenza. Il settore si occupa altresì delle metodologie diagnostiche digitali e di progettazioni chirurgiche virtuali per tecniche chirurgiche mininvasive e avanzate del distretto maxillo-facciale, in ambito resettivo, ricostruttivo tradizionale e microchirurgico e riabilitativo
Uni. Padova
Aperto: 20/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 18/09/25
06/MEDS-25 - Medicina Legale e del Lavoro
1 posto di professore di I fascia (art. 18 c. 1) - 2025PO184
Procedura selettiva per la chiamata di n 1 posto di professore di prima fascia ai sensi dell'articolo 18, comma 1, legge 30 dicembre 2010, n 240
Uni. Mediterranea
Aperto: 19/08/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 18/09/25
09/IIND-03 - Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia
Procedura selettiva per la chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 4, legge 240/2010, di n. 1 Professore di seconda fascia nel GSD 09/IIND-03 – Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia, SSD IIND-03/A Dipartimento DICEAM
Procedura selettiva per la chiamata, ai sensi dell’art. 18, comma 4, della legge 240/2010, di n. 1 Professore di seconda fascia nel GSD 09/IIND-03 – Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia, SSD IIND-03/A (ex ING-IND/14) - Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Energia, dell’Ambiente e dei Materiali (DICEAM).
Politecnico di Bari
Aperto: 31/07/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 18/09/25
09/IIND-02 - Meccanica Applicata Alle Macchine
Procedura pubblica di selezione per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 4 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di di Meccanica, Matematica e Management PA.DMMM.18c4.25.02
a.Attività didattica: insegnamenti di corsi di laurea, LM e PhD in discipline del S.S.D. IIND-02/A, con part. riferimento agli insegnamenti di base di Meccanica Applicata alle Macchine, nonché di quelli più specialistici afferenti al SSD, quali la meccanica delle vibrazioni, la tribologia, la meccanica del contatto, la biomeccanica, la biotribologia. Tale impegno dovrà essere orientato alla formazione scientifica e professionale multidisciplinare dello studente. b. Interessi scientifici e att.di ricerca in atto: la posizione aperta è dedicata ad un professore che dovrà svolgere att.di ricerca scientifica di livello internaz. nelle tematiche del SSD (punto a),con approcci di tipo teorico, numerico e sperimentale inerenti: meccanica delle vibrazioni, tribologia, meccanica del contatto con e senza adesione all’interfaccia di materiali elastici e viscoelastici, attrito e adesione di superfici lisce o micro- e nano- strutturate
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 19/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 18/09/25
09/IINF-03 - Telecomunicazioni
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia articolo 18 comma 4-ter Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 posto di Professore di ruolo di I fascia, ai sensi dell’art 18 comma 4-ter Legge 240/2010 – presso Sapienza Università di Roma
Uni. Bergamo
Aperto: 22/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 22/09/25
09/IINF-01 - Elettronica
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di professore di prima fascia mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30.12.2010, n. 240 per il GSD 09/IINF-01, SSD IINF-01/A - CODICE PICA: 25PO003
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di professore di prima fascia mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30.12.2010, n. 240 per il GSD 09/IINF-01 – Elettronica - SSD IINF-01/A – Elettronica presso il dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli studi di Bergamo. CODICE PICA: 25PO003
Uni. Bergamo
Aperto: 22/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 22/09/25
09/IINF-01 - Elettronica
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di professore di prima fascia mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30.12.2010, n. 240 per il GSD 09/IINF-01, SSD IINF-01/A - CODICE PICA: 25PO003
Procedura pubblica di selezione per la copertura di n. 1 posto di professore di prima fascia mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30.12.2010, n. 240 per il GSD 09/IINF-01 – Elettronica - SSD IINF-01/A – Elettronica presso il dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università degli studi di Bergamo. CODICE PICA: 25PO003
Uni. Verona
Aperto: 22/08/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 22/09/25
10/ANGL-01 - Anglistica e Angloamericanistica
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore/ssa Associato/a, ai sensi dell'art. 18, c. 1 L. 240/2010, cod. 2025pa18003
http://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Verona
Aperto: 22/08/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 22/09/25
06/MEDS-10 - Gastroenterologia, Malattie Infettive e Malattie Cutanee
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore/ssa Associato/a, ai sensi dell'art. 18, c. 1 L. 240/2010, cod. 2025pa18004
http://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Verona
Aperto: 22/08/25
Professore II fascia (associato)
Elapsing! Chiude: 22/09/25
02/PHYS-06 - Fisica per Le Scienze della Vita, L'Ambiente e I Beni Culturali, Didattica e Storia della Fisica
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore/ssa Associato/a, ai sensi dell'art. 18, c. 4 L. 240/2010, cod. 2025pa18005
http://www.univr.it/it/concorsi
Uni. Trento
Aperto: 21/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 25/09/25
06/MEDS-19 - Malattie Dell'Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa
PROCEDURA SELETTIVA AD 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL’ART. 18 L. 240/2010 – GSD 06/MEDS-19 – SSD MEDS-19/A (Malattie dell’apparato locomotore) – Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura selettiva:- n. 1 posto di professore universitario di ruolo di prima fascia per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-19 (Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa), settore scientifico disciplinare MEDS-19/A (Malattie dell’apparato locomotore), presso il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche.
Uni. Trento
Aperto: 21/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 25/09/25
06/MEDS-19 - Malattie Dell'Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa
PROCEDURA SELETTIVA AD 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL’ART. 18 L. 240/2010 – GSD 06/MEDS-19 (Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa), ssd MEDS-19/B (Medicina fisica e riabilitativa) – CISMED
Presso l’Università degli Studi di Trento è indetta, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 30 dicembre 2010 n. 240, la seguente procedura selettiva:- n. 1 posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-19 (Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa), settore scientifico disciplinare MEDS-19/B (Medicina fisica e riabilitativa) presso il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 17/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 25/09/25
14/GSPS-07 - Sociologia della Politica, del Diritto e della Devianza
GSPS-07/B SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA
Sotto il profilo scientifico, la personachiamata dovrà svolgere attività di ricerca nel settore scientifico-disciplinare, conparticolare attenzione alla criminologia, e allo sviluppo e all’applicazione di approcciquantitativi e interdisciplinari per l’analisi della criminalità. In particolare, la ricercariguarderà: a) l’analisi empirica dei fenomeni criminali, a livello urbano, nazionale, einternazionale; b) la criminalità organizzata, la sua attività sui mercati illeciti,l’infiltrazione nell’economia legittima, e le strategie di prevenzione.
Uni. Cattolica del Sacro Cuore
Aperto: 17/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 25/09/25
14/GSPS-05 - Sociologia Generale
GSPS-05/A SOCIOLOGIA GENERALE
Sotto il profilo scientifico, il chiamato/lachiamata dovrà svolgere, interagendo con network nazionali e internazionali, attività diricerca nel settore della sociologia generale, con particolare riferimento alla disciplina delservizio sociale.
Uni. Catanzaro
Aperto: 29/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 25/09/25
06/MEDS-13 - Chirurgia Cardio-Toraco- Vascolare
Procedura di chiamata ai sensi dell'art. 18, comma 1 l. 240/2010
Procedura selettiva di chiamata per un posto di professore di I fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1 della Legge 30.12.2010, n. 240 SSD MEDS-13/B
Uni. Catania
Aperto: 25/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
13/STAT-03 - Demografia e Statistica Sociale
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 4 ter, della legge n. 240/2010, G.S.D. 13/STAT-03 - SSD STAT-03/B
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 4 ter, della legge n. 240/2010, G.S.D. 13/STAT-03 - SSD STAT-03/B, presso il dipartimento di Economia e Impresa
Uni. Catania
Aperto: 25/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
09/IIND-07 - Fisica Tecnica e Ingegneria Nucleare
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 4 ter, della legge n. 240/2010, G.S.D. 09/IIND-07 - SSD IIND-07/B
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 4 ter, della legge n. 240/2010, G.S.D. 09/IIND-07 - SSD IIND-07/B, presso il Dipartimento di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica
Uni. Catania
Aperto: 25/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-22 - Diagnostica per Immagini, Radioterapia e Neuroradiologia
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 4 ter, della legge n. 240/2010, G.S.D. 06/MEDS-22 - SSD MEDS-22/A
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 4 ter, della legge n. 240/2010, G.S.D. 06/MEDS-22 - SSD MEDS-22/A, presso il dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate “G. F. Ingrassia”
Uni. Catania
Aperto: 25/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
08/CEAR-06 - Scienza delle Costruzioni
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010, G.S.D. 08/CEAR-06 - SSD CEAR-06/A
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010, G.S.D. 08/CEAR-06 - SSD CEAR-06/A, presso il dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura
Uni. Catania
Aperto: 25/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
01/MATH-02 - Algebra e Geometria
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010, G.S.D. 01/MATH-02 – SSD MATH-02/A
Procedura di selezione per la chiamata di un professore di prima fascia, ai sensi dell'art. 18, comma 1, della legge n. 240/2010, G.S.D. 01/MATH-02 – SSD MATH-02/A, presso il Dipartimento di Matematica e Informatica
Uni. Milano
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
01/INFO-01 - Informatica
Procedure di selezione per la chiamata a professore di I fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario di ruolo di I fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
10/ASIA-01 - Culture e Lingue Dell'Asia Centrale, Meridionale, Orientale e Sud-Orientale
Procedure di selezione per la chiamata a professore di I fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario di ruolo di I fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 08/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-05 - Medicina Interna
Procedure di selezione per la chiamata a professore di I fascia con finanziamento esterno ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario di ruolo di I fascia con finanziamento esterno da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Uni. Milano
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 29/09/25
07/MVET-01 - Anatomia e Fisiologia Veterinaria
Procedure di selezione per la chiamata a professore di II fascia ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Procedura selettiva per la copertura di n. 1 posto di Professore Universitario di ruolo di II fascia da coprire mediante chiamata ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge 240/2010
Politecnico di Milano
Aperto: 08/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 29/09/25
09/IIND-02 - Meccanica Applicata Alle Macchine
Procedura di selezione per professore di II fascia da coprire mediante chiamata. 2025_PRA_DMEC_2
Il Dipartimento di Meccanica cerca un professore di ruolo di II fascia nell'area della Meccanica Applicata per consolidare e rafforzare le competenze in tale settore dal punto di vista sia scientifico che didattico, con particolare riferimento all'energia eolica e specificatamente alle applicazioni di controllo della singola macchina e del parco.La futura attività di ricerca riguarderà gli aspetti sia teorici che sperimentali nel settore citato. Il candidato dovrà: inserirsi nel gruppo di ricerca attivo presso il Dipartimento e rivolgere particolare attenzione ai progetti europei e al consolidamento delle relazioni internazionali; lavorare sul tema del controllo di wind turbine e wind farm sviluppando algoritmi di controllo innovativi e lavorare sulla loro validazione tramite sperimentazione in Galleria del Vento; svolgere attività didattica negli insegnamenti e nelle tematiche tipiche della Meccanica Applicata alle Macchine.
Politecnico di Milano
Aperto: 07/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 29/09/25
08/CEAR-06 - Scienza delle Costruzioni
Procedura di selezione per professore di I fascia da coprire mediante chiamata. 2025_PRO_DICA_1
IMPEGNO DIDATTICOIl candidato selezionato svolgerà docenza nelle principali materie caratterizzanti il Settore Scientifico Disciplinare CEAR-06/Scienza delle Costruzioni, con particolare riguardo ai temi della meccanica dei solidi e delle strutture in ambito lineare e non lineare, a varie scale di indagine, anche considerando fenomeni multi-fisici.IMPEGNO SCIENTIFICOIl candidato selezionato svilupperà ricerche secondo le linee considerate prioritarie per la sezione di Meccanica dei Materiali e delle Strutture del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, con particolare riferimento ai seguenti temi: meccanica dei materiali, metamateriali e strutture innovative a diverse scale, fenomeni multi-fisici per materiali e strutture, materiali e strutture con componenti smart, quali ad esempio quelle facenti uso di materiali piezoelettrici e/o altri materiali attivi o biologici.
Uni. Salento
Aperto: 28/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 29/09/25
06/MEDS-05 - Medicina Interna
Procedura selettiva per la copertura, ai sensi dell’art. 18, c. 1, della Legge n. 240/2010, di n. 1 posto di professore universitario di di 2^ fascia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università del Salento nel SSD MEDS-05/A
Procedura selettiva per la copertura, ai sensi dell’art. 18, c. 1, della Legge n. 240/2010, di n. 1 posto di professore universitario di di 2^ fascia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università del Salento nel SSD MEDS-05/A
Uni. Bolzano
Aperto: 07/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 05/10/25
12/GIUR-08 - Diritto Tributario
Professoressa/professore straordinario nel gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-08 (Diritto tributario) e nel settore scientifico-disciplinare GIUR-08/A (Diritto tributario)
Professoressa/professore straordinario ai sensi della L. 04.11.2005, n. 230, articolo 1, comma 12 nel gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-08 (Diritto tributario) e nel settore scientifico-disciplinare GIUR-08/A (Diritto tributario) presso la Facoltà di Economia.
Uni. Bari
Aperto: 28/07/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 09/10/25
01/INFO-01 - Informatica, 01/MATH-01 - Logica Matematica, Didattica e Storia della Matematica, 02/PHYS-06 - Fisica per Le Scienze della Vita, L'Ambiente e I Beni Culturali, Didattica e Storia della Fisica, 05/BIOS-01 - Botanica, 06/MEDS-15 - Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale, 06/MEDS-22 - Diagnostica per Immagini, Radioterapia e Neuroradiologia, 10/SLAV-01 - Slavistica, 13/ECON-06 - Economia Aziendale
Procedura selettiva, ai sensi dell'art. 18, comma 4, della l. 240/2010, per la chiamata di N.8 professori di seconda fascia
Tutti i dettagli relativi alla tipologia del posto messo a concorso, alle funzioni, ai requisiti di partecipazione ed alle modalità di svolgimento della procedura selettiva sono indicati nel Bando scaricabile dal sito internet dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro https://reclutamento.ict.uniba.it/chiamata-prof/chiamata-associati-in-scadenza
Uni. La Sapienza di Roma
Aperto: 10/09/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 09/10/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
Procedura selettiva di chiamata per n. 1 posto di Professore di ruolo di II fascia art 18 comma 4 Legge 240/2010
Selezione pubblica per il reclutamento di n. 1 Professore di seconda fascia, aisensi dell’art. 18 comma 4 della legge 30.12.2010, n.240 presso SapienzaUniversità di Roma
Uni. Pavia
Aperto: 21/07/25
Professore I fascia (ordinario)
Elapsing! Chiude: 24/09/25
11/PSIC-01 - Psicologia Generale, Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive, Psicometria
1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento
ELEMENTI DI QUALIFICAZIONE:esperienza didattica nelle discipline pertinenti il ssd PSIC-01/A – Psicologia generale, documentata attività di ricerca e piena autonomia scientifica nell’ambito del ssd PSIC-01/A – Psicologia generale con particolare riferimento ai processi cognitivi e metacognitivi, in contesti di studio delle differenze individuali nel ciclo di vita.SPECIFICHE FUNZIONI DA SVOLGERE:Il docente svolgerà compiti riferiti al SSD PSIC-01/A – Psicologia generale nei corsi di studio di Psicologia e nel Dottorato di Ricerca in Psicologia. Il docente svolgerà attività di ricerca coerente e congruente con le tematiche del SSD PSIC-01/A – Psicologia generale e, in via esemplificativa e non esaustiva, relativa ai processi cognitivi e metacognitivi, in contesti di studio delle differenze individuali nel ciclo di vita. Il docente organizzerà gruppi di ricerca locali ed internazionali e coordinerà e supervisionerà dottorandi e assegnisti di ricerca
Uni. Bolzano
Aperto: 21/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 09/10/25
09/IBIO-01 - Bioingegneria
Procedura per un posto di professoressa/professore straordinario (“Professoressa/Professore straordinario Euregio”) nel ssd IBIO-01/A (Bioingegneria)
Ricerca: L’istituzione di una Cattedra Euregio di Bioingegneria presso la Facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano intende dare un forte impulso alla ricerca, alla didattica e alla terza missione nell’ambito della bioingegneria e delle tecnologie digitali e ingegneristiche legate alla salute dell’uomo sia in termini di salvaguardia che in termini di supporto alle condizioni legate all’invecchiamento o a patologie... (vedi bando)
Uni. Bolzano
Aperto: 21/08/25
Professore I fascia (ordinario)
Chiude: 09/10/25
09/IIND-04 - Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Procedura selettiva aperta per un posto di professore/professoressa di prima fascia nel settore scientifico-disciplinare IIND-04/A (Tecnologie e sistemi di lavorazione)
Didattica: Il professore/la professoressa svolgerà il carico didattico nell’ambito di lezioni nei corsi di laurea triennale, magistrale e di dottorato di ricerca offerti presso la Facoltà di Ingegneria; in particolare potranno essere assegnati al/alla docente i seguenti insegnamenti: ... (vedi bando)
Uni. Bolzano
Aperto: 21/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 09/10/25
09/IINF-05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Procedura selettiva aperta per un posto di professore/professoressa di seconda fascia nel settore scientifico-disciplinare IINF-05/A (Sistemi di elaborazione delle informazioni)
Attività didattica nell’ambito dell’ingegneria informatica, con focus specifico su: metodologie e tecnologie per la gestione dei dati; tecnologie semantiche; integrazione e federazione dati; agenti intelligenti; intelligenza artificiale.
Uni. Bari
Aperto: 28/08/25
Professore II fascia (associato)
Chiude: 09/10/25
02/PHYS-01 - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni
Procedura selettiva, ai sensi dell'art. 18, comma 4, della l. 240/2010, per la chiamata di n. 1 professore di seconda fascia (cod. concorso 2025-PA-2562)
Procedura selettiva, ai sensi dell'art. 18, comma 4, della l. 240/2010, per la chiamata di n. 1 professore di seconda fascia (cod. concorso 2025-PA-2562)